Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canna da 2,75 lb


  • Please log in to reply
23 risposte a questo topic

#1 zeebaars

zeebaars

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Localitàrotterdam
  • Tecnica: fondo mare
  • Provenienza: rotterdam

Postato 05 August 2008 - 21:54 PM

raga una canna per carpe da 2,75 libbre quanto peso puo lanciare?

scusate la domanda se puo sembrare stupida man non mi conosco queste canne.
non vorrei spezzarla in due al primo lancio!
grazie !!

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 06 August 2008 - 13:34 PM

di solito si calcola 40 gr a libbra, se non ricordo male... qua ci vorrebbero gli amici carpisti :?



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 marcoblu

marcoblu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 427 Post:
  • LocalitàMilano est
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Milano est

Postato 06 August 2008 - 13:37 PM

di solito si calcola 40 gr a libbra, se non ricordo male... qua ci vorrebbero gli amici carpisti :?


Una libbra corrisponde a circa 450 grammi, e la potenza della canna in libbre principalmente è il peso che serve per piegare il vettino, o cimino, di 90° rispetto al manico....

#4 FOX77

FOX77

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 160 Post:
  • LocalitàPonte dell'Olio (PC)

Postato 06 August 2008 - 13:39 PM

In teoria dovrebbe esserci scritto anche sulla canna che peso puoi lanciare al massimo...ma che canna è?
Secondo me,al massimo,si dovrebbero lanciare non più di 100gr con una 2.75 libbre.
Poi,sentiamo qualche altro parere...

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 06 August 2008 - 13:42 PM

di solito si calcola 40 gr a libbra, se non ricordo male... qua ci vorrebbero gli amici carpisti :?


Una libbra corrisponde a circa 450 grammi, e la potenza della canna in libbre principalmente è il peso che serve per piegare il vettino, o cimino, di 90° rispetto al manico....


lo so, ma per le canne da cf/fondo di solito c'e' una certa relazione tra libraggio e potenza di lancio. varia da modello a modello, ma di solito e' 40/50 gr per libbra di potenza



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 marcoblu

marcoblu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 427 Post:
  • LocalitàMilano est
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Milano est

Postato 06 August 2008 - 13:55 PM

di solito si calcola 40 gr a libbra, se non ricordo male... qua ci vorrebbero gli amici carpisti :?


Una libbra corrisponde a circa 450 grammi, e la potenza della canna in libbre principalmente è il peso che serve per piegare il vettino, o cimino, di 90° rispetto al manico....


lo so, ma per le canne da cf/fondo di solito c'e' una certa relazione tra libraggio e potenza di lancio. varia da modello a modello, ma di solito e' 40/50 gr per libbra di potenza


Da quello che ho potuto notare personalmente, una canna con azzione parabolica lancia un peso di circa 70/80gr a libbra, ma dipende da molti fattori...

#7 FOX77

FOX77

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 160 Post:
  • LocalitàPonte dell'Olio (PC)

Postato 06 August 2008 - 15:08 PM

Guarda qua.
Non sò se hai Shimano,ma più o meno credo che tutte le marche si attestino sui valori riportati in tabella che indicano il peso massimo consentito (consigliato) da poter lanciare.
http://fish.shimano-eu.com/publish/cont ... xt.pdf.pdf

#8 zeebaars

zeebaars

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Localitàrotterdam
  • Tecnica: fondo mare
  • Provenienza: rotterdam

Postato 07 August 2008 - 10:14 AM

la canna e una telecarp da 3.60 mt della d.a.m. (credo di fattura tedesca) ad azione parabolica progressiva., in misto carbonio
sul manico sono riportate solo le libbre 2,75

#9 Pez

Pez

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 868 Post:
  • LocalitàCarrara - MS
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: Carrara (MS)

Postato 07 August 2008 - 10:40 AM

il libraggio è la quantità di peso che serve per far piegare la canna a 90°
S.P.S. VASCA AZZURRA Pappiana-Pisa (TUBERTINI)
24-04-1978 ><((((°> 31 anni di cui 23 a pescare e 17 a fare gare.
http://it.youtube.com/user/Pez978

#10 zeebaars

zeebaars

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Localitàrotterdam
  • Tecnica: fondo mare
  • Provenienza: rotterdam

Postato 07 August 2008 - 10:53 AM

si pez questo lo so...ma volevo sapere che peso potevo lanciarci senza rischiare di spezzarla!

#11 Pez

Pez

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 868 Post:
  • LocalitàCarrara - MS
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: Carrara (MS)

Postato 07 August 2008 - 11:01 AM

non sono esperto di canne da carp-fishing, ma è dura rompere una canna lanciando, provala con vari piombi senza forzare troppo e vedi quale rende di più
S.P.S. VASCA AZZURRA Pappiana-Pisa (TUBERTINI)
24-04-1978 ><((((°> 31 anni di cui 23 a pescare e 17 a fare gare.
http://it.youtube.com/user/Pez978

#12 zeebaars

zeebaars

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Localitàrotterdam
  • Tecnica: fondo mare
  • Provenienza: rotterdam

Postato 07 August 2008 - 12:23 PM

si infatti fino a 30 ci sono arrivato ma cera troppo vento , non sono riuscito a farmi un idea.
comunque riprovero e faro sapere.

#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 07 August 2008 - 13:13 PM

si infatti fino a 30 ci sono arrivato ma cera troppo vento , non sono riuscito a farmi un idea.
comunque riprovero e faro sapere.


30 gr? anche le canne da cf peggiori (persino quella del lidl) arrivano fino a 80, IMHO i problemi con le canne peggiori iniziano da li in su...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#14 marcoblu

marcoblu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 427 Post:
  • LocalitàMilano est
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Milano est

Postato 07 August 2008 - 15:03 PM

si infatti fino a 30 ci sono arrivato ma cera troppo vento , non sono riuscito a farmi un idea.
comunque riprovero e faro sapere.


30 gr? anche le canne da cf peggiori (persino quella del lidl) arrivano fino a 80, IMHO i problemi con le canne peggiori iniziano da li in su...


Con una canna da 2,75 libbre dovresti riuscire a lanciare tranquillamente un peso superiore ai 200 grammi

#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 07 August 2008 - 17:29 PM

si infatti fino a 30 ci sono arrivato ma cera troppo vento , non sono riuscito a farmi un idea.
comunque riprovero e faro sapere.


30 gr? anche le canne da cf peggiori (persino quella del lidl) arrivano fino a 80, IMHO i problemi con le canne peggiori iniziano da li in su...


Con una canna da 2,75 libbre dovresti riuscire a lanciare tranquillamente un peso superiore ai 200 grammi


200??? scusa, ma mi sembrano tantini... :? forse accompagnando ci riesci, ma non ci fai tanta distanza...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 zeebaars

zeebaars

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Localitàrotterdam
  • Tecnica: fondo mare
  • Provenienza: rotterdam

Postato 07 August 2008 - 21:40 PM

si infatti fino a 30 ci sono arrivato ma cera troppo vento , non sono riuscito a farmi un idea.
comunque riprovero e faro sapere.


30 gr? anche le canne da cf peggiori (persino quella del lidl) arrivano fino a 80, IMHO i problemi con le canne peggiori iniziano da li in su...


no non mi hai capito...con il 30 ci pescavo tranquillo....l'uscita dopo volevo provare con un 80 ma cera troppo vento contro e non mi sono fatto un idea

#17 marcoblu

marcoblu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 427 Post:
  • LocalitàMilano est
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Milano est

Postato 08 August 2008 - 07:43 AM

si infatti fino a 30 ci sono arrivato ma cera troppo vento , non sono riuscito a farmi un idea.
comunque riprovero e faro sapere.


30 gr? anche le canne da cf peggiori (persino quella del lidl) arrivano fino a 80, IMHO i problemi con le canne peggiori iniziano da li in su...


no non mi hai capito...con il 30 ci pescavo tranquillo....l'uscita dopo volevo provare con un 80 ma cera troppo vento contro e non mi sono fatto un idea


Con una canna da 2,75 libbre lanci più che tranquillamente pesi superiori agli 80 grammi. Io avevo una canna da 2,75 libbre, e lanciando "morbido" non perpendicolare alla terra ma facendoci fare un semicerchio, cioè un movimento di circa 270° alla canna ho lanciato pesi da 200 grammi, anche abbastanza lontano. :)

Per walter, dipende molto anche dal modo di lanciare, io per aumentare la distanza, a volte, aggiungevo un tragitto alla canna di 90° laterale ai soliti 180° dritti, non so se mi sono spiegato... :?

#18 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 August 2008 - 09:16 AM

capito, lanciavi accompagnando



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#19 carne

carne

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 209 Post:
  • Localitàsaronno

Postato 08 August 2008 - 14:38 PM

io ho una 3lb e sinceramente 115gr di pasturatore dal ledgering, più cagnotti (quindi boh..130-140gr finali?) mi sembrava sforzassero a dismisura la canna...infatti non ho frustato ma ho lanciato accompagnado lanciando purtroppo a soli 40m.
forse è solo caga di farla scoppiare in lancio... :D

#20 marcoblu

marcoblu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 427 Post:
  • LocalitàMilano est
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Milano est

Postato 08 August 2008 - 14:46 PM

io ho una 3lb e sinceramente 115gr di pasturatore dal ledgering, più cagnotti (quindi boh..130-140gr finali?) mi sembrava sforzassero a dismisura la canna...infatti non ho frustato ma ho lanciato accompagnado lanciando purtroppo a soli 40m.
forse è solo caga di farla scoppiare in lancio... :D


Non saprei, io con una canna della fox da 3,5 libbre lancio 240 grammi sforzando anche a 100mt


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi