Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

siluri nel canale emiliano-romgnolo??


  • Please log in to reply
27 risposte a questo topic

#21 Marco92_Bo

Marco92_Bo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 167 Post:
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Bologna

Postato 26 August 2009 - 09:27 AM

niente foto purtroppo avevo solo il cell, peccato che non abbia il flash.
Cmq come montatura avevo un filo dello 0.35 in nylon con finale in trecciato e amo del 4.

#22 Pisco92

Pisco92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: a fondo
  • Provenienza: forlì

Postato 26 August 2009 - 10:15 AM

a fondo??

#23 Pisco92

Pisco92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: a fondo
  • Provenienza: forlì

Postato 26 August 2009 - 11:43 AM

oggi provo a mettere una canna a teleferica o a fondo con la breme o con l'alborella....provo a stare li tutta la notte...

#24 Rugge78

Rugge78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 387 Post:
  • LocalitàParma
  • Tecnica: cf-cat fishing
  • Provenienza: Sissa(Parma)

Postato 29 August 2009 - 19:31 PM

niente foto purtroppo avevo solo il cell, peccato che non abbia il flash.
Cmq come montatura avevo un filo dello 0.35 in nylon con finale in trecciato e amo del 4.

guarda che vai troppo sottile!!
14 suonati!! sto diventando vecchio!!!! SPINNING RULEZ
System of a Down!!! chop suey!!! ac/dc Back in Black the best song of the world
ciao Riccardo Ruggeri

#25 Marco92_Bo

Marco92_Bo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 167 Post:
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Bologna

Postato 30 August 2009 - 21:10 PM

Lo so infatti ci ho messo un casino di tempo per tirarlo su.
Ero appostato per qualche carpetta, quando alla fine ho deciso di cambiare un pò il terminale e provare con un pò di siluretti.

#26 gabrielecioni

gabrielecioni

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: pesca a fondo gatto
  • Provenienza: modena

Postato 19 September 2009 - 23:59 PM

fegato molto efficace nel caso le alborelle non funzionino xD

#27 tramby

tramby

    Utente registrato

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3 Post:
  • Tecnica: passata,fondo,colpo
  • Provenienza: bologna

Postato 17 October 2009 - 12:42 PM

ciao a tutti, vado nel CER nella zona di Pieve di Cento e anch'io non ho mai preso siluri solo breme e channel, un mio amico ha preso anche un barbo ma siluri mai.

#28 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 30 October 2009 - 11:06 AM

Il canale emiliano romagnolo è un canale per uso agricolo che in inverno viene per gran parte svuotato restano pieni solo alcuni tratti come riserva idrica di emergenza e in questi tratti non si può pescare, si tratta di acque di bonifica quindi nei tratti dove la pesca è permessa si può pescare solo dall'alba al tramonto e non è possibile fare le notturne, i pesci presenti non provengono da semine ma arrivano dal cavo napoleonico da cui prende l'acqua, è possibile che nel momento del riempimento in primavera arrivi anche qualche siluro di taglia ma generalmente arriva qualche avannotto trascinato dalla corrente assieme a tantissime breme e a qualche pescegatto americano, la riproduzione nel canale è molto difficile proprio per la sua caratteristica di stagionalità e anche dalla sua conformazione, essendo completamente cementato non offre luoghi adatti o piante sul fondo a cui far aderire le uova e nelle poche riproduzioni riuscite gli avannotti non hanno anfratti in cui nascondersi restando in balia dei predatori, sono presenti anche dei bass generalmente di taglia medio/piccola, carpe e tinche ma anche questi pesci non raggiungono misure rilevanti, se si vuole effettuare una pesca mirata al siluro è meglio usare un pesce esca vivo perchè la presenza di minutaglia e di gamberi killer rende impossibile pescare con mazzi di vermi o filetti di pesce, in mancanza di esca viva si può usare un calamaro intero con all'interno un grosso flotter o un pezzetto di polistirolo in modo da farlo stare ben staccato dal fondo.
Ricordatevi di scegliere una postazione vicino a scalette di risalita o scivoli perchè in caso di caduta accidentale è praticamente impossibile risalire lungo le sponde
Ex moderatore molto poco moderato


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi