Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Tiro a "balestra"


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#1 Torlyda

Torlyda

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • LocalitàTerni
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Terni

Postato 14 April 2008 - 20:56 PM

sono andato con degli amici a pesca.. e uno di loro "il piu bravo" lanciava tenendo il roteante sulla mano.. flettendo la canna e rilasciando..
risultato... in molto poco spazio riusciva a tirare lontano e preciso...
qualcuno mi sa dire i pro e i contro di questo tipo di lancio?
grazie :P

#2 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • LocalitàSCANZOROSCIATE (BG de sotà)
  • Tecnica: Spinnnì
  • Provenienza: BG

Postato 14 April 2008 - 21:02 PM

io a volte lo faccio cosi per "xxxxeggiare" e fare un po' il bambò, però devo ammettere che mi riesce abbastanza bene.. riesco a fare lanci molto precisi... anche se a volte mi restano le ancorine nella pelle
SpiNNiNg LiFe

#3 blackfury

blackfury

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1094 Post:
  • LocalitàTerni

Postato 14 April 2008 - 21:07 PM

io sono un esperto.... :D
è il lancio migliore per i torrenti... io qualche volta mi improvviso bassman e faccio rimbalzare il rotante sull'acqua per mandarlo sotto gli spini... :lol: :lol:
da me se lancia cosi(almeno i rotanti)
Marco 14 anni
W il CATCH AND RELEASE
Trotaiolo Metallaro :cooler:
Posted Image

#4 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 14 April 2008 - 21:11 PM

se ho capito dovrebbe essere il "lancio a balestra".
(sono un genio, l'ho letto dopo..... c'era pure nel titolo :lol:)
Si può fare solo con canne flessibili, e ha il vantaggio di poter lanciare in condizioni in cui non c'è spazio per fare i lanci tradizionali.

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#5 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 14 April 2008 - 21:56 PM

molto comodo in certi frangenti il lancio a balestra! Sopratutto in posti in cui il lancio è limitato!

linuz said

se ho capito dovrebbe essere il "lancio a balestra".
(sono un genio, l'ho letto dopo..... c'era pure nel titolo :lol:)
Si può fare solo con canne flessibili, e ha il vantaggio di poter lanciare in condizioni in cui non c'è spazio per fare i lanci tradizionali.

Trovami una canna non flessibile! :D Sarebbe un problemino! :lol:
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#6 Torlyda

Torlyda

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • LocalitàTerni
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Terni

Postato 14 April 2008 - 22:01 PM

ottimo.. ma ho sentito che "rovina" la canna :| il caccia e pesca dove mi servo di solito mi ha detto che con la abu garcia speedlock 7' 2,10m 7-25g dovrebbe riuscirci bene voi che dite? riesco a spaccare due canne in meno di una settimana o ci posso provare senza rischi ? (sempre se la compro domattina gh) da quello che ho visto riusciro sicuramente ad autoallamarmi haha sisi ci provo pero prima schiaccio gli ardiglioni :rotfl:
cmq imparare a farlo per i posti dove vado io sarebbe "l'asso di coppe" se mi dite che non rischio di entrare nel guinnes per cimini rotti nel minor arco di tempo inizio a fare pratica :D

consigli? tipo non tenere l'artificiale parallelo alla canna o altro? :P

#7 Roberto58

Roberto58

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 693 Post:
  • Localitàvarese
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: varese

Postato 14 April 2008 - 22:12 PM

è un tipo di lancio che ti permette di lanciare in posti impossibili a me ha dato molte trote............x quanto riguarda la canna non penso che ne soffra a patto di essere malto flessibile infatti la mia milo da mt 2.10 5-15 mi accompagna a pesca da 15 anni ed è ancora come nuova dopo migliaia di lanci a balestra 8)
20 luglio 1958 ..........solo spinning e mosca

#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27800 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 15 April 2008 - 00:07 AM

e' uno dei lanci che non ho mai approfondito perche' non ne sentivo il bisogno, ma credo che dovrei comunque impegnarmi e migliorarlo.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 blackfury

blackfury

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1094 Post:
  • LocalitàTerni

Postato 15 April 2008 - 08:36 AM

Torlyda said

ottimo.. ma ho sentito che "rovina" la canna :| il caccia e pesca dove mi servo di solito mi ha detto che con la abu garcia speedlock 7' 2,10m 7-25g dovrebbe riuscirci bene voi che dite? riesco a spaccare due canne in meno di una settimana o ci posso provare senza rischi ? (sempre se la compro domattina gh) da quello che ho visto riusciro sicuramente ad autoallamarmi haha sisi ci provo pero prima schiaccio gli ardiglioni :rotfl:
cmq imparare a farlo per i posti dove vado io sarebbe "l'asso di coppe" se mi dite che non rischio di entrare nel guinnes per cimini rotti nel minor arco di tempo inizio a fare pratica :D

consigli? tipo non tenere l'artificiale parallelo alla canna o altro? :P

non ti preoccupare che io sabato cascando ho rotto 2 sezioni della teleregolabile :lol: :lol: :( :(
ma tanto Fabrizio con 11 euri me l'aggiusta :D
Marco 14 anni
W il CATCH AND RELEASE
Trotaiolo Metallaro :cooler:
Posted Image

#10 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 15 April 2008 - 09:16 AM

Torlyda said

ottimo.. ma ho sentito che "rovina" la canna :| il caccia e pesca dove mi servo di solito mi ha detto che con la abu garcia speedlock 7' 2,10m 7-25g dovrebbe riuscirci bene voi che dite? riesco a spaccare due canne in meno di una settimana o ci posso provare senza rischi ? (sempre se la compro domattina gh) da quello che ho visto riusciro sicuramente ad autoallamarmi haha sisi ci provo pero prima schiaccio gli ardiglioni :rotfl:
cmq imparare a farlo per i posti dove vado io sarebbe "l'asso di coppe" se mi dite che non rischio di entrare nel guinnes per cimini rotti nel minor arco di tempo inizio a fare pratica :D

consigli? tipo non tenere l'artificiale parallelo alla canna o altro? :P

Ma ke...non si rompe nulla! ;) vai tranquillo e senza paura...ovvio...non tirare esageratamente!
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#11 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 15 April 2008 - 09:34 AM

è più facile di quel che sembra...vai tranqui...i lanci sono precisi...ma non aspettarti distanze esagerate...va bene giusto in torrente...lo trovo anche più lento come preparazione di lancio...insomma se normalmente nello stesso arco di tempo fai tre lanci così ne fai due...ma meglio due lanci precisi e poco caciaroni che tre sbagliati... ;-)
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#12 Torlyda

Torlyda

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • LocalitàTerni
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Terni

Postato 15 April 2008 - 11:19 AM

concordo.. poi i posti dove vado io sono largi massimo 6 metri ed ho notato che con il tiro a balestra ci fai poco meno (o almeno io :D )

c'è qualche anima pia che mi spiega cosa sono questi?
-lancio superiore
-lancio inferiore e laterale
-lancio a balestra= si tiene l'artificiale con una mano, si apre archetto si fa piegare il vettino e si usa la spinta del cimino per effettuare il lancio
-lancio sottovetta
-skip casting

girovagando in rete ho sentito che esistono questi tipi di lanci per lo spinning e forse ne ignoro altri.. qualcuno potrebbe dirmi brevemente come si effettuano? :P
grazie ancora, pescaok è una delle poche community con gente affidabile e disposta che ho trovato! complimenti

#13 Uomo Rapala

Uomo Rapala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: Tenkara e/o Rapala
  • Provenienza: Verona

Postato 15 April 2008 - 11:33 AM

Funziona egregiamente se sei circondato da fitte frasche e non ti servono lanci sopra i 10 metri.

Fai un po' di prove con tensione sempre maggiore e vedrai che non spacchi la canna: se poi la spacchi hai l'occasionepre comprarne una nuova :P
Andrea Crobu, quello che risponde ad appv@appv.it :)

#14 Torlyda

Torlyda

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • LocalitàTerni
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Terni

Postato 15 April 2008 - 13:04 PM

Uomo Rapala said

se poi la spacchi hai l'occasionepre comprarne una nuova :P

il fatto è che la canna è nuova :D comprata oggi...
se la spacco dovrei passare ad una canna vecchia gh

#15 riky86

riky86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 987 Post:
  • LocalitàRoveredo di guà(vR)

Postato 15 April 2008 - 13:43 PM

lancio a balestra mi è stato insegnato da Gaimpi ... ottimo per far skippare la gomma in buchetti impossibili da centrare ... ti fa sicuramente andare a pescare il bass in tana!!! :D
Socio OLD BLACK 2008

IL BIG FISH VIVE NELLA FANTASIA DI CHI LO CERCA

#16 Torlyda

Torlyda

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • LocalitàTerni
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Terni

Postato 15 April 2008 - 14:08 PM

intanto mi alleno nel tiro a balestra.. qualcuino sa cosa sono quegli altri lanci che ho menzionato sopra??

arghh a terni sta piovendo e grandinando :| e io che volevo andare sul nera a fare due lanci... :| :| :| :| gia ha finito di grandinare ora solo pioggerellina....
forse per quando ho finito il post smette anche di piovere..

ciao e grazie.. :D

#17 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 15 April 2008 - 14:17 PM

Ma figurati se spacchi la canna...la senti quando forza troppo.

Non conosco nessuno di quei lanci...o almeno non ne conosco il nome...
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#18 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 15 April 2008 - 14:30 PM

Torlyda said

concordo.. poi i posti dove vado io sono largi massimo 6 metri ed ho notato che con il tiro a balestra ci fai poco meno (o almeno io :D )

c'è qualche anima pia che mi spiega cosa sono questi?
-lancio superiore
-lancio inferiore e laterale
-lancio a balestra= si tiene l'artificiale con una mano, si apre archetto si fa piegare il vettino e si usa la spinta del cimino per effettuare il lancio
-lancio sottovetta
-skip casting

girovagando in rete ho sentito che esistono questi tipi di lanci per lo spinning e forse ne ignoro altri.. qualcuno potrebbe dirmi brevemente come si effettuano? :P
grazie ancora, pescaok è una delle poche community con gente affidabile e disposta che ho trovato! complimenti


il superiore dovrebbe semplicemente essere il lancio a canna alta sopra le proprie spalle con proiezione in avanti.
Inferiore/laterale dvrebbe essere quello che si fa quando non si riesce a far salire la canna causa alberi o altro, e allora la si proietta indietro lateralmente o verso il basso.
Il sottovetta (ma forse dico una scemenza) potrebbe essere il lancio "a pendolo": si fa pendolare l'esca sotto la vetta (appunto) e poi lo si lancia in avanti con uno scatto del braccio. Si usa quando non c'è modo di effettuare gli altri lanci. Tramite questo lancio l'artificiale "vola" solo grazie al suo peso, non c'è quasi spinta da parte del pescatore.
l'ultimo nin zo :D

Se poi non arrivano altre risposte stasera ripasso il mio manuale sullo spinning e integro :P :wink:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#19 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 15 April 2008 - 15:11 PM

linuz said

Torlyda said

Il sottovetta (ma forse dico una scemenza) potrebbe essere il lancio "a pendolo": si fa pendolare l'esca sotto la vetta (appunto) e poi lo si lancia in avanti con uno scatto del braccio. Si usa quando non c'è modo di effettuare gli altri lanci. Tramite questo lancio l'artificiale "vola" solo grazie al suo peso, non c'è quasi spinta da parte del pescatore.
l'ultimo nin zo :D


Se si tratta del pendolo non sono totalmente d'accordo...se eseguito a modo e con esterma precisione il pendolo può risultare micidiale.

Una volta su tre che lo provo, dando uno strattone con la mano sinistra (quella che impugna la lenza) in fase di lancio riesco a far caricare il vettino che mi spara l'artificiale teso diretto verso il bersaglio. Diventa una specie di balestra, un ibrido fra i due lanci pendolo/balestra. Molto difficile da eseguire ma quando entra sono orgasmi :P.

Voglio impararlo questo balestra...
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#20 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 15 April 2008 - 15:47 PM

Essendo un "Qualunquista" posso solo dire che non sono tecniche di lancio , ma solo modi di lanciare , dettati dalla convenienza del momento e dal tipo di artificiale montato :wink:
Qualcuno ha voluto battezzarle a modo suo ma di questo passo allora dovrebbero aggiungerne almeno un altra dozzina : laterale destro , laterale sinistro , rovesciato , a filo corto, a mezzo filo, a filo lungo, lancio frenato, fermo a fine corsa ecc. ecc. :lol: :lol: :lol:
Man mano che si pesca si trova il modo di lanciare più consono sia al posto che alla nostro gusto , l'importante è imparare , indifferentemente al modo di lanciare, a mandare l'artificiale dove hai deciso e questo non lo impari studiando i vari modi , ma facendo pratica :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi