le battute sulle corna di arbitri e mogli varie c'era da aspettarsele
comunque secondo me si tratta, come già detto da qualcuno, di corna di montone. Io ne trovo ogni tanto anche nei boschi attorno a casa mia in Valtellina. Se dici poi che ce n'erano altre vicine ( e magari qualche osso e peli bianchi) è senz'altro così, perchè è probabile che qualcuno abbia ucciso l'animale nel bosco e vicino al ruscello. Infatti è difficile che animali selvatici muoiano in più d'uno nello stesso posto nello stesso momento e rimangano lì i loro resti tutti vicini. Stambecchi e camosci poi si trovano molto più in alto e caprioli o cervi hanno corna di forme diverse