Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

terminali


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 fishercristal

fishercristal

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 19 March 2010 - 22:34 PM

Ciao a tutti,ho già cercato sul forum ma non ho trovato niente...
Vorrei sapere cosa sono i terminali e quando vanno usati...Se magari avete anche qualche foto mi fareste un grandissimo piacere!!!

Grazie!

#2 micruss

micruss

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2390 Post:
  • Localitàrodano (milano)
  • Tecnica: Pescagrigliata
  • Provenienza: Rodano

Postato 19 March 2010 - 23:51 PM

il terminale è il filo che unisce l'amo alla lenza madre
è più sottile di questa e la sua lunghezza varia in base alle condizioni di pesca ( prede,velocità dell'acqua, esche, luogo etc.<<<<<<)
Il boss della pesca con cicchetto

#3 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 20 March 2010 - 10:23 AM

Il terminale è un tratto di filo a sezione minore rispetto alla lenza madre, e serve in primis, per "concentrare le eventuali rotture" su di sè piuttosto che in un punto qualsiasi della lenza (è più delicato)..il fatto di ricorrere ad un diametro minore, inoltre ne favorisce anche la minore visibilità in acqua...
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#4 fishercristal

fishercristal

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 20 March 2010 - 14:16 PM

e quindi uno deve comprarsi due fili e usarne uno per la madre e uno per il terminale??? Solitamente il terminale quanto è lungo?

#5 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 20 March 2010 - 14:33 PM

di solito (sempre), sul mulinello si mette il filo più grosso...si sceglie in base al tipo di pesca e alle prede insidiabili e anche in base alla taglia del mulinello. I terminali si fanno a partire da un paio di misure in meno rispetto al diametro del filo caricato in bobina, a diminuire finchè puoi consentirtelo (tranne le dovute eccezioni ed i casi particolari). Un esempio di accoppiamento può essere 0.20 in bobina e 0.16 come terminale. La lunghezza e la sezione del terminale variano in maniera consistente in base alla pesca che intendi fare e da lì puoi consapevolmente scegliere il diametro del filo da mettere in bobina..quindi IL PUNTO DI PARTENZA è sapere COSA (quale tipo di pesci) VUOI PESCARE E COME VUOI PESCARLO, poi da lì tutto diventa più chiaro! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#6 fishercristal

fishercristal

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 20 March 2010 - 17:15 PM

Ok grazie mille jar,quindi se io vado a bass,tecnica spinning in cava cosa gli dovrei mettere su?

#7 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 20 March 2010 - 17:33 PM

scusa, ma hai intenzione di pescare a spinning ?? Con gli artificiali!! perchè mi sa che tu abbia citato proprio uno dei pochissimi casi in cui il terminale non serve!!! Aspetta che ti risponda qualcuno ferrato in materia, ma che io sappia, pescando a spinning, gli artificiali si legano direttamente alla lenza madre..proprio per evitare tratti deboli nella montatura (nodo a parte)!! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#8 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 20 March 2010 - 17:34 PM

Ok grazie mille jar,quindi se io vado a bass,tecnica spinning in cava cosa gli dovrei mettere su?


Hai scelto proprio la tecnica dove non ci sono i terminali :D , filo diretto del mulinello al moschettone o all'artificiale.
Come diametro uno 0,25
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#9 fishercristal

fishercristal

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 20 March 2010 - 18:01 PM

an,allora io uso gli artificiali,però se gli devo attaccare un amo per il vermone di gomma,li serve il terminale o sbaglio?

#10 tiki27

tiki27

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1187 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: trezzano rosa

Postato 20 March 2010 - 18:11 PM

ciao no mi sembra che non ci va il finale anche perche per usare i siliconici se non mi sbaglio usi ami piombati e quindi con occhiello
Neo Pescatore Mosca

Mattia..

#11 fishercristal

fishercristal

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 20 March 2010 - 23:26 PM

Be insomma m'avete proprio chiarito tutto,grazie mille a tutti quanti!!!

#12 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 20 March 2010 - 23:27 PM

Come diametro uno 0,25

Secondo me un buon 0,20 in cava e al fiume e' piu' che sufficente.Se proprio proprio vuoi uno 0,18.Lo 0,25 mi sembra esagerato anche perche' ti penalizzerebbe nel lancio. :)
Ciao
Mirko
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#13 Mimmo966

Mimmo966

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: Pesca con cattura
  • Provenienza: Torino

Postato 21 March 2010 - 00:48 AM


Come diametro uno 0,25

Secondo me un buon 0,20 in cava e al fiume e' piu' che sufficente.Se proprio proprio vuoi uno 0,18.Lo 0,25 mi sembra esagerato anche perche' ti penalizzerebbe nel lancio. :)
Ciao
Mirko

Pienamente d'accordo sullo 0,20 soprattutto in cava.
La disciplina non è il suo forte sig. Anderson

#14 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 21 March 2010 - 17:47 PM

insidiando i bass in ambienti naturali, con tanti ostacoli un diametro come lo 0,25 mi sembra + idoneo, se la cava non presenta di questi problemi prova come preferisci con lo 0,20, io lo uso a spinning in laghetto a trote, privi di ostacoli e vegetazione
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#15 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 21 March 2010 - 19:11 PM

per lo spinning in generale è sconsigliato l'uso di terminali...è molto piu efficace, comoda, e sicura una lenza diretta! le uniche eccezioni sono:
-luccio: che si usi trecciato, fluorocarbon o nylon, bisogna sempre utilizzare un terminale d'acciaio
-bass: molto raramente è necessario un terminale lungo circa 2 metri IN FLUOROCARBON: voglio dire, se hai il fluorocarbon inbobina, non serve, ma se hai il nylon o la treccia, per il bass sarebbe necessario montare 2 metri di fluoro come terminle, perche è il filo piu resistente alle abrasioni da ostacoli (ostacoli tra i quali si trova il bass); in questo caso il terminale sara di dimensioni generose!
-trecciato in bobina: per il motivo appena citato e per motivi di visibilita, si puo appicare un terminale in fluoro.

PER IL BASS IMHO LO 0,25 E' IL DIAMETRO MINIMO: il bass si trova praticemente sempre vicino ad ostacoli o postazioni ben protette (postazione di cacca, cibo, tana) che possono essere rami, canneti, tronchi ecc... ed inevitabilmene appena allamato ci si infilera...sta alla bravura e alla prontezza del pescatore non farcelo infilare, ma naturalmente sta anche alla potenza dell'attrezzatura (canna, filo)! un bass da 1 chilo non lo si caccia prontamente dagli ostacoli con uno 0,20 assolutamente...
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#16 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 22 March 2010 - 08:35 AM

Ok grazie mille jar,quindi se io vado a bass,tecnica spinning in cava cosa gli dovrei mettere su?


Hai scelto proprio la tecnica dove non ci sono i terminali :D , filo diretto del mulinello al moschettone o all'artificiale.
Come diametro uno 0,25

Quoto in toto
saluti

The Legend

#17 Mimmo966

Mimmo966

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: Pesca con cattura
  • Provenienza: Torino

Postato 23 March 2010 - 00:31 AM

Mi era sfuggito nel reply precedente che il pesce da insidiare fosse il bass...chissà perchè pensavo alle trote. :datz:
La disciplina non è il suo forte sig. Anderson


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi