
Ragazzi, vi propongo un piccolo itinerario che può essere utile soprattutto a chi ama la pesca in carpodromo, ma anche a chi desidera avvicinarsi alla pesca, spendendo il giusto, divertendosi con numerose catture, iniziando a prender confidenza con l'attezzatura senza grandi difficoltà.
Ma andiamo con ordine: si tratta di un laghetto di formazione artificiale di dimensioni medio piccole, inserito nel contesto del bosco urbano di Lissone, la riva utilizzata dai pescatori è cementata, il che rende particolarmente comodo il posizionamento anche per chi ama la pesca con roubasienne, quindi panchetti, rulli e tutto il resto. Comodo e sicuro l'accesso all'acqua anche per pescatori disabili. Intorno c'è tanto verde, panchine e area gioco per i bimbi o per i non pescatori che gradiscono fare due passi in una piccola oasi verde in città.
Veniamo alla pesca: dall'autunno alla primavera vengono effettuate immissioni regolari di trote, si paga un ingresso fisso (nell'ordine dei 2 euro), e le catture si pagano a peso. La taglia media è abbastanza contenuta, ma la cattura è mediamente facile e divertente anche per ragazzini e principianti, e le trote sono davvero molto belle e vispe, di qualità sicuramente superiore a quelle che si trovano in alcuni laghi a pagamento ben più grandi e famosi....spesso poco combattive e "senza pinne".
In estate il laghetto diventa un carpodromo vero e proprio: credo, in circa 20 anni di pesca, di non aver mai visto così tante carpe in proporzione alle dimensioni del laghetto....non solo troverete esemplari decisamente grandi frutto delle prime immissioni, alcune vicine ai 10 kg, ma si riproducono naturalmente, quindi sia le regine che le carpe a specchio sono presenti di un po' tutte le taglie. Facile catturarne di peso compreso tra il mezzo chilo e i 3-4 kg.
Non sono un grande esperto di pesca in carpodromo, ma si può pescare con la roubasienne, con la fissa, bolognese o inglese…insomma, va a gusti. Il mais è decisamente l’esca principe, alcuni pescatori le catturano persino a mosca!
Non ricordo il prezzo preciso (faccio mea culpa!), ma si tratta di uno dei laghetti più competitivi della zona, pochi euro, per alcune ore di pesca alla carpa, ovviamente Catch&Release totale e immediato, quindi niente nasse, preferibile l’amo senza ardiglione, e fortemente raccomandato il guadino, per facilitare e velocizzare le operazioni di recupero del pesce.
Periodicamente organizzano anche delle gare, spesso dedicate ai bambini e ai ragazzi.
Oltre a trote e carpe, sono presenti altri pesci frutto di alcune immissioni effettuate negli anni: pesce gatti americani (alcuni anche molto grossi), qualche piccolo storione, qualche black bass, alborelle (tante!), cavedani ( buon numero, qualcuno anche molto bello).
Per qualsiasi informazione aggiuntiva sul posto è sempre presente il Sig. Silvano, che cura e gestisce il laghetto, sempre a disponibile e di rara gentilezza.
Insomma, ora che la stagione migliore per le carpe in laghetto si avvicina, può essere un luogo divertente e davvero ricco di pesce in cui mettersi alla prova.
Secondo me si rivela particolarmente adatto anche ai ragazzi, che possono divertirsi in tutta sicurezza (età compresa tra 8 e 14 anni, accompagnati da un adulto).
Vi lascio l’indirizzo: Laghetto di Lissone, via Bottego, Lissone (MB).
Per qualsiasi informazione, sono qua
