Questo laghetto si trova a Castiglione Olona (VA), è un piccolo bacino artificiale, scavato molti anni fa (penso una trentina, ma non ne sono sicuro) dalla Società Mazzucchelli, storica industria di materie plastiche in Valle Olona.
In origine era usato dai dipendenti della società, quale dopolavoro e come pesca sportiva per i dipendenti.
Successivamente, con l'esplosione del fenomeno "Pesca Sportiva alla trota", fu acquistato dalla Società Cannisti Club Castiglionese che ne è l'attuale proprietaria.
La Castiglionese vanta un buon numero di soci iscritti, di cui una ventina agonisti alla trota; nelle loro fila possono vantare anche diversi Campioni Italiani della specialità.
Oltre a questi si aggiungono un centinaio di soci "amici" nel senso che sono iscritti (come il sottoscritto) per poterci andare a pescare, sia in inverno per le trote, sia nelle altre stagioni quando è carpodromo.
Nel laghetto si possono svolgere due tipi di pesca, dal 25 aprile (in genere è questa la data di apertura) inizia la stagione come carpodromo, è aperto solo al pomeriggio dalle ore 13,30/14 (per lo meno fino al 2008) è popolato da carpe di dimensioni discrete (la taglia media è di 20 cm ma non mancano esemplari superiori, sono poi presenti una decina di grossi amur o temoli russi sui dieci chili di peso, che contribuiscono a tener sgombro il lago da erbe in eccesso.
La profondità è intorno ai due metri e mezzo e l'acqua di buona qualità, è alimentato da un torrentello che scende dalla collina sovrastante e da due piccole sorgenti sotterranee, mentre il "troppo pieno" scarica nel Fiume Olona che scorre poco distante.
La quota associativa come "amico", per il 2009 ammonta a dieci euro annui, mentre il permesso giornaliero mi sembra sia intorno ai 5 euro, non ne conosco l'esatto ammontare perchè in genere vi faccio solo qualche gara domenicale, quindi pago tutto in un unica quota.
Quando è carpodromo, se ci si va a pescare per conto proprio, la nassa è vietata, quindi C&R, obbligatorio l'amo senza ardiglione (sempre, anche in gara ovviamente). Esche consentite 1 kg di bigattini e 2 scatole di mais da 250 gr, proibita qualsiasi altre forma di pasturazione quindi no sfarinati, il pesce catturato non si può in nessun caso asportare.
Da circa metà novembre e dedicato solo alla trota e vi si svolgono diverse gare domenicali: non avendo mai fatto pescate alla trota, non saprei dire se e quanto si pagano le trote e quanto costa il permesso; per le trote sono permesse tutte le esche naturali ad eccezione del bigattino ed è vietata qualsiasi forma di pasturazione.
Per arrivarci la strada è facile:
il percorso è:
Autostrada Milano-Laghi, al bivio di Lainate prendete per Varese (a sinistra), proseguite dritto passando le uscite di Origgio, Legnano, castellanza e Busto arsizio, ignoratele e proseguite dritto a Gallarate state sulla destra e al bivio prendete a destra per Varese, dopo il casello trovate le uscite di Cavaria, Solbiate Arno e Castronno, proseguite dritto, trovate un'area di servizio e subito dopo c'è l'uscita di Gazzada, prendete quella e vi immettete a destra (obbligatorio) sulla provinciale, dopo circa un km trovate una rotonda, proseguite dritto (come dice il navigatore, seconda uscita) seguite la strada per circa tre km e alla fine della discesa trovate un'altra rotonda, prendete la prima uscita a destra, vi trovate su un rettilineo, alla fine c'è una curva a destra, attenzione perchè è una curva insidiosa a se trovate gelato è pericolosa, proseguite ancora per 200 mt circa e a destra trovate una stradina (sulla sinistra c'è una casa) in salita, la imboccate e dopo 10 mt sulla sinistra c'è una stradina che conduce al laghetto, siete arrivati.
Ecco il lago durante una prova del Campionato Provinciale Giovanile, quelli che si vedono sono i partecipanti della categoria Under 22, gli altri 14 concorrenti non sono inquadrati, mentre quelli che si vedono in acqua sono una pattuglia di amur
mentre qui vedete le foto fatte domenica scorsa
viewtopic.php?f=50&p=304651#p304651
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |