PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 16 November 2009 - 10:17 AM
Postato 16 November 2009 - 13:28 PM
ciao a tutti... chiedo scusa per l'intromissione, visto che di pesca ne so gran poco, essendo andato solo alcune volte con amici, senza mai diventarne un appassionato...
ho però un problema che spero qualcuno possa aiutarmi a risolvere...
da qualche settimana ho la cucina infestata da cagnotti... non riesco bene a capire di quale tipo, magari posterò una foto, cmq sono bianchi, con una testolina scura, lunghi intorno a 1,5/2 cm...
il tutto è iniziato una volta che dal secchio della raccolta dell'umido in cui avevamo buttato un pezzo di carne andata a male ne sono usciti alcuni, che però pensavo di esser riuscito a recuperare...
invece da quel giorno ne spuntano di nuovi, continuamente e in vari punti della cucina, anche lontani da dove ho il secchio dell'umido... puntualmente li catturo, ma dopo qualche ora nello stesso punto ne spuntano altri...
volevo capire come si riproducono, cioè se devo cercare una sorta di nido o posto in cui trovare uova o altro... anche perchè quelli che catturo sono sempre lunghi almeno 1,5 cm, e penso che non nascano così dal nulla...
un grazie a tutti quelli che sapranno essermi d'aiuto...
Postato 16 November 2009 - 13:52 PM
Postato 16 November 2009 - 14:14 PM
Postato 16 November 2009 - 17:18 PM
Postato 16 November 2009 - 17:51 PM
Postato 17 November 2009 - 00:04 AM
Postato 17 November 2009 - 08:32 AM
... pensa che c'è gente che diventa matta per fare i cagnotti !!! ...
... comunque anch'io avevo un problema simili al tuo, non vededo i vermetti ... ma avevo la credenza della pasta invasa dalle farfalline, ho risolto mettendo sulle pareti interne una specie di carta moschicida ... ed eliminando tutti i pacchetti di pasta, riso e polenta già aperti (prova a fare cosi) !!! ...
Prova con l'antitarme alimentari. E' un prodotto Autan ed è in una scatolina gialla.
Dentro ci trovi due fogli da appendere alle pareti. Pare funzioni parecchio bene.
Postato 17 November 2009 - 10:57 AM
Postato 17 November 2009 - 11:06 AM
Postato 17 November 2009 - 12:19 PM
Postato 17 November 2009 - 13:42 PM
Prova con l'antitarme alimentari. E' un prodotto Autan ed è in una scatolina gialla.
Dentro ci trovi due fogli da appendere alle pareti. Pare funzioni parecchio bene.
Postato 19 November 2009 - 08:04 AM
Postato 19 November 2009 - 13:38 PM
Postato 19 November 2009 - 20:41 PM
Postato 20 November 2009 - 10:08 AM
Postato 20 November 2009 - 10:22 AM
a vista così mi sembrano molto diversi dai vermetti che nascono da pasta e farine o legumi,che di solito sono color giallino e mooolo più piccoli e sottili...ummm,ma te in cucina ora che hai???speriamo che qualcuno li riesca ad identificare!!
Postato 20 November 2009 - 10:41 AM
Postato 20 November 2009 - 14:40 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi