Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Canale MUSSOLINI MANTOVA???


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 Cristian-BG

Cristian-BG

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 71 Post:
  • LocalitàBERGAMO PROV Urgnano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bergamo

Postato 06 March 2007 - 01:01 AM

salve.. ho sentito parlare molto di questo canale , ma mai nessuno mi ha detto dove si trova... uno è verso roma.. e uno verso mantova... è famoso x i suoi predatori siluri perca e lucci.. ma anche carpe ... vorrei sapere se qualcuno sa dove si trova nn pretendo un post ma sapere almeno dove sia grazie!

#2 Davide

Davide

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1042 Post:
  • LocalitàBergamo
  • Tecnica: Tocco & Spinning
  • Provenienza: Bergamo

Postato 06 March 2007 - 08:26 AM

Niente :? :? :? ..... mi dispiace ma non lo conosco..... hai provato a cercarlo in internet??

#3 Cristian-BG

Cristian-BG

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 71 Post:
  • LocalitàBERGAMO PROV Urgnano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bergamo

Postato 06 March 2007 - 12:25 PM

Niente :? :? :? ..... mi dispiace ma non lo conosco..... hai provato a cercarlo in internet??

si ho provato a cercarlo ma niente... nn trovo nulla!!! e certi negozianti della zona nn sanno dove sia.. ma c'è... :( ne sono sicuro

#4 albyei

albyei

    Esperto pesca al Siluro

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1419 Post:
  • LocalitàMilano Rossonera

Postato 06 March 2007 - 13:40 PM

http://www2.regione.veneto.it/videoinf/ ... drovia.htm

qui ne parlano... :wink:
SHUT UP & FISH!!! TEAM

AMMIRAGLIO GRUPPO PONTE SPESSA PO

ALL CARPS... impossoble is nothing!!!


TIRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA


e son 31....

#5 Cristian-BG

Cristian-BG

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 71 Post:
  • LocalitàBERGAMO PROV Urgnano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bergamo

Postato 08 March 2007 - 00:07 AM

http://www2.regione....2/1/idrovia.htm

qui ne parlano... :wink:

ti ringrazio ma nn dice dove si trova... cioè dicono che è a pochi km da mantova ed è famoso x i suoi siluri enormi.. e amur!!! ma niente nn riesco a capire dove sia.. non è ne il diversivo ne il mincio... boh... è un mistero!!! :?
GRUPPO SILURO ITALIA
Catch & Release

#6 repo

repo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 31 Post:

Postato 08 March 2007 - 12:29 PM

da quanto penso di sapere "canale mussolini" è il nome del vecchio progetto ultimato nel 1985 che ha preso il nome di idrovia padano-veneta che collega mantova al mare. magari quello che ti hanno detto indica il primo pezzo, cioè quello di mantova. di + nin zo!!! :buch: :kaffee2: :flucht:

#7 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 30 January 2008 - 18:28 PM

il canale Mussolini è il Canal Bianco, un collettore navigabile che nasce a Formigosa (frazione a sud di Mantova) e sbocca in adriatico, il nome completo è "Collettore Fissero Tartaro Canal Bianco". Prende acqua dal lago inferiore di Mantova e poi raccoglie parecchi fiumi e canali (Molinella, Tione, Tartaro, Menago, Bussè etc.). L'opera viene identificata con Mussolini perchè fu iniziata negli anni '30 con lo scopo principale di bonificare le Valli Grandi Veronesi, da Ostiglia in poi, il suo corso segue quello naturale che era del fiume Tartaro. Dopo 60 anni, recentamente il canale è stato completato ed è diventato una via d'acqua che collega Mantova e Cremona all'Adriatico.

Il siluro è presente in tutto il suo corso anche se viene dato in sensibile rarefazione rispetto agli anni '90. Per insidiarlo con successo consiglio la zona tra Ostiglia e Sustinente (nello slargo a valle dalla chiusa e nel punto dove entra il Tartaro) la zona di Formigosa e la foce del Menago verso il porto di Torretta, tra le province di Verona e Rovigo.

Ben diffuso anche il lucioperca ed è frequente imbattersi in carpe anche di stazza notevole. Praticamente scomparso il luccio (anche se qualche cattura sporadica è un buon segno) e sopratutto il black, in passato diffusissimo con taglie anche di tutto rispetto. Pollice verso anche per anguille e pescigatto, frequenti fino a metà degli anni '90. Il fondo attualmente è tappezzato di breme che hanno soppiantato i carassi, ancora diffusi ma molto meno che in passato, frequenti i gardon, tempi duri per i ciprinidi tipici: scardole, triotti, alborelle e cavedani, sempre più sporadici. E' stata segnalata la presenza, destinata ad intensificarsi, dell'aspio.

#8 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 30 January 2008 - 18:38 PM

....


Le sai tutte :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#9 master23

master23

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • LocalitàSan Benedetto Po

Postato 30 January 2008 - 20:40 PM

il canale Mussolini è il Canal Bianco, un collettore navigabile che nasce a Formigosa (frazione a sud di Mantova) e sbocca in adriatico, il nome completo è "Collettore Fissero Tartaro Canal Bianco". Prende acqua dal lago inferiore di Mantova e poi raccoglie parecchi fiumi e canali (Molinella, Tione, Tartaro, Menago, Bussè etc.). L'opera viene identificata con Mussolini perchè fu iniziata negli anni '30 con lo scopo principale di bonificare le Valli Grandi Veronesi, da Ostiglia in poi, il suo corso segue quello naturale che era del fiume Tartaro. Dopo 60 anni, recentamente il canale è stato completato ed è diventato una via d'acqua che collega Mantova e Cremona all'Adriatico.

Il siluro è presente in tutto il suo corso anche se viene dato in sensibile rarefazione rispetto agli anni '90. Per insidiarlo con successo consiglio la zona tra Ostiglia e Sustinente (nello slargo a valle dalla chiusa e nel punto dove entra il Tartaro) la zona di Formigosa e la foce del Menago verso il porto di Torretta, tra le province di Verona e Rovigo.
Ben diffuso anche il lucioperca ed è frequente imbattersi in carpe anche di stazza notevole. Praticamente scomparso il luccio (anche se qualche cattura sporadica è un buon segno) e sopratutto il black, in passato diffusissimo con taglie anche di tutto rispetto. Pollice verso anche per anguille e pescigatto, frequenti fino a metà degli anni '90. Il fondo attualmente è tappezzato di breme che hanno soppiantato i carassi, ancora diffusi ma molto meno che in passato, frequenti i gardon, tempi duri per i ciprinidi tipici: scardole, triotti, alborelle e cavedani, sempre più sporadici. E' stata segnalata la presenza, destinata ad intensificarsi, dell'aspio.


Quoto in toto! Inoltre aggiungo che nel canal bianco è stato catturato il più grosso siluro mai pescato in Italia, oltre 145 Kg!
Nel mantovano inoltre il canal bianco ospita diversi esemplari di rana toro, una rana americana che può arrivare a 2 Kili di peso.

#10 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 30 January 2008 - 20:55 PM

:2thumbs: giustissimo davidex,,,,,,,,,,

#11 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 31 January 2008 - 13:46 PM

....


Le sai tutte :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs:



se dovessi mettermi a scrivere tutte le avventure (e non solo riferite alla pesca :roll: ) che ho passato sugli argini del Canal Bianco, verrebbe fuori un'opera a dispense!

Fino a 10-12 anni fa il Canal Bianco nel tratto tra la Garolda di Roncoferraro ed Ostiglia era un vero paradiso per i pescatori, un fiume "selvaggio" con mille ambienti diversi e una caterva di pesci, che nostalgia... :(

#12 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 31 January 2008 - 14:09 PM

....


Le sai tutte :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs:



se dovessi mettermi a scrivere tutte le avventure (e non solo riferite alla pesca :roll: ) che ho passato sugli argini del Canal Bianco, verrebbe fuori un'opera a dispense!

Fino a 10-12 anni fa il Canal Bianco nel tratto tra la Garolda di Roncoferraro ed Ostiglia era un vero paradiso per i pescatori, un fiume "selvaggio" con mille ambienti diversi e una caterva di pesci, che nostalgia... :(


pero' qualcuna ce la puoi raccontare :lol: :lol: :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#13 xyz

xyz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 21 Post:
  • Localitàveneto

Postato 31 January 2008 - 14:12 PM

....


Le sai tutte :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs:



se dovessi mettermi a scrivere tutte le avventure (e non solo riferite alla pesca :roll: ) che ho passato sugli argini del Canal Bianco, verrebbe fuori un'opera a dispense!

Fino a 10-12 anni fa il Canal Bianco nel tratto tra la Garolda di Roncoferraro ed Ostiglia era un vero paradiso per i pescatori, un fiume "selvaggio" con mille ambienti diversi e una caterva di pesci, che nostalgia... :(


pero' qualcuna ce la puoi raccontare :lol: :lol: :wink:


quoto :D sono curioso anch'io :wink:

#14 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 31 January 2008 - 14:41 PM

eh eh eh... quando avrò un po' di tempo e sarò ispirato, prometto di cimentarmi in qualche racconto... solo di pesca però! :D

#15 xyz

xyz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 21 Post:
  • Localitàveneto

Postato 31 January 2008 - 14:47 PM

perche' gli altri andrebbero contro il regolamento? :lol: :lol: :roll: :roll: :roll:

#16 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 31 January 2008 - 14:52 PM

perche' gli altri andrebbero contro il regolamento? :lol: :lol: :roll: :roll: :roll:


:forbidden2: :forbidden2: :forbidden2:


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi