Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Materiali per dressing


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 11 July 2008 - 12:11 PM

Allora ho cominciato da qualche settimana a farmi le mie prime moschine e domenica sono anche riuscito a scappottarci con una specie di zanzarone tigre :D nonostante la giornata sia stata nel complesso abbastanza fiacca...chissà che avevano quei pesciacci.

Comunque, sono in carenza di materiale, ho comprato un kit per il montaggio su internet su segnalazione del Drum e ho cominciato a cimentarmi.

Di materiale sono presenti 2 colli di gallo sul marrone e diverse buste di piume di vari colori.

Ho comprato successivamente alla Decathlon 2 sacchetti di CDC per vedere che roba ne usciva e sono ancora dubbioso su cosa mi potrebbe mancare...

Peli vari...ho qualche parente allevatore/cacciatore. Che dite? Il pelo di coniglio potrebbe essere buono per fare le mosche? Che lunghezza dovrei farglielo tosare? E colori migliori?

I colli di gallo ci si posson fare da soli? Nel senso, se qualcuno c'ha un gallo, gli fo decapitare la testa ma poi come faccio per far seccare la pelle? ci son prodotti naturali o basta lasciarlo lì al sole?

I fili...che tipo di fili sono ideali? Quelli per cucire vanno bene oppure è meglio andare su bobine ideate per il dressing?

La colla...l'ho comprata a Decathlon, ma quando va usata? Sempre dopo aver chiuso un nodo? Perchè mi fa un po' di pastrocchio e mi sciupa il risultato finale...
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#2 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 11 July 2008 - 12:50 PM

per quel che ne so:

- pelo di coniglio, lepre, cane gatto...tutti sono diversi, tutti vanno bene...le differenze sono soprattutto sul grado di assorbimento di acqua, che li rende più ideali per dubbing da secche o da ninfe

- colli : quelli di qualità si vedono...ma si può fare da soli...per le secche, che richiedono hackles più rigide, ti conviene comprare un collo o una sella selezionati...per fare le zampe delle ninfe o degli spider vanno bene anche i colli dei galli normali...io ne uso un paio comprati (grizzly e rosso) e 3 di galli nostrani (nero, bianco, marrone)...
li apri, gratti bene con un coltello o con un cucchiaio il grasso che c'è sotto la pelle, li inchiodi su una tavoletta di legno belli tesi con le penne verso il legno, sali la parte della pelle e ci metti su un pezzo di giornale e poi un peso...ogni tanto controlla e cambia il giornale che assorbirà umidità e aggiungi un po' di sale...
quando sono belli secchi, li metti in una bustina con un po' di canfora...
puoi anche tenere le penne già "spennate", per evitare pidocchi e uova mettile in un sacchetto e congelale, così muore tutto...poi le puoi togliere e conservare sempre in canfora...

- fili : i fili da cucito si usavano una volta, dopo averli cerati...ora ce ne sono un sacco dedicati al montaggio, cerati e non, più o meno grossi e più o meno resistenti...vedi tu...per provare puoi usare quelli da cucito, calcola che, essendo di cotone, tenderanno a marcire

- colla : mettila con la punta dell'ago solo sul nodo e sulla testina ;)
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#3 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 11 July 2008 - 14:09 PM

Grande post, respect! :D

Grazie mille ;)
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#4 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 11 July 2008 - 17:00 PM

Come sai io faccio volontariato in canile ( adesso ci lavoro pure ) e spesso e volentieri le imitazioni di sommerse le ho fatte con pelo dei cani, ...anche il filo di montaggio inizialmente usavo quello da cucire, visto che mia madre ne aveva decine e decine di rotoli di tutti i colori....per le sommerse vanno piu' che bene...i colli vanno trattati, avevo trovato articolo in rete su come fare il trattamento, ma non lo trovo piu'....certo che con colli da 20 euri ci fai un bel po' di mosche....bisogna vedere se lo sbattimento di trattarli da se vale la candela...cosi' come per i finali....se me li devo fare io e' una cosa lunga e mi tocca prendere tot bobine di filo....devo fare bene i nodi...insomma c'e' da sbattersi....se li compri gia fatti a 3 euri ti sei tolto una bella bega...o no? :wink:
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#5 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 11 July 2008 - 17:24 PM

Come sai io faccio volontariato in canile ( adesso ci lavoro pure ) e spesso e volentieri le imitazioni di sommerse le ho fatte con pelo dei cani, ...anche il filo di montaggio inizialmente usavo quello da cucire, visto che mia madre ne aveva decine e decine di rotoli di tutti i colori....per le sommerse vanno piu' che bene...i colli vanno trattati, avevo trovato articolo in rete su come fare il trattamento, ma non lo trovo piu'....certo che con colli da 20 euri ci fai un bel po' di mosche....bisogna vedere se lo sbattimento di trattarli da se vale la candela...cosi' come per i finali....se me li devo fare io e' una cosa lunga e mi tocca prendere tot bobine di filo....devo fare bene i nodi...insomma c'e' da sbattersi....se li compri gia fatti a 3 euri ti sei tolto una bella bega...o no? :wink:


3 Euri per i finali? Devo smettere di andare da Decathlon...mi pigliano dai 4 ai 7...dipende dalla marca...ladri! :D
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#6 bass-style

bass-style

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1326 Post:
  • Localitànoordwijk (olanda)

Postato 11 July 2008 - 17:31 PM

complimenti bel post molto dettagliato

#7 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 11 July 2008 - 17:37 PM

io li ho presi su Taimen, e, non vorrei sbagliarmi con altri materiali acquistati, costano 3,16 euri :D :roll: :P
http://www.taimen.com/mt/product_info.p ... ts_id=4146
ma ci sono anche a meno, come puoi vedere :roll: :wink:
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi