PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
Postato 23 June 2008 - 12:43 PM
Postato 23 June 2008 - 12:49 PM
Ciao a tutti,ho letto che il mais si può anche preparare mettendolo in ammollo con zucchero e qualche spezia,senza farlo cuocere.
Per me andrebbe bene,perchè non ho la possibilità di cuocerlo....
Secondo voi,lasciandolo in ammollo in acqua,quanto tempo si dovrà attendere perchè sia pronto per l'uso?
Grazie :wink: !
Postato 23 June 2008 - 12:51 PM
Ciao a tutti,ho letto che il mais si può anche preparare mettendolo in ammollo con zucchero e qualche spezia,senza farlo cuocere.
Per me andrebbe bene,perchè non ho la possibilità di cuocerlo....
Secondo voi,lasciandolo in ammollo in acqua,quanto tempo si dovrà attendere perchè sia pronto per l'uso?
Grazie :wink: !
Postato 23 June 2008 - 12:56 PM
Postato 23 June 2008 - 12:59 PM
Postato 23 June 2008 - 13:01 PM
Postato 23 June 2008 - 13:08 PM
Postato 23 June 2008 - 13:10 PM
Postato 23 June 2008 - 13:36 PM
si deve lasciare in ammollo dentro secchi a tenuta con zucchero spezie e via dicendo ma lo devi mettere al sole!! come deto più e più volte fate attenzione quando pasturate con esche di cui non si è certi....prima di tutto la salute della carpa...
Postato 23 June 2008 - 13:38 PM
comunque non capsico dov'è il problema di cuocere il mais in cucina... guardfa che lo si fa anche per uso alimentare, e di certo non puzza ne sporca...è molto peggio se cuoce i broccoli o il pesce!!!
Postato 23 June 2008 - 14:16 PM
comunque non capsico dov'è il problema di cuocere il mais in cucina... guardfa che lo si fa anche per uso alimentare, e di certo non puzza ne sporca...è molto peggio se cuoce i broccoli o il pesce!!!
Capito..adesso se mai ci provo..se non puzza andiamo bene,altrimenti son guai..
Postato 23 June 2008 - 15:06 PM
Postato 23 June 2008 - 15:09 PM
E poi,una volta cotto e lasciato fermentare con zucchero e spezie,quanto tempo lo si può conservare?
E dove è più idonea la conservazione?
Postato 23 June 2008 - 15:35 PM
E poi,una volta cotto e lasciato fermentare con zucchero e spezie,quanto tempo lo si può conservare?
E dove è più idonea la conservazione?
Postato 23 June 2008 - 16:50 PM
E poi,una volta cotto e lasciato fermentare con zucchero e spezie,quanto tempo lo si può conservare?
E dove è più idonea la conservazione?
Postato 23 June 2008 - 16:57 PM
Finalmente una buona anima che si degna di rispondermi come si deve...grazie per le tue dritte el-cantier !E poi,una volta cotto e lasciato fermentare con zucchero e spezie,quanto tempo lo si può conservare?
E dove è più idonea la conservazione?
Visto la domanda deduco che sia la prima volta che lo fai... posso dirti una cosa? Poi fai quello che vuoi... :wink: FAI il mais naturale al massimo come prima volta così vedi come si fa' etc.... Io non uso ne zucchero e ne spezie.... :wink: e catturo sempre.... :wink: lo zucchero serve per farlo fermentare ti dico che venrdi a mezzogiorno l'ho immerso nell'acqua, sabato alle 17 fuori in cortile al sole c'era una schiuma che non ti dico... segno di fermantazione... cotto e domenica mattina era pronto per essere usato... :wink: senza zucchero e ne spezie e aromi vari...
Postato 23 June 2008 - 17:02 PM
Finalmente una buona anima che si degna di rispondermi come si deve...grazie per le tue dritte el-cantier !E poi,una volta cotto e lasciato fermentare con zucchero e spezie,quanto tempo lo si può conservare?
E dove è più idonea la conservazione?
Visto la domanda deduco che sia la prima volta che lo fai... posso dirti una cosa? Poi fai quello che vuoi... :wink: FAI il mais naturale al massimo come prima volta così vedi come si fa' etc.... Io non uso ne zucchero e ne spezie.... :wink: e catturo sempre.... :wink: lo zucchero serve per farlo fermentare ti dico che venrdi a mezzogiorno l'ho immerso nell'acqua, sabato alle 17 fuori in cortile al sole c'era una schiuma che non ti dico... segno di fermantazione... cotto e domenica mattina era pronto per essere usato... :wink: senza zucchero e ne spezie e aromi vari...
Ma come conservazione...? :?
Si può tenerlo per qualche giorno a casa prima che vada a male?
Postato 23 June 2008 - 17:05 PM
Postato 23 June 2008 - 17:06 PM
Oh là!
Finalmente il consiglio che aspettavo !!!
In effetti è la prima volta che mi cimento in questa cosa...sarà un bell'esperimento.
Grazie el-cantier :wink: :wink: :wink:
Postato 23 June 2008 - 17:32 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi