
-------------------------
Dopo l'ondulante il rotante è sicuramente stato l'artificiale più usato dai pescatori di tutto il mondo , come sempre la fantasia umana si è sbizzarrita nella speranza che il colore , la vibrazione , la forma e le dimensioni incontrassero il gusto dei pesci.
Partendo dai più piccoli semplicissime palette di varia forma , gitanti su un asse o imperniate sul medesimo sono passati ai doppi , a quelli ad elica , con o senza gonnellini, piume , pesci o rane , preceduti o seguiti dalla paletta.
Come al solito questa è solo un'esposizione fotografica pura e semplice , per dare un'idea dei modelli che la fantasia umana è riuscita a creare, non vuole essere un trattato e pertanto non ci saranno dati riguardanti i costruttori.
Iniziamo con due modelli peri quali nutro grandi dubbi che siano mai stati graditi a qualche pesce , però meritano sicuramente un posto d'onore per la fantasia e per l'abilità costruttiva.


Ecco alcuni dei più vecchi rotanti





Poi incominciarono a ridurre le dimensioni delle palette, alcuni di questi sono simili al Montagna Comasco che veniva fornito con un piombo anteriormente,




Carrellata di vecchi rotanti più o meno classici




Nel contempo si sperimentarono anche i tandem a due o più palette



Non si tralasciò di provare anche i modelli ad elica tipo odierni Buzz




Veniamo ora ai nostri tempi con il conosciutissimo tipo Martin



Altro tipo conosciutissimo è il Mepps

Oppure l'ottimo Vibrax

Miscellanea di rotanti semplici



Vennero anche realizzati dei rotanti in cui era possibile collegare a distanza dei pesci esca o fax simili


Ovvia conseguenza fu collegare direttamente falsi pesci o gomme al rotante sia davanti che posteriormente



Venne ripresa anche la tecnica delle eliche o Buzz



Questi non sono che una minima parte , solo indicativa delle migliaia di tipo posti in commercio.