Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

come si chiama questa variante dello spinning??


  • Please log in to reply
23 risposte a questo topic

#1 alborella CATTIVISSIMA!

alborella CATTIVISSIMA!

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàComo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: como

Postato 01 October 2008 - 16:03 PM

ciao a tutti scusate ma come si chiama questa variante dello spinning e "come funziona"?? :? :? :? Posted Image
Rispetta, ama e temi la natura, la tua preda non è un semplice trofeo, ma un avversario da onorare

#2 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 01 October 2008 - 16:30 PM

Non ha nessun nome :wink: E' un tipo di pesca con bombarda , in questo caso una all'acqua , serve solo per lanciare lontano degli artificiali leggeri ; a differenza del piombo può variare la profondità a secondo del peso e del galleggiamento.
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#3 alpino_pescatore

alpino_pescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 148 Post:
  • LocalitàOspitaletto

Postato 01 October 2008 - 16:45 PM

Non ha nessun nome :wink: E' un tipo di pesca con bombarda , in questo caso una all'acqua , serve solo per lanciare lontano degli artificiali leggeri ; a differenza del piombo può variare la profondità a secondo del peso e del galleggiamento.


Giusto!!! se vai in "Altre tecniche mare", viene citato questo Bulbo per la pesca ai cefali!!!! :wink: :wink: :wink:

Io l'ho provato....su consiglio di cicalone, con le spigole..... e ti assicuro che funziona!!!! :D :D :D
tri omini i fa ciacole, do femene le fa marcà!!

#4 alborella CATTIVISSIMA!

alborella CATTIVISSIMA!

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàComo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: como

Postato 01 October 2008 - 17:38 PM

figata!parlando in termini pratici, se uso una 2.10 casting 3-15 gr, che misura dovrebbe essere questo bulbo e l artificiale conseguente??mi piacerebbe provarla al :D lago!
Rispetta, ama e temi la natura, la tua preda non è un semplice trofeo, ma un avversario da onorare

#5 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 01 October 2008 - 17:41 PM

comprati una bombardina da 10 gr G2 che fai la stessa cosa :wink:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#6 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 01 October 2008 - 17:52 PM

E si , bravo Etienn , se segue il tuo consiglio e poi mette un artificiale da solo 10 grammi si ritrova a lanciare 20 grammi con una cannettta da 15 :D :? :? :?
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#7 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 01 October 2008 - 18:01 PM

E si , bravo Etienn , se segue il tuo consiglio e poi mette un artificiale da solo 10 grammi si ritrova a lanciare 20 grammi con una cannettta da 15 :D :? :? :?

allora basta comprare una bombardina da 5 gr :D

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#8 alborella CATTIVISSIMA!

alborella CATTIVISSIMA!

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàComo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: como

Postato 01 October 2008 - 18:38 PM

quindi una bella bombardina da 2 gr vuota giusto?o il negoziante mi prende per matto se gli dico vuota?:-) ma è consigliabile usare artificiali tipo rapala o anche i "cucchiaini" o rotanti in genere vanno bene?
Rispetta, ama e temi la natura, la tua preda non è un semplice trofeo, ma un avversario da onorare

#9 spigola13

spigola13

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 578 Post:
  • LocalitàGiambellino di Milano
  • Tecnica: Passata, spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 01 October 2008 - 18:42 PM

Sicuramente x provare al meglio questa tecnica ci vuole pure una canna adatta che non è certo quella da te menzionata. Una cannetta da bombarda pot.15/30gr o superiore da mt.3,50 la trovi ormai con cifre abbordabilissime :wink:
finchè c'è spigola c'è speranza

#10 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 01 October 2008 - 19:17 PM

quindi una bella bombardina da 2 gr vuota giusto?o il negoziante mi prende per matto se gli dico vuota?:-) ma è consigliabile usare artificiali tipo rapala o anche i "cucchiaini" o rotanti in genere vanno bene?


Non ti prende x matto il negoziante , ma se gli chiedi un BULDO capisce meglio cio' che vuoi :wink:
Ricorda che anche l'acqua ha un peso e il Buldo x leggero che sia una volta riempito d'acqua avra' un peso maggiore , sincerati se la tua canna puo' lanciare tale peso prima di far danni :doubt:
Se la tua spinge su carta fin 15 gr in realta ' non mi fiderei molto , spesso pompano le case i pesi lanciabili....prima peserei su una bilancina il buldo pieno e la'rtificiale che vorro' abbinare :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#11 alborella CATTIVISSIMA!

alborella CATTIVISSIMA!

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàComo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: como

Postato 02 October 2008 - 07:31 AM

mi sembra un ottima idea, infatto stanotte dormendoci su ho optato per l altra canna a mulinello che ho che lancia sempre sulla carta da 15 gr a 40 gr mi sembra; ricapitolando un buldo da 2 gr che riempito arriverà a pesare qualcosina in più suppongo, e un artificiale da 5/6 gr? però sono indeciso se optare x qualche cucchiaino/rotante/ondulante o rapala/filibustiere...ah! mi è sorto un altro dubbio però!il buldo lo attacco alla fine della lenza con una bella girella e fin li ci siamo, come filo ho su uno o.22, ma il finale dove attaccherò l artificiale quanto lo faccio lungo e di che misura?? :? :D :D
Rispetta, ama e temi la natura, la tua preda non è un semplice trofeo, ma un avversario da onorare

#12 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 02 October 2008 - 08:41 AM

mi sembra un ottima idea, infatto stanotte dormendoci su ho optato per l altra canna a mulinello che ho che lancia sempre sulla carta da 15 gr a 40 gr mi sembra; ricapitolando un buldo da 2 gr che riempito arriverà a pesare qualcosina in più suppongo, e un artificiale da 5/6 gr? però sono indeciso se optare x qualche cucchiaino/rotante/ondulante o rapala/filibustiere...ah! mi è sorto un altro dubbio però!il buldo lo attacco alla fine della lenza con una bella girella e fin li ci siamo, come filo ho su uno o.22, ma il finale dove attaccherò l artificiale quanto lo faccio lungo e di che misura?? :? :D :D

ma se hai una canna con casting da 15-40 comprati una normalissima bombarda da 10-15 gr G2.
il finale fallo lungo almeno 150 cm

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#13 alborella CATTIVISSIMA!

alborella CATTIVISSIMA!

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàComo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: como

Postato 02 October 2008 - 11:26 AM

si bhe è vero anche quello, ma ste bombarde o buldi a che profondità lavorano alla fine?ovviamente dipende in base al peso certo però che ne so una bombarda come dici tu da 10 gr poi a cosa la abbino ad un rapala affondante, galleggiante....?cmq cosi con questa montatura si riesce a lanciare più lontano da riva anche piccoli minnow e rotanti alla fine se non ho capito male giusto? :D
Rispetta, ama e temi la natura, la tua preda non è un semplice trofeo, ma un avversario da onorare

#14 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 02 October 2008 - 12:26 PM

si bhe è vero anche quello, ma ste bombarde o buldi a che profondità lavorano alla fine?ovviamente dipende in base al peso certo però che ne so una bombarda come dici tu da 10 gr poi a cosa la abbino ad un rapala affondante, galleggiante....?cmq cosi con questa montatura si riesce a lanciare più lontano da riva anche piccoli minnow e rotanti alla fine se non ho capito male giusto? :D


guarda qui viewtopic.php?f=47&t=2020 e in particolare in "tecniche laghetto"
ti chiarirai molti dubbi sull'uso della bombarda.
Normalmente la bombarda andrebbe usata con esche naturali, ma si possono anche usare camole finte.
Applicarci un'esca artificiale tipo rotante o minnow è senza dubbio una forzatura, perchè la bombarda snaturerà per forza il movimento dell'artificiale (soprattutto nel caso dei minnow con la paletta)
Poi certo, se hai l'esigenza di sparare un rotante da 4 grammi al centro del laghetto, o usi la bombarda o monti direttamente un piombo a oliva sulla lenza

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#15 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 02 October 2008 - 14:53 PM

si bhe è vero anche quello, ma ste bombarde o buldi a che profondità lavorano alla fine?ovviamente dipende in base al peso certo però che ne so una bombarda come dici tu da 10 gr poi a cosa la abbino ad un rapala affondante, galleggiante....?cmq cosi con questa montatura si riesce a lanciare più lontano da riva anche piccoli minnow e rotanti alla fine se non ho capito male giusto? :D

nella pesca a bombarda la profondita si determina con la caduta in secondi non in mt è impossibile avere delle profondità in mt. nemmeno gli artificiali si sa a che profondità precisa lavorano.
ci sono talmente tante varianti nell'acqua che modificano la profondità sia di bombarde piombi o artificiali
io posso solo ipotizzare che una bombarda da 10 G2 lavora da 20 cm sotto il pelo dell'acqua a 1 mt di profondità.
bombarda da 10 G4 da 20 cm a 2-3 mt di profondità
bombarda da 15 G7 da 50 cm a 3-4 mt di profondità dopo queste bombarde si possono utilizzare le bombarde estive che lavorano da un minimo (in teoria) di 4-5 mt fino (sempre in teoria) 18-20 mt

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#16 spigola13

spigola13

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 578 Post:
  • LocalitàGiambellino di Milano
  • Tecnica: Passata, spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 02 October 2008 - 16:14 PM

Mi sembra che stiamo andando a divagare. Tu hai postato una figura che ben evidenzia il tipo di montatura, e cioè la tecnica col buldo galleggiante. Al posto del buldo ci sono pure le bombarde galleggianti di vari pesi. Il finale deve essere di almeno un metro e mezzo. E' una pesca indirizzata per predatori appena sotto la superficie, e in genere con esche siliconiche ( raglou, falcetti ecc.). Possibili prede: spigole, occhiate, barracuda, lecce stella e aguglie. :)
finchè c'è spigola c'è speranza

#17 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 02 October 2008 - 16:23 PM

si bhe è vero anche quello, ma ste bombarde o buldi a che profondità lavorano alla fine?ovviamente dipende in base al peso certo però che ne so una bombarda come dici tu da 10 gr poi a cosa la abbino ad un rapala affondante, galleggiante....?cmq cosi con questa montatura si riesce a lanciare più lontano da riva anche piccoli minnow e rotanti alla fine se non ho capito male giusto? :D


Ricorda BOMBARDA e BULDO son due cose a se e non son le stesse :)

Se vai nella sezione laghetto la trovi di tutto e di piu' .
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#18 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 02 October 2008 - 16:57 PM

Mi sembra che stiamo andando a divagare. Tu hai postato una figura che ben evidenzia il tipo di montatura, e cioè la tecnica col buldo galleggiante. Al posto del buldo ci sono pure le bombarde galleggianti di vari pesi. Il finale deve essere di almeno un metro e mezzo. E' una pesca indirizzata per predatori appena sotto la superficie, e in genere con esche siliconiche ( raglou, falcetti ecc.). Possibili prede: spigole, occhiate, barracuda, lecce stella e aguglie. :)

in laghetto funziona anche con le trote nei periodi che sono a galla

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#19 spigola13

spigola13

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 578 Post:
  • LocalitàGiambellino di Milano
  • Tecnica: Passata, spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 02 October 2008 - 17:24 PM

Mi sembra che stiamo andando a divagare. Tu hai postato una figura che ben evidenzia il tipo di montatura, e cioè la tecnica col buldo galleggiante. Al posto del buldo ci sono pure le bombarde galleggianti di vari pesi. Il finale deve essere di almeno un metro e mezzo. E' una pesca indirizzata per predatori appena sotto la superficie, e in genere con esche siliconiche ( raglou, falcetti ecc.). Possibili prede: spigole, occhiate, barracuda, lecce stella e aguglie. :)

in laghetto funziona anche con le trote nei periodi che sono a galla

:up:
finchè c'è spigola c'è speranza

#20 alborella CATTIVISSIMA!

alborella CATTIVISSIMA!

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàComo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: como

Postato 02 October 2008 - 18:50 PM

intanto grazie a tutti delle risposte e per essersi interessati all argomento!cmq, si la soluzione con il piombo ad oliva l avevo già sentita e vista in un laghetto a pagamento, in effetti mi sembra un ripiego più facile ed adattabile della bombarda (che sicuramente proverò perchè cmq mi incuriosisce molto), di piombi ad oliva erò mi sembra di averne visti di parecchi tipi anche già provvisti di girelle alle estermità, secondo voi potrebbe essere più funzionale uno scorrevole o no di questi che dicevo?perchè sicuramente il ftto che sia scorrevooe o meno incide sulla fluidità del lancio!
Rispetta, ama e temi la natura, la tua preda non è un semplice trofeo, ma un avversario da onorare


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi