PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
Postato 30 March 2008 - 12:36 PM
Postato 30 March 2008 - 21:00 PM
Postato 31 March 2008 - 07:09 AM
Postato 31 March 2008 - 13:16 PM
Postato 31 March 2008 - 13:47 PM
Postato 31 March 2008 - 14:40 PM
Postato 31 March 2008 - 15:03 PM
Postato 31 March 2008 - 15:14 PM
Te ne intendi Vincenzo però... Complimenti ! Ma tutte queste canne le hai provate oppure le conosci per sentito dire???? Così,giusto per sapere perchè io a 14 anni non avevo la fortuna di avere una tale attrezzatura ! Fortunato te... :wink:ciao barbabeio
la futura 250 consigliatati e' indubbiamente una buona canna ma ti invito a fare questa riflessione: essendo una canna a taglio lungo, avendo un manico corto e suddivisa in 4 sezioni, necessita di un gesto tecnico molto pulito e sopratutto di angolare il piombo, sfruttando piu' spazio e dando quindi il tempo alla forza impressa di comprimere a dovere i frames di alta resistenza con cui e' fatta la canna.
Quei piombi cosi' pesanti, non so esattamente per cosa ti servono, ma sei sicuro che non riesci a scendere utilizzando degli spike, magari quelli della breakaway con long tail, cosi' da avere ancora maggiore stabilita' ?
Per il mulinello non basarti sulla taglia della bobina, che non c'entra assolutamente nulla: per quei piombi e' necessario avere un recupero molto potente, a discapito della velocita': orientati su mulinelli (meglio in monoscocca) con un rapporto di recupero non superiore ai 3.8:1 pena che la canna soffra molto la trazione del piombo con la preda e che i cuscinetti del mulino facciano sciopero dopo poco...
sappi comunque che con le tue esigenze sei davvero al limite per quanto riguarda le telescopiche. Prova a vedere, sempre di Italcanna, la Spitfire, meno disumana della Futura che non riusciresti comunque a sfruttare.
Di Bad Bass guarda le Pendulum o le Dynamic Pro e di Veret che ne dici della Pro Art 4/6oz ?
Certo, con al due pezzi sarebbe un altra cosa ma dipende da te...
sei disposto a dedicarti al lancio e a "curarla" come una bambina ?
vincenzo
Postato 31 March 2008 - 15:55 PM
Postato 31 March 2008 - 16:32 PM
Postato 31 March 2008 - 16:34 PM
Postato 31 March 2008 - 21:39 PM
Postato 31 March 2008 - 21:49 PM
Postato 31 March 2008 - 21:49 PM
Postato 21 April 2008 - 16:08 PM
Postato 21 April 2008 - 19:11 PM
sappi che anche nella pesca vale il concetto..che quanto piu spendi piu hai.....
quindi prima cosa...... non vedere il max casting di una canna.......se non per le canne di qualita...
se su una lineaeffe ..una colmic.....una mithell..ce' scritto 200..gr.... se lanci i 200 gr...fanno crack....
quindi detto questo...io come canna ti consiglio una trio compact...che puoi usare con tutte le condizioni meteo...e al contrario delle ripartire... e molto piu facile da caricare nel lancio...e piu gestibile da un neofita...cmq anche la futura..e una canna del genere...
per il mulo che dire...ultegra...xt usato...o ultegra xsa...e vai alla grande...
Postato 21 April 2008 - 19:14 PM
Postato 21 April 2008 - 20:00 PM
ciao barbabeio
la futura 250 consigliatati e' indubbiamente una buona canna ma ti invito a fare questa riflessione: essendo una canna a taglio lungo, avendo un manico corto e suddivisa in 4 sezioni, necessita di un gesto tecnico molto pulito e sopratutto di angolare il piombo, sfruttando piu' spazio e dando quindi il tempo alla forza impressa di comprimere a dovere i frames di alta resistenza con cui e' fatta la canna.
Quei piombi cosi' pesanti, non so esattamente per cosa ti servono, ma sei sicuro che non riesci a scendere utilizzando degli spike, magari quelli della breakaway con long tail, cosi' da avere ancora maggiore stabilita' ?
Per il mulinello non basarti sulla taglia della bobina, che non c'entra assolutamente nulla: per quei piombi e' necessario avere un recupero molto potente, a discapito della velocita': orientati su mulinelli (meglio in monoscocca) con un rapporto di recupero non superiore ai 3.8:1 pena che la canna soffra molto la trazione del piombo con la preda e che i cuscinetti del mulino facciano sciopero dopo poco...
sappi comunque che con le tue esigenze sei davvero al limite per quanto riguarda le telescopiche. Prova a vedere, sempre di Italcanna, la Spitfire, meno disumana della Futura che non riusciresti comunque a sfruttare.
Di Bad Bass guarda le Pendulum o le Dynamic Pro e di Veret che ne dici della Pro Art 4/6oz ?
Certo, con al due pezzi sarebbe un altra cosa ma dipende da te...
sei disposto a dedicarti al lancio e a "curarla" come una bambina ?
vincenzo
Postato 16 May 2008 - 12:23 PM
Postato 09 June 2008 - 08:43 AM
ti sbagli molto sulle canne io possego una lineaeffe turnasurf 100-250gr e una colmic viper 130-200 azione ripartita e con queste due bimbe mi sono ritrovato a lanciare esche che superano di molto i 200gr con montatura che aveva piombi da 100gr e non si sono rotte come hai detto tusappi che anche nella pesca vale il concetto..che quanto piu spendi piu hai.....
quindi prima cosa...... non vedere il max casting di una canna.......se non per le canne di qualita...
se su una lineaeffe ..una colmic.....una mithell..ce' scritto 200..gr.... se lanci i 200 gr...fanno crack....
quindi detto questo...io come canna ti consiglio una trio compact...che puoi usare con tutte le condizioni meteo...e al contrario delle ripartire... e molto piu facile da caricare nel lancio...e piu gestibile da un neofita...cmq anche la futura..e una canna del genere...
per il mulo che dire...ultegra...xt usato...o ultegra xsa...e vai alla grande...
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi