Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

neofita mare


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 iohomer

iohomer

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 72 Post:
  • LocalitàLonato Del Garda
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: lonato del garda

Postato 30 April 2009 - 09:26 AM

ciao a tutti,
a metà giugno andrò in puglia a torre pali e vorrei portarmi la mai passione con me, ma non ho la più pallida idea di come si possa pescare al mare essendo da sempre pescatore di fiume.
di certo so che non avrò a disposizione una barca quindi la pesca sarà soprattutto da riva o da qualche scogliera.
se può esservi utile in acqua dolce pesco con le tecniche dello spinning della mosca della bolognese e ogni tanto a fondo.
grazie a tutti per l'aiuto non c'è detto più idoneo in questo momento...non so proprio che pesci prendere :lol:
niente firma perchè non mi viene in mente niente!!!

#2 ganascia

ganascia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Provenienza: firenze

Postato 30 April 2009 - 17:53 PM

Lo spinning dovrai sicuramente aggiungere qualche artificiale e procurati anche un cavetto d'acciaio, per la pesca a fondo se le tue canne lanciano almeno 70 grammi, procurati degli ami a gambo lungoe la tecnica non cambia di molto. L'unica che non ho mai visto è la moscaperò chissa!! In generale devi provare e capirai cosa ti manca. Certo che ti dia indicazioni io che non ho mai preso un gran che.... :lol: :lol:

#3 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 03 May 2009 - 23:06 PM

Vai Simo vai che stai andando molto bene !!!!!!!!!!!!!!! :wink: :wink:
Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !

#4 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 04 May 2009 - 09:56 AM

OK fatti sotto che conosco ogni cm di costa da Gallipoli a S. Maria di Leuca a i Pali si può pescare a bolognese su un manufatto di cemento (opera incompiuta tipicamente italiana) lo vedrai sul lato destro oltre il canale a giorno ti darà poco ma a notte qualche spigola esce per esca gamberetto vivo che i locali chiamano "carite" li puoi fare direttamente nel canale o sulla scoglierina attorno al posto di pesca, a fondo puoi pescare sempre di notte di fronte alle ultime case direzione est dove troverai sabbia pulita e li si prendono soprattutto mormore, purtroppo spesso da rilasciare, e qualche sparuta oratella, per lo spinning oltre al posto che ti ho detto per la bolognese puoi andare da li in direzione di Lido Marini seguendo la riva ed è tutto buono, pescherai su un misto molto tendente alla roccia bassa con piccole spiaggette di pochi metri, una favola, il posto migliore è la "pajara scarrata" le Pajare sono quelle costruzioni rotonde tipo trulli ne vedrai a centinaia girando per il Salento e quando ne troverai una crollata a pochi metri da riva fermati e insisti li sono uscite spigole da 12 kili ( non l'ho presa io ma il mio amico Maurizio :( :( :( ) alternative vicine per la spiaggia sono Pescoluse, spiaggia stupenda anche per la balneazione, torre Vado, Lido Marini e torre Mozza son tutte spiaggie da frequentare di sera se vuoi pescare di giorno purtroppo non hai molte scelte io andrei al porto di Torre Vado, lascia la macchina sullo spiazzo vicino alla base del molo (anche se vedi macchine che ci vanno sopra è meglio non andarci causa multe :wink: ) arriva quasi in fondo dove finisce la banchina e troverai delle belle postazioni fra i massi sia sul lato interno che su quello esterno, il fondale è sabbioso all'interno e roccioso all'esterno se hai la fortuna di trovare una sciroccata sul lato interno potrai pescare di tutto dai grufolatori ai predatori e in quantità industriale, negli ultimi anni anche a Torre Pali si è assistito ad un cambiamento che ormai sembra coinvolgere tutta italia, in spiaggia la pesca più redditizia è diventata quella del serra sia con il vivo che con il boccone leggi gli argomenti che riguardano questo tipo di pesca e mettili a frutto.
P.S. potrebbe succedere che attorno alla meta di giugno faccia anch'io una capatina da quelle parti, ancora non so le date esatte ma di sicuro ci vado
Ex moderatore molto poco moderato

#5 iohomer

iohomer

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 72 Post:
  • LocalitàLonato Del Garda
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: lonato del garda

Postato 04 May 2009 - 14:16 PM

marco intanto ti ringrazio tantissimo per le dettagliate informazioni, ne appprofitto della tua bontà per farti altre 2 domande:
per la bolognese quale esche usare?
e per lo spinning cosa mi consigli i siliconici o i rapalà e quali?
grazie speriamo di riuscire a trovarci per pescare inieme così ti rubo tutti i segreti :D.
niente firma perchè non mi viene in mente niente!!!

#6 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 04 May 2009 - 16:26 PM

Esche da bolognese, usa pure il classico bigattino o i già citati gamberetti se sei a mare calmo se il mare si muove un po usa esche consistenti tipo coreano intero o un mezzo americano se hai difficolta a trovarli puoi usare anche tocchetti di sarda o patelle da raccogliere sugli scogli, portati dei galleggianti piombati che a mare mosso ti permettono di stare in pesca, a spinning puoi usare i rapala su tutte le zone di misto o di scogliera invece i siliconici li userei nel bacino magari accoppiati ad una bombarda galleggiante per i più leggeri, il bacino lo trovi seguendo lo sterrato che costeggia la spiaggia verso est, di giorno ci son solo cefali e oratelle rigorosamente da ributtare ma di notte è ben frequentato da spigole, altro bacino buono (anzi meglio) è quello di Lido Marini, il miglior negozio di pesca della zona purtroppo è un po lontano lo trovi a Torre San Giovanni non ricordo il nome ma per arrivarci è semplicissimo quando arrivi a S.Giovanni dalla litoranea troverai all'inizio del paese un cartello di svolta obbligatoria a destra appena svoltato parcheggia e torna a piedi sulla strada per il centro, appena passato il ponte sul canale lo trovi a destra è generalmente ben fornito sia di esche che di atrezzature e lì potrai raccogliere anche informazioni aggiornate sulle poste buone, qualche scatola di coreano la puoi trovare anche a torre Pali in un negozietto estivo che dà sulla piazzetta.
Se per caso siamo li nello stesso periodo te lo faccio sapere
Ex moderatore molto poco moderato

#7 iohomer

iohomer

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 72 Post:
  • LocalitàLonato Del Garda
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: lonato del garda

Postato 04 May 2009 - 20:13 PM

grazie mille marco per le preziosissime e dettagliate informazioni, fammi sapere se sei in zona io sarò li le ultime due settimane di giugno,speriamo in grandi catture :jg:
niente firma perchè non mi viene in mente niente!!!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi