PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 19 April 2010 - 15:15 PM
Postato 19 April 2010 - 17:01 PM
Postato 19 April 2010 - 17:06 PM
Postato 19 April 2010 - 19:06 PM
Postato 19 April 2010 - 19:23 PM
Allora il galleggiante viene chiamato scorrevole poichè scorre sulla lenza madre per questo viene applicato un fermo su essa(lenza madre), prima del galleggiante ,quindi in fase di pesca si fermerà vicino allo stopper perchè tende a galleggiare e la piombatura scende,questo penso che lo sai....Quando lanci o lo tieni normale si appoggia sul primo pallino di piombo sotto...A questo serve lo scorrevole, non serve fermare il galleggiante con in pallino e lo stopper, pari alla profondità di pesca!!Lo fai diventare da scorrevole a fisso!!Capito!! :wink: Gli stopper li vendono già fatti in bustine..non so il prezzo poichè prima li prendevo già fatti ed era ancora a lire ora me li faccio io...La girella mi sa che nel tuo caso ci vuole perchè hai una lenza grande è un asola non è cosa farla la misura a mio parere deve essere piccola il numero basati più o meno come quelli dell amo..Più è grande il numero e più sono piccole...Come galleggiante prenditene uno prepiombato...la forma e il peso lo sceglierai in base alla distanza e alla profondità di pesca e alle condizioni del mare!!Più di questo non so dirtelo devo venire solo di persona per spiegarti tutto con precisione!!tasmania90 ma come funziona non ho capito niente negli altri post!
la distanza quanto deve essere con una canna da 3.50 metri? perchè secondo me se la lenza la allugo a 4 metri ila lenza tocca per terra e non èosso lanciarla bene....
e gli stopper li vendono in bustine? e quanto costano?
e per finire mi dici se la girella ci vuole per forza e che numero devo prendere conoscendo già la mia attrezzatura?
grazie in anticipo!
Postato 19 April 2010 - 19:30 PM
Postato 19 April 2010 - 19:31 PM
Postato 19 April 2010 - 19:54 PM
Postato 19 April 2010 - 19:58 PM
ok allora sta montatura va bene:
lenza 0.35
dopo un metro di lenza
girella n°16
stopper
galleggiante da 25 grammi piombato
stopper
mezzo metro di lenza dello 0.15
3 piombi di 0.68 gr.
poi amo a paletta numero 7
fine
che dite la girella e il galleggiante vanno bene ora?
che ne pensate della montatura?
Postato 19 April 2010 - 20:06 PM
Ma figurati!Scusa, Antonio...abbiamo postato insieme, non sapevo che stessi rispondendo anche tu!
:wink:
Postato 19 April 2010 - 20:10 PM
ok allora sta montatura va bene:
lenza 0.35
dopo un metro di lenza
girella n°16
stopper
galleggiante da 25 grammi piombato
stopper
mezzo metro di lenza dello 0.15
3 piombi di 0.68 gr.
poi amo a paletta numero 7
fine
che dite la girella e il galleggiante vanno bene ora?
che ne pensate della montatura?
PER NIENTE!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
- lenza madre
- stopper (sulla lenza madre)
- galleggiante piombato
- girella
- finale (non oltre il metro e mezzo)
- piombatura "a scelta" **
** la scuola di pensiero che seguo io, piomba solo il finale, ma ci sono altre scuole di pensiero che piombano anche e/o solo un tratto di lenza madre sopra la girella!![]()
Postato 19 April 2010 - 20:11 PM
Io personalmente non farei mai una montatura così!!E non piomberei mai il terminale....Ad eccezione in alcuni casi in torrente utilizzo un pallino minuscolo a metà terminale..ma questa è tutta altra cosa!!ok allora sta montatura va bene:
lenza 0.35
dopo un metro di lenza
girella n°16
stopper
galleggiante da 25 grammi piombato
stopper
mezzo metro di lenza dello 0.15
3 piombi di 0.68 gr.
poi amo a paletta numero 7
fine
che dite la girella e il galleggiante vanno bene ora?
che ne pensate della montatura?
Postato 19 April 2010 - 20:17 PM
Postato 19 April 2010 - 20:49 PM
Postato 19 April 2010 - 20:54 PM
Postato 19 April 2010 - 21:16 PM
Postato 19 April 2010 - 21:29 PM
Postato 20 April 2010 - 13:15 PM
Postato 20 April 2010 - 13:27 PM
Postato 20 April 2010 - 13:47 PM
ma allora è così semplice la montatura da fare?in gergo si chiamano "corallini" o "gommini" salvanodo, e sono dei cilindretti di palstica resistente o di gomma, cavi, che si inseriscono subito dopo il piombo (si usano per montature con piombi pesanti, per evitare che dopo molti lanci il piombo si incastri sulla girella) e fanno da "battuta" appunto, per la zavorra con cui si pesca...assomigliano alle perline di una collanina (alcuni usano anche queste). Nel tuo caso, se dopo la zavorra intendi piombare un tratto di lenza madre, devi inserire il salvanodo tra essa (zavorra) ed il primo pallino, che dovrai serrare bene se non vorrai che scenda con i lanci prepotenti! :wink:
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi