Pescando in fiumi di montagna non mi era mai successo nulla,ora invece essendomi trasferito sul po queste non mancano :
- Sacchetti di plastica a non finire (sia a galla che a "mezz'acqua")

evviva il rispetto dell'ambiente
- Preservativi

(che una volta allamati è un casino liberarsene senza toccarli

)
- Rami di alberi,ma non ramoscelli, bensì pezzi di chiome interi che in corrente ti fanno cristonare quanto basta
- Pezzi di montature con annessi pasturatori nuovi di pacca(da me gentilmente accolti

)
- Artificiali per lucci in posti dove al massimo ci son trotarelle da gara ,al massimo di 4 etti
La cosa "più normale" è stato un filo agganciato pescando in un lago con GALLEGGIANTE ,inizialmente visto spostarsi senza affondare...al momento del recupero si aggancia per bene all'amo e tirando sù tutto c'era una trotarella appesa (poverella a tenersi quell'ambaradam appeso)