risultato... in molto poco spazio riusciva a tirare lontano e preciso...
qualcuno mi sa dire i pro e i contro di questo tipo di lancio?
grazie

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 14 April 2008 - 20:56 PM
Postato 14 April 2008 - 21:02 PM
Postato 14 April 2008 - 21:07 PM
Postato 14 April 2008 - 21:11 PM
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 14 April 2008 - 21:56 PM
linuz said
Trovami una canna non flessibile!se ho capito dovrebbe essere il "lancio a balestra".
(sono un genio, l'ho letto dopo..... c'era pure nel titolo)
Si può fare solo con canne flessibili, e ha il vantaggio di poter lanciare in condizioni in cui non c'è spazio per fare i lanci tradizionali.
Postato 14 April 2008 - 22:01 PM
Postato 14 April 2008 - 22:12 PM
Postato 15 April 2008 - 00:07 AM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 15 April 2008 - 08:36 AM
Torlyda said
non ti preoccupare che io sabato cascando ho rotto 2 sezioni della teleregolabileottimo.. ma ho sentito che "rovina" la canna
il caccia e pesca dove mi servo di solito mi ha detto che con la abu garcia speedlock 7' 2,10m 7-25g dovrebbe riuscirci bene voi che dite? riesco a spaccare due canne in meno di una settimana o ci posso provare senza rischi ? (sempre se la compro domattina gh) da quello che ho visto riusciro sicuramente ad autoallamarmi haha sisi ci provo pero prima schiaccio gli ardiglioni :rotfl:
cmq imparare a farlo per i posti dove vado io sarebbe "l'asso di coppe" se mi dite che non rischio di entrare nel guinnes per cimini rotti nel minor arco di tempo inizio a fare pratica![]()
consigli? tipo non tenere l'artificiale parallelo alla canna o altro?
Postato 15 April 2008 - 09:16 AM
Torlyda said
Ma ke...non si rompe nulla!ottimo.. ma ho sentito che "rovina" la canna
il caccia e pesca dove mi servo di solito mi ha detto che con la abu garcia speedlock 7' 2,10m 7-25g dovrebbe riuscirci bene voi che dite? riesco a spaccare due canne in meno di una settimana o ci posso provare senza rischi ? (sempre se la compro domattina gh) da quello che ho visto riusciro sicuramente ad autoallamarmi haha sisi ci provo pero prima schiaccio gli ardiglioni :rotfl:
cmq imparare a farlo per i posti dove vado io sarebbe "l'asso di coppe" se mi dite che non rischio di entrare nel guinnes per cimini rotti nel minor arco di tempo inizio a fare pratica![]()
consigli? tipo non tenere l'artificiale parallelo alla canna o altro?
Postato 15 April 2008 - 09:34 AM
Postato 15 April 2008 - 11:19 AM
Postato 15 April 2008 - 11:33 AM
Postato 15 April 2008 - 13:04 PM
Uomo Rapala said
il fatto è che la canna è nuovase poi la spacchi hai l'occasionepre comprarne una nuova
Postato 15 April 2008 - 13:43 PM
Postato 15 April 2008 - 14:08 PM
Postato 15 April 2008 - 14:17 PM
Postato 15 April 2008 - 14:30 PM
Torlyda said
concordo.. poi i posti dove vado io sono largi massimo 6 metri ed ho notato che con il tiro a balestra ci fai poco meno (o almeno io
)
c'è qualche anima pia che mi spiega cosa sono questi?
-lancio superiore
-lancio inferiore e laterale
-lancio a balestra= si tiene l'artificiale con una mano, si apre archetto si fa piegare il vettino e si usa la spinta del cimino per effettuare il lancio
-lancio sottovetta
-skip casting
girovagando in rete ho sentito che esistono questi tipi di lanci per lo spinning e forse ne ignoro altri.. qualcuno potrebbe dirmi brevemente come si effettuano?
grazie ancora, pescaok è una delle poche community con gente affidabile e disposta che ho trovato! complimenti
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 15 April 2008 - 15:11 PM
linuz said
Torlyda said
Il sottovetta (ma forse dico una scemenza) potrebbe essere il lancio "a pendolo": si fa pendolare l'esca sotto la vetta (appunto) e poi lo si lancia in avanti con uno scatto del braccio. Si usa quando non c'è modo di effettuare gli altri lanci. Tramite questo lancio l'artificiale "vola" solo grazie al suo peso, non c'è quasi spinta da parte del pescatore.
l'ultimo nin zo
Postato 15 April 2008 - 15:47 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi