Scusate ma leggendo i vari topic ho visto diverse scuole di pensiero e stò facendo un sacco di confusione

Io fino ad ora pescando in mare dalle scogliere artificiali o naturali ,Occhiate e Saraghi soprattutto ( e qualche spigola se capitava) , ho sempre usato o una canna fissa 7-8-9 mt o una bolo da 7 mt.
Montatura: galleggiante fisso a pera rovesciata da 2-3-4 gr a seconda delle situazioni meteomarine, spallinata a scalare, asola, terminale in fluorocarbon di 1.50-2 mt senza piombatura e amino per bigattino.
Voi che ne dite?
Mi consigliate un' altro tipo di montatura?
E' meglio un galeggiante piombato scorrevole in modo da avere una montatura più scarica e forse "più attraente"?
Ciao e grazie!