Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Bigattini fatti in casa???


  • Please log in to reply
21 risposte a questo topic

#1 LOLLO

LOLLO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 352 Post:
  • LocalitàModena
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: modena

Postato 22 August 2009 - 22:53 PM

Visto che spesso compro i bigattini per andare in gara o in fiume , qualcuno potrebbe dirmi come farli in casa???
Lollo

#2 Paolino80

Paolino80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Bucine (AR)

Postato 23 August 2009 - 00:13 AM

Non c'è cosa più semplice... metti carne o pesce a marcire all'aria aperta: le mosche vanno lì a deporre le uova e le larve si alimentano nutrendosi della carne in putrefazione.
Come immaginerai si tratta di un'operazione alquanto sgradevole. :bäh:
Ciao Paolo.

#3 marfish

marfish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 159 Post:
  • LocalitàMentana
  • Tecnica: Tutte
  • Provenienza: Mentana (Rm)

Postato 23 August 2009 - 08:56 AM

Un consiglio.......lascia perdere!!!!! Ho provato pure io ma è un 'operazione disgustosa....a dir poco. Poi quelli che compri al negozio sono disinfettati con l'ammoniaca, quelli naturali ( tra l'altro più piccoli) sono pure infetti.

#4 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 23 August 2009 - 14:46 PM

Un consiglio.......lascia perdere!!!!! Ho provato pure io ma è un 'operazione disgustosa....a dir poco. Poi quelli che compri al negozio sono disinfettati con l'ammoniaca, quelli naturali ( tra l'altro più piccoli) sono pure infetti.


Lascia perdere non li avresti mai pronti per quando ti servono
saluti

The Legend

#5 FurryFra

FurryFra

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 349 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Assemini (CA) - Sardegna

Postato 23 August 2009 - 14:55 PM

Puoi provare a mettere segatura nel fondo di un secchio, a metà metti una rete e sopra ci poggi degli scarti di macellazione, poi copri il secchio con dell'altra rete a buchi stretti in modo che le mosche possano entrare depositare le uova sulla carne in putrefazione e le larve una volta nate agitandosi andranno a finire sul fondo del secchi dove c'è la segatura. Ma come hanno già detto gli altri è una procedura malsana che causa oltre che rischi di infezioni anche cattivi odori.
"Se solo tu sapessi...dove sono stato e che cosa ho visto!"

#6 tommasovr

tommasovr

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3402 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning-tocco
  • Provenienza: Verona

Postato 24 August 2009 - 09:23 AM

per quello che costano non ti conviene farteli in casa

#7 LOLLO

LOLLO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 352 Post:
  • LocalitàModena
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: modena

Postato 24 August 2009 - 10:41 AM

ma da voi quanto costano?????
Lollo

#8 barbus bocagei

barbus bocagei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Tecnica: passata, spinning...
  • Provenienza: arcevia (AN)

Postato 24 August 2009 - 11:26 AM

se voui bigattini grandi come quelli che compri devi usare la carne e non il pesce, poi, dovresti usare le larve dei mosconi e non delle mosche normali e quindi fare in modo che queste non ci si depositino sopra, o altrimenti poui usare i bigattini comprati in negozio come riproduttori. il sistema della rete funziona benissimo ma insieme ai bigattini nella segatura ci va a finire anche la carne putrida e non è proprio il massimo maneggiare la carne dopo 4-5 giorni di esposizione al sole :kotz:
meglio comprarli 6hg 4€
L'economia è il potere che domina gli uomini e logora madre natura...

#9 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 24 August 2009 - 11:30 AM

ma da voi quanto costano?????



Da me a Ostia lido Roma 5 euro al kilo
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#10 olivarifabio

olivarifabio

    fabietto

  • Gold Member
  • 1113 Post:
  • Localitàsovere
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bergamo

Postato 24 August 2009 - 11:59 AM

da me (bg) 8 e al kg e hlo scoperto ke alla cecathlon 5e al kg.........................ciao...............

#11 tommasovr

tommasovr

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3402 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning-tocco
  • Provenienza: Verona

Postato 24 August 2009 - 13:14 PM

da me (verona) credo sui 75 centesimi l'etto

#12 oristanesespinner

oristanesespinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1151 Post:
  • Tecnica: spinning mare
  • Provenienza: oristano

Postato 24 August 2009 - 16:01 PM

ti consiglio vivamente di comprarli perchè per quello che costano non ne vale davvero la pena! :bäh: l'ideale è appendere una carcassa e sotto mettere un recipiente... :kotz: da me mi pare che costi 6€ al chilo :) ma un chilo bigattini ti basta per tre sessioni di pesca :)
what what...in the bass??? ...
...i went to the black bass!!
daniele

#13 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 31 August 2009 - 14:04 PM

Evita di farli da solo li fece anni fa il padre di un mio amico non ti dico la puzza che arr8ivava dal retro della casa dove li aveva messi per farli aveva usato la pelle del pollo e quando siamo arrivati ad usarli abbiamo scoperto che i biga rimqanevano a galla!!
Qui da me sono a 4.30 euro al kilo quindi credo che continuerò a comprarli.
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#14 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 31 August 2009 - 15:14 PM

Evita di farli da solo li fece anni fa il padre di un mio amico non ti dico la puzza che arr8ivava dal retro della casa dove li aveva messi per farli aveva usato la pelle del pollo e quando siamo arrivati ad usarli abbiamo scoperto che i biga rimqanevano a galla!!
Qui da me sono a 4.30 euro al kilo quindi credo che continuerò a comprarli.

Buon prezzo , dove abito io meno di 6 € al kG non li paghi
saluti

The Legend

#15 giginho

giginho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5005 Post:
  • Tecnica: Fondo e Spinning
  • Provenienza: ROVIGO

Postato 31 August 2009 - 18:28 PM

Da me sono 60cent l'etto, ma se prendo un kg sono 5€ :D
A cosa vado?? A quello che si attacca!! 18 Anni
Utente a continuo rischio di ban...

#16 trezegol

trezegol

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • Localitàpalermooooooooooo
  • Tecnica: prendere pesci
  • Provenienza: altomare

Postato 31 August 2009 - 19:12 PM

Da me sono 60cent l'etto, ma se prendo un kg sono 5€ :D



palermo 8 euro al kg:ladriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

#17 Pescaore

Pescaore

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 48 Post:
  • LocalitàSalzano (VE)
  • Tecnica: Un po' tutto
  • Provenienza: Salzano (VE)

Postato 01 September 2009 - 15:20 PM

Da me costano 1 € alla scatoletta cioè un etoo o poco più.

#18 Kar-El

Kar-El

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 265 Post:
  • LocalitàBellunese (Veneto) particolarmente nel Feltrino, bacino 10
  • Tecnica: spinning rodolon
  • Provenienza: Bellunese (Veneto)

Postato 14 September 2009 - 07:20 AM

Visto che spesso compro i bigattini per andare in gara o in fiume , qualcuno potrebbe dirmi come farli in casa???

Ho letto solo oggi il tuo post e sono rimasto allibito per la tua domanda apparentemente inncocua. Purtroppo con la mania del fai da te ci si può fare molto male. Lascia perdere la produzione in casa di bigattini, il pericolo sta nelle malattie che ti potresti procurare (fra le tante la Tubercolosi) proprio dagli scarti della macellazione e dalle mosche. Meglio acquistarli i bigattini (sperando che siano controllati e qui non so quanto possano esserlo). Qualcuno afferma che li controllano con l'ammoniaca, mah! I bacilli della tubercolosi sono alcool-acido resistenti e le basi gli fanno un baffo.Quindi sarebbe opportuno manneggiarli con dei guanti a perdere, anche se rimane sempre la possibilità degli aerosol, e qui mi fermo perchè la problematica diventa troppo estesa.
Kar-El :? :? :?

#19 lcipo76

lcipo76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 515 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: torino

Postato 14 September 2009 - 07:36 AM

e' terrificante la tecnica per fare i bigattini
ma poi fatemi capire dove sta il risoparmio se per farli devo mettere un pezzo di carne ?? :D
non e' che la carne te la regalano!

chissa che schifo che c'e' nei posti dove li producono in grosse quantita' per venderle ai negozi di pesca

#20 GhoSuba

GhoSuba

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 175 Post:
  • LocalitàCaravate (va)
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Caravate (va)

Postato 15 September 2009 - 17:44 PM

e' terrificante la tecnica per fare i bigattini
ma poi fatemi capire dove sta il risoparmio se per farli devo mettere un pezzo di carne ?? :D
non e' che la carne te la regalano!

chissa che schifo che c'e' nei posti dove li producono in grosse quantita' per venderle ai negozi di pesca


:applaus: :applaus: :applaus: :respekt: quoto in pieno la convenienza non c'è piu' se metti in conto il tempo che devi aspettare per averli la puzza e le mosche che ti girano in giro..... meglio andarli a comprare :headbash:
L'unica vera passione è la pesca a mosca ;)


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi