Molto bene adesso che abbiamo imparato a costruire una semplice mosca chiamata PHEASANT TAIL in gergo,
ora utilizziamo il montaggio già visto chiamato "A" per costruire la stessa mosca ma con un particolare che la renderà
Ancora più realistica........ ovvero le ali......
Utilizzeremo gli stessi materiali del montaggio A e gli stessi passaggi costrutivi fino ad arrivare al corpo in "HEARL"(impariamo un nuovo nome tecnico) di "PHEASANT" cioè Fagiano.
Occorre solo avere un collo di Gallo screziato detto "GRIZZLY"di tonalità bianco grigio, oppure in alternativa Gallo bianco o un'altra sfumatura di Marrone "BROWN".
Eseguiamo tutti i passaggi fino ad arrivare in posizione come da foto.
Ok prendiamo ora il nostro collo di Gallo e scegliamo due "HEAKLES" di misura piccola e sottile,naturalmente più uguali possibile.
Le strappiamo dalla base e non occorre pelarle dalla lanuggine sottostante. noterete dalla foto che sono molto lunghe non sono state scelte di misura idonea.
Bene, adesso le dobbiamo accoppiare in modo che formino una "V"
Adesso le posizioniamo dove ci siamo fermati con il corpo di Fagiano,le fissamo con un giro di filo controlliamo che siano una a destra ed l'altra a sinistra del gambo dell' amo, effettuiamo un altro giro di filo e tirandole lievemente verso il basso regoliamo la lunghezza ideale per le ali. di solito la lunghezza ottimale va dall'occhiello dell'amo all'inizio della curvatura dello stesso.
Una volta determinata la lunghezza delle ali tagliamo le eccedenze di "HEAKLES" da sotto l'amo.
Con un paio di giri di filo avanti e indietro le sistemiamo in modo che siano quasi verticali rispetto all'asse dell'amo stesso.
Con il filo di montaggio ci portiamo dietro alle ali dove fermeremo la "HEAKLES" colore "BROWN"
Una volta selezionato la piuma con il criterio dell montaggio A la peliamo dalle eventuali pelurie e la fissiamo di lato
all'amo dietro alle ali.
Bene adesso con la pinza gira HEAKLES le fermiamo ed iniziamo effettuando un avvolgimento dietro alle ali e altri due o tre giri ad arrivare all' occhiello.
Durante le operazioni di avvolgimento dell'HEAKLES controlliamo che le ali rimangano in posizione corretta.
Una volta terminato fermiamo con alcuni giri di filo la piuma e tagliamo l'eccedenza,
pratichiamo la solita testina in filo e sistemiamo con le dita il tutto a nostro piacimento....
Eseguiamo un paio di nodi e fermiamo con la solita goccina di colla.
Ora abbiamo imparato un altro montaggio basilare per la costruzione.
Questa imitazione con ali o senza, molto semplice và ad imitare tutte le EFFIMERE di colore marrone ma la utilizzo anche come mosca da caccia (cioè quando non ci sono schiuse).Ottima per le Trote e se custruita in taglie piccole va bene per i Temoli.
Con misure 12 la utilizzo per il Cavedano con ottimi risultati.......
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |