PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 06 March 2007 - 01:01 AM
Postato 06 March 2007 - 08:26 AM
Postato 06 March 2007 - 12:25 PM
si ho provato a cercarlo ma niente... nn trovo nulla!!! e certi negozianti della zona nn sanno dove sia.. ma c'è...Niente :? :? :? ..... mi dispiace ma non lo conosco..... hai provato a cercarlo in internet??
Postato 06 March 2007 - 13:40 PM
Postato 08 March 2007 - 00:07 AM
ti ringrazio ma nn dice dove si trova... cioè dicono che è a pochi km da mantova ed è famoso x i suoi siluri enormi.. e amur!!! ma niente nn riesco a capire dove sia.. non è ne il diversivo ne il mincio... boh... è un mistero!!! :?http://www2.regione....2/1/idrovia.htm
qui ne parlano... :wink:
Postato 08 March 2007 - 12:29 PM
Postato 30 January 2008 - 18:28 PM
Postato 30 January 2008 - 18:38 PM
....
Postato 30 January 2008 - 20:40 PM
il canale Mussolini è il Canal Bianco, un collettore navigabile che nasce a Formigosa (frazione a sud di Mantova) e sbocca in adriatico, il nome completo è "Collettore Fissero Tartaro Canal Bianco". Prende acqua dal lago inferiore di Mantova e poi raccoglie parecchi fiumi e canali (Molinella, Tione, Tartaro, Menago, Bussè etc.). L'opera viene identificata con Mussolini perchè fu iniziata negli anni '30 con lo scopo principale di bonificare le Valli Grandi Veronesi, da Ostiglia in poi, il suo corso segue quello naturale che era del fiume Tartaro. Dopo 60 anni, recentamente il canale è stato completato ed è diventato una via d'acqua che collega Mantova e Cremona all'Adriatico.
Il siluro è presente in tutto il suo corso anche se viene dato in sensibile rarefazione rispetto agli anni '90. Per insidiarlo con successo consiglio la zona tra Ostiglia e Sustinente (nello slargo a valle dalla chiusa e nel punto dove entra il Tartaro) la zona di Formigosa e la foce del Menago verso il porto di Torretta, tra le province di Verona e Rovigo.
Ben diffuso anche il lucioperca ed è frequente imbattersi in carpe anche di stazza notevole. Praticamente scomparso il luccio (anche se qualche cattura sporadica è un buon segno) e sopratutto il black, in passato diffusissimo con taglie anche di tutto rispetto. Pollice verso anche per anguille e pescigatto, frequenti fino a metà degli anni '90. Il fondo attualmente è tappezzato di breme che hanno soppiantato i carassi, ancora diffusi ma molto meno che in passato, frequenti i gardon, tempi duri per i ciprinidi tipici: scardole, triotti, alborelle e cavedani, sempre più sporadici. E' stata segnalata la presenza, destinata ad intensificarsi, dell'aspio.
Postato 31 January 2008 - 13:46 PM
....
Le sai tutte![]()
![]()
![]()
![]()
Postato 31 January 2008 - 14:09 PM
....
Le sai tutte![]()
![]()
![]()
![]()
se dovessi mettermi a scrivere tutte le avventure (e non solo riferite alla pesca) che ho passato sugli argini del Canal Bianco, verrebbe fuori un'opera a dispense!
Fino a 10-12 anni fa il Canal Bianco nel tratto tra la Garolda di Roncoferraro ed Ostiglia era un vero paradiso per i pescatori, un fiume "selvaggio" con mille ambienti diversi e una caterva di pesci, che nostalgia...
Postato 31 January 2008 - 14:12 PM
....
Le sai tutte![]()
![]()
![]()
![]()
se dovessi mettermi a scrivere tutte le avventure (e non solo riferite alla pesca) che ho passato sugli argini del Canal Bianco, verrebbe fuori un'opera a dispense!
Fino a 10-12 anni fa il Canal Bianco nel tratto tra la Garolda di Roncoferraro ed Ostiglia era un vero paradiso per i pescatori, un fiume "selvaggio" con mille ambienti diversi e una caterva di pesci, che nostalgia...
pero' qualcuna ce la puoi raccontare![]()
:wink:
Postato 31 January 2008 - 14:41 PM
Postato 31 January 2008 - 14:47 PM
Postato 31 January 2008 - 14:52 PM
perche' gli altri andrebbero contro il regolamento?
![]()
![]()
![]()
![]()
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi