I più vecchi ritrovamenti risalgono ai mari tropiciali : Polinesia e Hawaii , erano in osso con ami sia di osso che di pietra, gli isolani erano molto esperti nella fabbricazione di ami; queste sono delle riproduzioni di quelli ritrovati

Tanto per dare un'idea della loro abilità nel costruire ami in osso e legno posto alcune foto


Per avere qualche dato bisogna risalire in epoche molto recenti ; l'ondulante veniva realizzato in vari metalli : peltro, rame , ottone e ferro , poteva essere sia solo lucidato o placcato in argento; le forme andavano ieri come oggi dall'ogiva più o meno accentuata o tondeggiante al piatto assoluto.






Poi arrivarono quello degli anni 40-50 con in testa l'indimenticabile Ardito e il Toy


Incominciarono a sbizzarrirsi sia con forme dimensioni e colori , dal piccolo come una moneta al gigante da 24 cm



FORME E COLORI SI SPRECARONO , DAL PIU' SOBRIO AL PIU' PSICHEDELICO







La fantasia ebbe modo di sbizzarrirsi ben oltre a quelli postati ; poi si sentì la necessità di ondulanti che postessero essere lanciati più lontano e lavorare anche sul fondo , per cui vennero realizzati tipi più pesanti , a partire dal noto TonY Accetta






Poi arrivarono le nuove tecnologie con nuove produzioni



E infine nulla ebbe più limiti e uscirono modelli di ogni tipo







Oltretutto gli ondulanti sono stati usati anche come messaggio pubblicitario

Non solo , qualcuno ha pensato bene di farne anche un'opera d'arte o un ondulante dedicato alle signore

Per solo metterne una minima parte ci vorrebbe un libro , comunque chiudo con un ferma soldi , forse pensavano che i pesciotti potessero gradire di andare direttamente a pagarsi il pranzo al ristorante
