Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Come Imbobinare Mulinello


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 auriga72

auriga72

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Cremona

Postato 04 February 2010 - 19:42 PM

Ciao

ho questo quesito.

Moltissimi esperti consigliano di utlizzare mulinelli di taglia 3.000 o 4.000 su canne da 8 gr in su, e qui viene il quesito:

per imbobinare un filo di diametro 16/18, tenendo conto che la quasi totalità delle marche buone per la pesca della trota ha le bobine di 150 mt, e questi mulinelli hanno le bobine che contengono più di 150 mt, come risolvere il problema?

1) imbobinare prima un filo più grosso, tipo 20, e poi imbobinare il 16/18?
2) imbobinare due, o più, bobine da 150 mt?

voi che consigliate?
http://www.bassandpike.com
======================================
Ascolta i Saggi, hanno sempre da Insegnare.
======================================

#2 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 04 February 2010 - 20:56 PM

Ciao

ho questo quesito.

Moltissimi esperti consigliano di utlizzare mulinelli di taglia 3.000 o 4.000 su canne da 8 gr in su, e qui viene il quesito:

per imbobinare un filo di diametro 16/18, tenendo conto che la quasi totalità delle marche buone per la pesca della trota ha le bobine di 150 mt, e questi mulinelli hanno le bobine che contengono più di 150 mt, come risolvere il problema?

1) imbobinare prima un filo più grosso, tipo 20, e poi imbobinare il 16/18?
2) imbobinare due, o più, bobine da 150 mt?

voi che consigliate?

se disponi di due bobine è molto facile!
Prendi la prima bobina e gli fai su tutti i 150mt dello 0.18 poi vai a colmare la stessa con del monofilo(io preferisco usarne uno di diametro inferiore quindi uno 0.16)lasciando circa un pò meno di mezzo centimetro dal bordo,un mulinello troppo pieno facilita le parrucche!
POi riversi tutto nella seconda bobina,così avrai lo 0.16 come fondo e il tuo bel 0.18 imbobinato perfetto pronto all'uso
Sei hai una sola bobina sono cavoli!
:D
devi andare un pò a occhio!
Leggi anche qui!
:arrow: viewtopic.php?f=24&t=12683
Fà balà la cana...

#3 auriga72

auriga72

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Cremona

Postato 04 February 2010 - 22:10 PM

Ciao

ho questo quesito.

Moltissimi esperti consigliano di utlizzare mulinelli di taglia 3.000 o 4.000 su canne da 8 gr in su, e qui viene il quesito:

per imbobinare un filo di diametro 16/18, tenendo conto che la quasi totalità delle marche buone per la pesca della trota ha le bobine di 150 mt, e questi mulinelli hanno le bobine che contengono più di 150 mt, come risolvere il problema?

1) imbobinare prima un filo più grosso, tipo 20, e poi imbobinare il 16/18?
2) imbobinare due, o più, bobine da 150 mt?

voi che consigliate?

se disponi di due bobine è molto facile!
Prendi la prima bobina e gli fai su tutti i 150mt dello 0.18 poi vai a colmare la stessa con del monofilo(io preferisco usarne uno di diametro inferiore quindi uno 0.16)lasciando circa un pò meno di mezzo centimetro dal bordo,un mulinello troppo pieno facilita le parrucche!
POi riversi tutto nella seconda bobina,così avrai lo 0.16 come fondo e il tuo bel 0.18 imbobinato perfetto pronto all'uso
Sei hai una sola bobina sono cavoli!
:D
devi andare un pò a occhio!
Leggi anche qui!
:arrow: viewtopic.php?f=24&t=12683


scusa, ma facendo così non ti rimane il mezzo cm anche a filo girato?
http://www.bassandpike.com
======================================
Ascolta i Saggi, hanno sempre da Insegnare.
======================================

#4 auriga72

auriga72

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Cremona

Postato 04 February 2010 - 22:21 PM

Ho verificato su internet è ho trovato che la marca che uso ha anche le bobine da 1000 mt, direi che abbiamo risolto il problema, no?
http://www.bassandpike.com
======================================
Ascolta i Saggi, hanno sempre da Insegnare.
======================================

#5 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 05 February 2010 - 00:26 AM

proprio questo stavo per dirti! Guarda che se ci tieni tanto, in commercio esistono bobine anche maggiori di 150 m....sono più bobine "unite " tra loro! il filo è unico, ma avvolto su più rocchetti....un esempio è il "gorilla" tubertini! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#6 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 05 February 2010 - 15:48 PM

Li vendono anche in un unico rullo!!! :) :) :wink: Non capisco dovè il problema!! :? :? :D :D
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#7 auriga72

auriga72

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Cremona

Postato 05 February 2010 - 18:32 PM

Mea culpa

prima di disturbarvi dovevo cercare meglio, ma come spesso succede le soluzioni arrivano quando meglio te lo aspetti.

io opterei per un Proton 16/18, che ne pensate?
http://www.bassandpike.com
======================================
Ascolta i Saggi, hanno sempre da Insegnare.
======================================

#8 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 05 February 2010 - 19:00 PM

ottima scelta, prendi il 18! ti consiglio di farci il fondo, però...la spesa è un pochino cara, per riempire la tua bobina ! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#9 mandry

mandry

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 269 Post:
  • Tecnica: Colpo/ledgering
  • Provenienza: Alessandria

Postato 06 February 2010 - 10:17 AM

Io tengo sempre filo in abbondanza nel mulinello non si sa mai :D , se no il fondo generalmente lo faccio con del nastro in PTFE perche comuncue il filo sul fondo della bobina è soggetto a stress e quindi non lo userei in pesca, il PTFE lo trovo molto comodo e lo lascio sulla bobina a vita :)

#10 auriga72

auriga72

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Cremona

Postato 06 February 2010 - 12:16 PM

Io tengo sempre filo in abbondanza nel mulinello non si sa mai :D , se no il fondo generalmente lo faccio con del nastro in PTFE perche comuncue il filo sul fondo della bobina è soggetto a stress e quindi non lo userei in pesca, il PTFE lo trovo molto comodo e lo lascio sulla bobina a vita :)


Scusa l'ignoranza, ma PFTE cosa è? hai un link di riferimento?
http://www.bassandpike.com
======================================
Ascolta i Saggi, hanno sempre da Insegnare.
======================================

#11 ghiro

ghiro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Milano

Postato 06 February 2010 - 12:57 PM

dovrebbe essere teflon se non erro, giusto?

#12 auriga72

auriga72

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Cremona

Postato 06 February 2010 - 13:52 PM

Lo stesso ad uso idraulico?
http://www.bassandpike.com
======================================
Ascolta i Saggi, hanno sempre da Insegnare.
======================================

#13 mandry

mandry

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 269 Post:
  • Tecnica: Colpo/ledgering
  • Provenienza: Alessandria

Postato 06 February 2010 - 18:38 PM

Il PTFE è un nastro ad uso idraulico che (chissa perchè :? ) molti chiamano teflon :)

#14 ghiro

ghiro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Milano

Postato 06 February 2010 - 18:52 PM

Il PTFE è un nastro ad uso idraulico che (chissa perchè :? ) molti chiamano teflon :)



Teflon è il nome commerciale del PTFE (politetrafluoroetilene) :wink:

#15 Codu

Codu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 206 Post:
  • LocalitàPiantedo (SO)
  • Tecnica: Trota Laghetto
  • Provenienza: Piantedo (SO)

Postato 26 April 2010 - 18:35 PM

Personalmente faccio come ha detto Zio.. uso un filo di scarso dei supermercati per fare il fondo e sopra ci metto quello "buono"..
Posted Image
Se l'87 Muore tutte le donne si fanno suore! :D


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi