


Si potrebbe parlare di una vera e propria esplosione almeno qui in Liguria: basta andare in un negozio di pesca e non si sente chiedere altro che lumi su questa tecnica.
Il problema è che i negozianti non vedono l’ora di rifilarti quintali di attrezzatura

Personalmente, non avendo la barca

Si può per iniziarsi avvalersi di una attrezzatura da spinning medio-pesante oppure è necessaria subito un’attrezzatura specifica ?
E soprattutto quali artificiali e con che tecnica di lancio e recupero?
Da quel che ho capito si dovrebbero insidiare ricciole e palamite.....
Spero che ci sia già qualche esperto che mi possa rispondere.
