Google Earth scova una trappola per pesci di 1.000 anni fa
Google aiuta a scoprire trappole per pesci. Non mi sto riferendo a truffe online o phising qui si parla di pesci veri e di ingegnose trappole giganti costruite mille anni fa dai normanni e ritrovate proprio con Google Earth!
Se Google Earth aveva aiutato i biologi a trovare l’ultimo paradiso terrestre incontaminato qui si rivolge agli archeologi che hanno utilizzato le foto satellitari per scovare un pezzo di storia rimasto finora sconosciuto. Si tratta di una gigantesca trappola ora sommersa che era stata costruita circa 1000 anni fa per catturare più facilmente i pesci senza l’ausilio di barche. Le foto si riferiscono alla spiaggia di Poppit Sands sull’estuario del fiume Teifi.
Immagina una V lunga più di un campo da calcio che raggruppava i pesci verso il vertice. Una volta arrivati lì venivano catturati con grandi reti e portati a riva senza troppa difficoltà. Erano sistemi talmente efficienti che nella Magna Carta erano stati banditi nei fiumi e permessi solo lungo le coste. Il trappolone scoperto da Google Earth è invisibile agli occhi a livello terra anche perchè dopo secoli e secoli è sprofondato fino a 4 metri sott’acqua ed è completamente ricoperto da vegetali, sabbia e rocce.
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |