Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

aiutooo canna spinning siluro


  • Please log in to reply
38 risposte a questo topic

#21 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 28 March 2008 - 13:46 PM

e qual'è, per così dire, il casting minimo (tanta frizione e combattimenti lunghetti)? :?
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#22 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27800 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 28 March 2008 - 15:03 PM

e qual'è, per così dire, il casting minimo (tanta frizione e combattimenti lunghetti)? :?


casting e' la potenza di lancio, non c'entra con la frizione e durata del combattimento (tempo che IMHO e' sempre meglio ridurre al minimo possibile)

se vai dove ci sono solo, soltanto ed assolutamente solo i piccoli basta una canna da lucci. se no, rhino 40-80 e sei abbastanza al sicuro :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#23 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 28 March 2008 - 15:32 PM

e qual'è, per così dire, il casting minimo (tanta frizione e combattimenti lunghetti)? :?


casting e' la potenza di lancio, non c'entra con la frizione e durata del combattimento (tempo che IMHO e' sempre meglio ridurre al minimo possibile)

se vai dove ci sono solo, soltanto ed assolutamente solo i piccoli basta una canna da lucci. se no, rhino 40-80 e sei abbastanza al sicuro :wink:


scusa wal intendevo dire che se con una canna con casting meno pesante sono in una brutta situazione mi aiuto con la frizione e il combattimento risulta + lungo..
20-60 o 20-50 troppo leggerina quindi?
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#24 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 28 March 2008 - 15:41 PM

e qual'è, per così dire, il casting minimo (tanta frizione e combattimenti lunghetti)? :?


casting e' la potenza di lancio, non c'entra con la frizione e durata del combattimento (tempo che IMHO e' sempre meglio ridurre al minimo possibile)

se vai dove ci sono solo, soltanto ed assolutamente solo i piccoli basta una canna da lucci. se no, rhino 40-80 e sei abbastanza al sicuro :wink:


scusa wal intendevo dire che se con una canna con casting meno pesante sono in una brutta situazione mi aiuto con la frizione e il combattimento risulta + lungo..
20-60 o 20-50 troppo leggerina quindi?



:? :? :? :? :?
Salabracco1 ne ha tirato fuori uno sui 15kg con una BM 20-50 in fiume di media portata...... :wink: :wink:

#25 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27800 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 28 March 2008 - 15:43 PM

:? :? :? :? :?
Salabracco1 ne ha tirato fuori uno sui 15kg con una BM 20-50 in fiume di media portata...... :wink: :wink:


se ci sono solo i piccoli basta la 20-50... ma onestamente non me la sentirei di tirare con quella dove so che ci sono i fratelli maggiori :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#26 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 28 March 2008 - 16:10 PM

:? :? :? :? :?
Salabracco1 ne ha tirato fuori uno sui 15kg con una BM 20-50 in fiume di media portata...... :wink: :wink:


se ci sono solo i piccoli basta la 20-50... ma onestamente non me la sentirei di tirare con quella dove so che ci sono i fratelli maggiori :wink:


infatti io uso la 50-100 perchè spero sempre nei fratelli maggiori..... :D :D :D :D

#27 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 28 March 2008 - 16:17 PM

Tutto si può fare, ma per non creare dubbi o false speranze a chi incomincia e non ha nessuna esperienza è meglio ribadire e chiarire che pescare Siluri a spinning è necessario usare canne almeno da 80 a 120 grammi , non si sa mai cosa potrebbe attaccarsi , dove ci sono i piccoli quasi sempre si aggirano anche i parenti anziani :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#28 PeterGriffin

PeterGriffin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 551 Post:
  • LocalitàRovigo
  • Provenienza: Rovigo

Postato 28 March 2008 - 16:21 PM

Poi entrano in gioco altri fattori...
Corrente, presenza di ostacoli, pesca da riva, da barca... Diciamo che in funzione delle condizioni di pesca come è già stato accennato si sceglierà la canna!

Certo che se non ci si può permettere canne differenziate una con casting meno pesante (per i medio-baby) e una più potente (per i big)...
Per non rischiare la scelta cadrà su quella più potente! Sta di fatto che se ne prendete uno piccolo ci si diverte di meno...

Comunque. come dice il detto "chi si accontenta gode" :wink:

Ripeto la beastmaster 50-100 comunque non è una canna esagerata, in tanti hanno preso degli over (comportandosi molto bene), ma è abbastanza divertente anche con i più piccoli!

Poi anche la beast può avere dei limiti, non saprei come possa comportarsi con un big con il Po in piena o forte corrente...
!!!CATCH & RELEASE!!!

#29 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 28 March 2008 - 16:25 PM

e qual'è, per così dire, il casting minimo (tanta frizione e combattimenti lunghetti)? :?


casting e' la potenza di lancio, non c'entra con la frizione e durata del combattimento (tempo che IMHO e' sempre meglio ridurre al minimo possibile)

se vai dove ci sono solo, soltanto ed assolutamente solo i piccoli basta una canna da lucci. se no, rhino 40-80 e sei abbastanza al sicuro :wink:


scusa wal intendevo dire che se con una canna con casting meno pesante sono in una brutta situazione mi aiuto con la frizione e il combattimento risulta + lungo..
20-60 o 20-50 troppo leggerina quindi?



:? :? :? :? :?
Salabracco1 ne ha tirato fuori uno sui 15kg con una BM 20-50 in fiume di media portata...... :wink: :wink:

ehm...nello stesso fiume io ci ho cavato dei pezzi che una 20-50 te la mettono in crisi profonda, con sensi di colpa e incubi notturni mentre la 50-100 gridava solo..pietàààà :lol: :lol: :lol:
Tornando seri, se ti vuoi prendere una 20-50 perchè così la usi anche a lucci va bene, ma metti in conto che se attacchi un pezzo grosso ti svuota il mulino e ti saluta e hai lasciato un pesce con artificiale in bocca e con decine di metri di filo allo sbando...io solo per quello non la rischierei.
Te lo dico perchè sono sbagli che ho già fatto perchè non avevo nessun tipo di informazioni (internet non era così diffuso), l'unica possibilità era fare dei tentativi.
No sponsor, no lies
 

#30 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 28 March 2008 - 16:31 PM

.......Te lo dico perchè sono sbagli che ho già fatto perchè non avevo nessun tipo di informazioni (internet non era così diffuso), l'unica possibilità era fare dei tentativi.



:ironie: .....ma scusa alla tua epoca non c'era il telegrafo???? :D :D

#31 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 28 March 2008 - 16:41 PM

.......Te lo dico perchè sono sbagli che ho già fatto perchè non avevo nessun tipo di informazioni (internet non era così diffuso), l'unica possibilità era fare dei tentativi.



:ironie: .....ma scusa alla tua epoca non c'era il telegrafo???? :D :D

telegrafo...telegrafo...aspetta che controllo... :buch: ..ah ecco...no si usava la scrittura su pietra ancora :lol: :lol: :lol:
Scusate l'OT
No sponsor, no lies
 

#32 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 28 March 2008 - 17:07 PM

Ti ci vedo consultare il tomo di maestro Vernier in petroglifi pesante 12 tonellate sulle tecniche di pesca al siluro :lol: :lol: :lol:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#33 palaz

palaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 421 Post:
  • Localitàacqui terme

Postato 28 March 2008 - 20:24 PM

il mulino va riempito di trecciato o si possono rovinare gli anelli?''

#34 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 28 March 2008 - 20:27 PM

Vai di trecciato senza problemi :wink: Certi tipi di canne non lo temono di certo :D
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#35 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 28 March 2008 - 23:11 PM

mi intrometto pur non essendo un espertone di pesca siluro
noi abbiamo sempre avuto il problema(2)del correntone e del divieto
(isola seraffini sopra ponte)ed allora abbiamo iniziato a costruire ondulanti in officina con piatti in acciaio sagomati del peso di 2/3 etti
e ci siamo costruiti le canne utilizzando alcuni pezzi dei pali da bilancino
Bè ne è uscito un mix impressionante e le catture over 70 sono piu frequenti di quanto si possa credere :D scusate se sono uscito
dall'argomento 8)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#36 dadi-oldstyle

dadi-oldstyle

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1158 Post:
  • Localitàcinisello balsamo (mi)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 29 March 2008 - 17:31 PM

della balzer np im-7 siluro 30-120 grammi 2m e 65 cm cosa ne pensate?
David Di Lauro 11-7-1985

#37 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 29 March 2008 - 17:47 PM

Io la Balzer non lo mai usata in pesca , ma avuta in mano come prova si , era dichiatrata gr 5/20 ma in sincerita' era talmente palo da pomodori che la vedevo meglio come una 10/30 reali .
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#38 palaz

palaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 421 Post:
  • Localitàacqui terme

Postato 29 March 2008 - 21:29 PM

di che sezione lo metto il trecciato??

#39 PeterGriffin

PeterGriffin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 551 Post:
  • LocalitàRovigo
  • Provenienza: Rovigo

Postato 30 March 2008 - 23:26 PM

Trecciato Power Pro o whiplash... (io ho il primo, ottimo)
Ti consiglio un 65lb...
Max 80lb, solo che poi fai più fatica a lanciare e a far lavorare gli artificiali in corrente però hai la sicurezza dalla tua parte...
!!!CATCH & RELEASE!!!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi