Ciaoooooooo a tutti è la prima volta che scrivo un articolo sulla pesca x cui abbiate pietà di me.
Prima cominciare vorrei spendere 2 parole sulla valle dell'Valsugana.
Questa valle non sarà molto famosa come la val di Fiemme o val Di Fassa ma vi posso assicurare che non ha nulla da invidiare ad altre.
La valle è immersa nel verde boschi,prati e l'agricoltura fa da padrona in quanto vi sono immense piantagioni di mele fragole frutti di bosco.
Molto nota x le sue terme x i paesaggi x i castelli x le chiese x escursioni x la cucina (funghi)(agriturismo malghe) x lo sport specialmente la bici vi sono tantissime piste ciclabili,ed infine la pesca,materia da noi preferita.
Nella valle ci sono 2 laghi ,quello di Levico e Caldonazzo.
Lago di Levico bellissimo acqua pulita,ricco di pesce (lucci,carpe,tinche,anguille,persici reali,persici trota,ma molto molto difficile da pescare,da anni lo frequento e ho il piacere di avere come maestro e amico e sopratutto pescare insieme a Walter Arnoldo, ma i capotti non si contano.
Dal lago di Levico nasce il Brenta ,ai trotarioli di torrente lo consiglio,ci sono moltissime trote
( le ho prese anchio pur non sapendo pescare in torrente)
Il lago di Caldonazzo pur ricco di pesci gatto,barbi,cavedani,scardole,persico sole,triotti,trote lacustri,trote fario,coregoni,a mio avviso è un lago diciamo alla porta di tutti piu facile da pescare.Pensate in primavera 2008 ho preso dei cavedani a spinning con Walter,sopra il kilo io che faccio trota lago.
In conclusione vi consiglio un giretto in Valsugana,e mi scuso se mi sono dillungato troppo sulla valle.
Ma ora veniamo al nostro obbiettivo principale, il laghetto Stefy di pesca sportiva alla trota.
COME SI RAGGIUNGE:
Venendo da Venezia o da Milano si deve prendere l'autostrada A22 Brennero.(un consiglio fate sempre una telefonata al loro centralino x info strada tel.800279940 x cause colonne o incendi altrimenti sono dolori ).Uscita Trento Centro poi proseguite x Statale 47x la Valsugana direzione Padova è una strada a 2 corsie x senso di marcia,percorsi circa 25 km alla terza uscita Marter Novaledo uscite.
DOVE SI TROVA:
A.S.D. Lago Stefy via Paludi 18 38050 NOVALEDO TEl.0461/721421
In centro paese chiede info xche non ci sono indicazioni.
Ha prima vista a vederlo non sembra il solito laghetto di pesca sportiva,ma un circolo di pesca All'entrata sulla sinistra vi è un bel parcheggio mentre a destra cè un piccolissimo laghetto con pesci,in parte cè una grande voliera con uccelli ,un giardino x bambini con giochi,tavoli e sedie x pic nic,x cui adatto anche x famiglie.
Piu avanti cè una bella struttura adebita al bar e il rilascio del permesso x pescare.
NOTA:
Tutte le persone non solo pescatori x usufruire del bar devono essere tesserati a ASSOLAGHI.
COSTO DEL PERMESSO PESCA:
Il costo è di 13 euro x 1 canna x 2 canne 15 euro
Tempo di pesca mezza giornata non ci sono ORE
Consentito pescare al mattino o al pomeriggio (si possono fare anche 2 permessi)
Massimo di catture 15 TROTE x un solo permesso ( 2 permessi 30 TROTE)
X poter pescare ed usufruire del bar bisogna essere tesserati a ASSOLAGHI al costo di 3 euro
all'anno valido x tutti i laghi d'Italia associati .
ORARI DI PESCA:
Mese di OTTOBRE 2008 Mattino dalle 7.30 fino alle 12.30
Pomeriggio dalle 13.30 alle 18.30
Tutti i giorni tranne Martedi chiuso
Mese di novembre 2008 Mattino dalle 7.30 fino alle 12.30
Pomeriggio dalle 13.30 alle 18.30
Lunedi e Martedi chiuso
Mercoledi Giovedi Venerdi solo al pomeriggio
Sabato e Domenica mattino dalle 7.30 fino 12,30
pomeriggio dalle 13,30 fino alle 18,30
Nota: la direzione puo variare gli orari a causa del tempo.
DAL MESE DI DICEMBRE 2008 FINO AL MESE DI FEBBRAIO 2009 LAGO STEFY RIMANE CHIUSO.
ESCHE CONSENTITE:
Solo camole del miele vive o mummificate.lombrichi.caimani,tarme della farina
Vietato esche artificiali siliconiche,metalliche,plastiche .
pesce vivo o morto,uova di salmone,bigattino,polistirolo,zuccherini.paste,pane.
TIPO DI PESCA
Dato il limite di esche si pesca di solito a galleggiante o striscio
INFORMAZIONI DEL LAGO
Il lago ha una lunghezza di 90 mt x larghezza 40 mt a forma rettangolare,profondita max 4 mt,
con in fondo una cascata molto bella che fa da ossigenatore.
Dato le diminsioni è logico usare bombarde max 10 gr e usare galleggianti da 3-5 gr non oltre.
A prima vista si pensa che il miglior posto sia in fondo alla cascata,non è vero in quanto dato le diminsioni del lago escono dappertutto.
Io personalmente mi metto al centro cosi ho la possibilita naturalmente se è libero da altri pescatori di lanciare a destra o sinistra.
Le trote, che dire non sono belle ma bellissime hanno un colore verde scuro ,sane, con pinne al loro posto,in quanto sono trote allevate non distante da alcuni allevamenti della zona e nate in acqua corrente della montagna, pensate che acqua e che temperatura.
Le trote come taglia pesano circa 200-300 gr non molto grosse (taglia gare).
Di solito le trote dato la profondita anche d'estate sono abbastanza sul fondo. x cui di solito io
pesco a tremarella bombardina 5 gr,amo del 10,filo diretto del 16 con girella tripla e innesco camola singola.
Dalla descrizione un pescatore pensa che dopo una ora abbia gia finito di pescare,non è cosi
come tutti i laghi cè il giorno buono cè il giorno che non si prende.
Ricordo quest'estate io e con 2 amici bravi (uno fa gare)abbiamo sudato tutto il pomeriggio x fare il massimo di 15 trote a testa ,ma che sudataaaaaaaaaaaa.
Di solito pesco a striscio xche mi piace,ma anche a galleggiante ci si diverte,dato che ho notato molti pescatori del posto usare.
Che dire del lago,io personalmente lo consiglio a pescatori con famiglie .i figli potranno pescare tranquillamente in quanto molto sicuro,non ci sono pericoli a riva xche l'acqua è poca.non ci sono sponde ripide in quanto il pavimento è in piano con delle bellissime mattonelle tipo giardino.
Durante la giornata si effettuano spesso lanci di trote.
La direzione lo cura molto bene pulito non ci sono carte scatole di plastica.anche i pescatori sono molto attenti a non sporcare ,be posso dire senza ombra di polemica ,che siamo in trentinoooo.
Nel mese di Aprile 2008 si è svolto il 1 Campionato Nazionale A.S.C. di pesca alla trota in lago
a squadre e individuale.
A.S.C. sta x Associazione Sportive Confindustria
X chi volesse vedere delle foto io ho delle foto mi sarebbe piaciuto metterle ma non riesco a metterle nell'articolo, se volete le posso mandare x posta.
Spero di essere stato chiaro era il mio primo articolo me ne scuso x qualche errore
non sono uno scrittore.
Vi auguro di passare una bella giornata con la vostra famiglia al lago Stefy
ciaoooooooooooo
Grazie PESCAOK.
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |