Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

travi e shockleader


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 blackmorph

blackmorph

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 90 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: beach ledgering
  • Provenienza: Roma

Postato 13 May 2009 - 14:18 PM

sto per acquistare una EVO 120 ed una canna simile di cast ma della BAD BASS sempre molto sensibile.
oltre alla scelta del mulo, faccio un passo oltre, e volevo pensare a quale filo utilizzare per entrambe le canne.
Gli spot sono spiaggia o scogliera, la grammatura dei piombi che andro ad usare andranno dai 60 della EVO fino a circa 100g. montatura, ovviamente scelte in base alle condizioni meteo marine, vado dallo scorrevole ai paternoster. Non mi trovero in pesca con condizioni proibitive ma solitamente trovero avanti a me mare piatto o poco mosso.
io pensavo al 20 oppure 22 di madre, con shockleader conico (ho letto poco fa di questo articolo su un'altro post) ovviamente con il paternoster, trave come la dimensione finale dello shockleader e braccioli in base al pesce insidiato.
se non ho sbagliato nulla parto col chiedervi, se monto lo scorrevole ho comunque bisogno di shockleader ?? se si il terminale lo faccio passare da un diametro grande ad uno molto piccolo ??
oltre a correzioni cerco anche consigli...
se avete bisogno di altre info chiedetemi.
grazie
att.mare:
1x Bad Bass Sensor Cast 4.20 mt (60/120 gr)
1x Italcanna EVO 120 4.20 mt (60/120 gr)
1x Italcanna Miura 4.20 mt (140 gr)

#2 blackmorph

blackmorph

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 90 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: beach ledgering
  • Provenienza: Roma

Postato 14 May 2009 - 18:04 PM

Poco fa in un caccia e pesca ho incontrato un signore che mi ha detto che lo shockleader non si usa piu, è preferibile per cui usare nylon piu grossi tipo del 30 senza shockleader. sarà vero ?? oppure stava depistandomi ?? mi parlava come se fossi l'ennesimo novello, con aria di superiorita si è messo a darmi consigli. ma piu io parlavo di surf-fishing lui capiva di CARP-fishing ed attaccava la xxx con ste benedette carpe. piu che insegnare stava sfottendo :? valli a capire sti pescatori !! ma almeno quello che dice ha un certo fondo di verita ???
att.mare:
1x Bad Bass Sensor Cast 4.20 mt (60/120 gr)
1x Italcanna EVO 120 4.20 mt (60/120 gr)
1x Italcanna Miura 4.20 mt (140 gr)

#3 ganascia

ganascia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Provenienza: firenze

Postato 14 May 2009 - 18:35 PM

Non posso dire che ti stava prendendo in giro matu ci sei cascato :lol: :lol:
La verità credo sia una sola , più il diametro del filo è fine più allunghi la distanza, è anche vero che con uno 0.22 non ti puoi permettere di lanciare pesi troppo alti, quindi devi inserire uno shockleader, non capisco perchè non lo si chiami parastrappi :? :?
Se poi lui in bobina mette una 0.30 e lancia il suo peso dove vuole, nessuno gli può fare obbiezioni, la pesca è bella propio per le molteplici variabili.

Pescatorella ma dove sei non puoi pensare che sia io a rispodere, tu mi conosci :lol: :lol:

#4 blackmorph

blackmorph

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 90 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: beach ledgering
  • Provenienza: Roma

Postato 14 May 2009 - 18:41 PM

anche le tue opinioni sono molto importanti.
lascia perdere pescatorella :D .
ora ti spiego il motivo del suo rimprovero: mettendo praticamente un 22 con parastrappi accade che nella fase del recupero tutto il carico del piombo piu il pesce ricade sulla lenza madre, inoltre in caso di incagli lascieresti tutta la montatura in acqua perche il primo a cedere è proprio lo 0.22
Appunto perche il bello della pesca è perche ognuno fa mpo come vuole, cerco da voi delle opinioni.
dovro usare carichi da 80 a 100 grammi. che diametro usereste ?? con o senza parastrappi ??
att.mare:
1x Bad Bass Sensor Cast 4.20 mt (60/120 gr)
1x Italcanna EVO 120 4.20 mt (60/120 gr)
1x Italcanna Miura 4.20 mt (140 gr)

#5 ganascia

ganascia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Provenienza: firenze

Postato 14 May 2009 - 18:55 PM

anche le tue opinioni sono molto importanti.
lascia perdere pescatorella :D .
ora ti spiego il motivo del suo rimprovero: mettendo praticamente un 22 con parastrappi accade che nella fase del recupero tutto il carico del piombo piu il pesce ricade sulla lenza madre, inoltre in caso di incagli lascieresti tutta la montatura in acqua perche il primo a cedere è proprio lo 0.22
Appunto perche il bello della pesca è perche ognuno fa mpo come vuole, cerco da voi delle opinioni.
dovro usare carichi da 80 a 100 grammi. che diametro usereste ?? con o senza parastrappi ??


Per quanto riguarda il fatto dell'incaglio, se ad aver attaccato è l'amo sarà il finale a cedere,se è il piombo non credo che ti potrai mettere a fare il tiro alla fune con gli scogli nemmeno con uno 0.30 :D
Per quanto riguarda il recupero del pesce con uno 0.22 tiri fuori dei bei pesci, senza contare che anche in questo caso un' eventuale strappo sarà più probabile sul finale.
Poi ti ripeto uno può lanciare anche con uno 0.50 diretto....

#6 blackmorph

blackmorph

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 90 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: beach ledgering
  • Provenienza: Roma

Postato 14 May 2009 - 19:24 PM

Poi ti ripeto uno può lanciare anche con uno 0.50 diretto....

Tanto vale usare una fune :lol:

ok, grazie dei preziosi consigli. mi sto indirizzando verso un 22 di madre, ma il parastrappi, di quali misure devo prenderlo ?? mentre il filo del terminale ?? tieni presente le grammature sopra date.
att.mare:
1x Bad Bass Sensor Cast 4.20 mt (60/120 gr)
1x Italcanna EVO 120 4.20 mt (60/120 gr)
1x Italcanna Miura 4.20 mt (140 gr)

#7 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 15 May 2009 - 18:50 PM

Simo vai alla grande !!! Facciamo un punto della situazione ...............a che punto siamo arrivati ???
Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !

#8 blackmorph

blackmorph

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 90 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: beach ledgering
  • Provenienza: Roma

Postato 15 May 2009 - 19:02 PM

grazie per l'interesse pescatorella ma oggi finalmente sono arrivato alla fine...
cioè: monto uno 0.20 di madre con shockleader conico fino al 0.57
vorrei addirittura scendere al 18 visto che molti parastrappi conici partono proprio da quella misura.
per il momento grazie mille. questo forum ha veramente degli utenti preparati e disponibili.
ah!! ho aperto un argomento molto interessante, domande e risposte, nella categoria generale (cioè non nella sezione mare) riguardo le cose piu insolite pescate. se ne sentono delle belle !! fateci un salterello :) ciao
att.mare:
1x Bad Bass Sensor Cast 4.20 mt (60/120 gr)
1x Italcanna EVO 120 4.20 mt (60/120 gr)
1x Italcanna Miura 4.20 mt (140 gr)


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi