Postato 28 April 2008 - 19:25 PM
...mi fa piacere che vai spesso in quello spot perchè ritengo sia uno dei più pescosi dell'intero litorale, premetto che non sono un surfista ma come ogni pescatore "irrequieto" ho fatto anch'io le mie esperienze nel campo e soprattutto ho osservato molto i miei amici ammalati di surf.
E' inutile ribadire il solito concetto che la montatura va rapportata al tipo di pesce che vuoi insidiare, alla stagione di pesca, all'attrezzatura che utilizzi e ultimo ma non ultimo lo stato del mare.
Cmq considerando che io quando pesco dalla spiaggia a "surf leggero" preferisco farlo col mare in scaduta quindi formato ma non agitato, monto un piombo scorrevole da 70 grammi lo fermo con una girella dalla quale faccio partire un braccetto di lenza di circa 50 cm sul quale lego un amo tipo aberdeen poichè hanno il gambo lungo e ti permettono di innescare il verme in maniera ideale (usa l'ago da esca mi raccomando) io uso i mustad n.6 (per le mormore invece uso gamakatsu serie 7535 sempre del 6) al di sopra sopra del piombo a circa 50 cm lego un altro braccetto con un altro amo. Se la profondità di pesca lo consente monto anche un terzo braccetto con un amo più piccolo al fine di insidiare quei pesci che stazionano più in superfice. In bobina ho uno 0.30 uso lo shock leader dello 0,45 di misura pari a circa due volte e mezza la lunghezza della canna. Come esca uso quelle più comuni il coreano, l'arenicola, l'americano e il bibi, se li trovo porto anche i cannolicchi.
Questa montatura non è proprio ideale se cerchi l'aerodinamicità perchè sia il numero di braccetti che la forma del piombo danno maggiore attrito nella fase di lancio. Il piombo rotondo anche se nel lancio si comporta in maniera più "goffa" rispetto ai vari spike, piramide, tournment e tutti quelli più affusolati, lo preferisco perchè in presenza di corrente o di moto ondoso tende ad insabbiarsi e quindi ti da una tenuta maggiore al fondo, l'unica condizione che devi rispettare è quella di montare un diametro di nylon con un carico di rottura sufficiente a reggere il colpo che devi dare prima del recupero per far riemergere dalla sabbia il piombo.
Se preferisci invece avere una maggiorea aerodinamicità e di conseguenza una gittata maggiore ti consiglio un terminale con piombo finale proporzionato al casting della tua canna e a circa 50 cm leghi il braccetto magari potresti usare un bait clip che è un aggeggetto che tiene fermo l'amo e lascia il braccetto parallelo al trave nella fase di lancio per poi staccare il tutto appena il piombo tocca il fondo.
Un ulteriore consiglio che posso darti è quello di usare un tubicino di silicone a mò di anti tangle usato nell'inglese per tenere il braccetto staccato dal trave nella fase di lancio al fine di evitare di ingarbugliare il braccetto stesso, basta prendere un tubicino di silicone che trovi in tutti i negozi di pesca del diametro adeguato a quello della lenza che usi, ci soffi dentro un pò si saliva ci fai passare la lenza che userai e lo fai arrivare a circa un terzo della lunghezza del braccetto in modo che terrà lo stesso spostato dalla lenza madre.
p.s.: spero di esserti stato utile, così come spero che qualcuno dei ns. amici che praticano questa tecnica possano illuminarci un pò meglio e correggere gli eventuali errori che ho commesso :wink: :wink: :wink:
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio! ...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!