PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 01 April 2011 - 12:11 PM
Postato 01 April 2011 - 17:38 PM
Postato 01 April 2011 - 22:43 PM
Postato 25 February 2013 - 12:34 PM
io voglio iniziare col bilancino , per ora stò cercando di carpire un po il regolamento che è un po diverso dalla pesca normale con le
canne da pesca , nel senso ci sono vari divieti , canali dove si può , e tratti di canali dove non si può......
insomma mi si è aperto un mondo di pesca tutto nuovo e ne sono molto stimolato.
poi mi fa tornar in mente quand ero piccolo che andavo a pesca con la bilancia con mio zio .... che bello quanti ricordi ....
Postato 25 February 2013 - 23:35 PM
o porchhhhhhh questa me la stavo perdendo
vedo che si esprimono pareri a iosa - magari se il titolo era un tantino più esplicativo era meglio - nel senso io avrei titolato "pesca con la bilancella chi la pratica???" oppure pro e contro della pesca con....
se il post è a libera interpretazione (come credo che sia...) nel senso che stai invitando gli iscritti ad esprimere un parere su questa tecnica di pesca allora dico la mia:
io provo un piacere stupendo nella lotta con un pesce in canna, il sentire la sua forza (pesco in prevalenza carpe...o almeno ci provo), la possenza, le testate che incalzano...la frizione che stride e quando sembra che tutto volge al meglio per l'uomo - l'animale riprende vita e riapre le danze con fughe violentissime
provo ancora soddisfazione quando vedo emergere la sagoma - questo è il momento più magioco a mio avviso - quando la fantasia vola e l'adrenalina scorre...
provo pienezza quando con tutte le cure del caso procedo alla slamatura e alla foto di rito
provo emozioni bellissime nel momento del rilascio (è sempre commovente)
ma la cosa che mi gratifica particolarmente è la sfida che pongo in essere quando sperimento nuovi sistemi, nuovi accorgimenti, tecnicismi ed esche ponendomi in competizione con qualcosa che è immensamente più grande di me e di noi tutti LA NATURA
ora chiediti la bilancella cosa ti trasmette oltre al fatto di tentare la sorte nell'issare su una rete con la speranza di trovarci un pesce in mezzo????? Presumo che sia ben diverso e te lo dice uno che in gioventù un po per sfizio un po per curiosita ma soprattutto per motivi di "scapigliatura" l'ha provata quindi so bene di cosa si tratta.
Postato 26 February 2013 - 01:51 AM
mah... io non ci trovo niente di bello.... mai fatta, ma vista fare in molte occasioni....
si, puoi dire di aver preso il pesce.... di aver avuto la fortuna di issare nel momento giusto....
la pesca è una sfida ad ingannare il pesce.... dove la tecnica da i risultati, non la fortuna....
Postato 26 February 2013 - 16:54 PM
ragasss, avendola usata: la bilancella non e' facile, e per chi vuole "far cena" e' molto comoda. non e' selettiva, e soprattutto non e' divertente. vista in un'ottica del dopoguerra, quando la fame era tanta, ha molto piu' senso di ora. ma, se praticata cum grano salis, non e' un abominio. e' una tecnica tradizionale in alcune zone, con i suoi pregi e i suoi difetti. tutto qua.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 01 March 2013 - 23:07 PM
la pesca è sempre divertente, già il fatto di stare sull'acqua camminare e scegliere il posto dove calare la rete è gratificante e ogni volta che la alzi aspetti di vedere pesci argentati che cercano la libertà, sulla sportività non ammetto discussioni, ognuno vede la sua pesca come sportiva, chi pesca a mosca vede come poco sportiva la pesca al tocco e cosi via, nessuno può arrogarsi il diritto di essere più sportivo di un altro per ragioni di tecnica, io ho e uso una bilancella da 1,50 e una bilancia da 4 metri e un rezzaglio di 12 metri di circonferenza mi ci diverto e non accetto critiche, sono mezzi legali e hanno il loro fascino chi non ne è convinto è invitato a provare, e non crediate che sia un metodo facile per far cestino, si fa più cestino con la bolognese che con la bilancella
Postato 04 March 2013 - 21:59 PM
Mi ero perso questo topic....: ma quoto Marco ...nelle mie zone vi sono molti amanti della "bilancella" e tecnicamente molto preparati...in grado di gestire archetti piu sottili....e con una posa della rete "magistrale".....è anche vero,che non dimentico le stragi di tinche e lucci a San Donà di piave....Briant e Grassaga....,è certo che la bilancella è nata per il fabbisogno alimentare...personalmente ho sempre trovato più gusto nel veder scomparire un galeggiante...o uno Sbam su i miei artificiali....ma è anche vero che questa è una tecnica di pesca,se fatta nel modo giusto,nel rispetto delle leggi...è realmente un modo di condividere la nostra passione.....:vivere su un fiume,o su un lago.........
Postato 06 March 2013 - 17:45 PM
io pratico il casting e lo spinning , ma per me la pesca nuda e cruda è solo con la bilancia , ogni volta che salpo la rete ho sempre l ansia di veder saltellare su di essa un pesce , qualunque esso sia .
mi da soddisfazione e gioia ( questo è il mio parere) l importante è praticare ogni tecnica di pesca con testa e rispetto delle regole .
per tanti la bilancia è un danno , io considero piu dannose le gare di pesca al colpo , dove ogni domenica vanno in acqua kg e kg di pasture varie, additivi e bigattini......... ( è la mia opinione non voglio crear battibecchi sia ben chiaro) .
Postato 10 March 2013 - 09:43 AM
Vero, non è una pesca molto sportiva, il pesce una volta issato non ha possibilità, ma soprattutto la pesca non sta nella bravura, nella tecnica, o nel leggere l'acqua che sono le basi della pesca, ma solo nel basarsi sulla fortuna e colpire pesci indifesi che non possono aver modo di essere scaltri o intelligenti per scartare l'esca con l'amo...
Io lo ho provato ma solo con lo scopo di prendere pesci esca come alborelle o cefaletti molto piccoli...
Postato 10 March 2013 - 12:27 PM
Vero, non è una pesca molto sportiva, il pesce una volta issato non ha possibilità, ma soprattutto la pesca non sta nella bravura, nella tecnica, o nel leggere l'acqua che sono le basi della pesca, ma solo nel basarsi sulla fortuna e colpire pesci indifesi che non possono aver modo di essere scaltri o intelligenti per scartare l'esca con l'amo...
Io lo ho provato ma solo con lo scopo di prendere pesci esca come alborelle o cefaletti molto piccoli...
non so da te, ma dalle mie parti nei canali, se non sai come muoverti e soprattutto individuare il momento preciso, fai sonori cappotti pure con la bilancia...
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 10 March 2013 - 21:17 PM
non so da te, ma dalle mie parti nei canali, se non sai come muoverti e soprattutto individuare il momento preciso, fai sonori cappotti pure con la bilancia...
certo hai ragione walter , la bilancia sembra un attrezzo facile da usare , da prendere alla leggera e invece non è così bisogna aver un bel senso dell acqua capir i suoi movimenti , calar la rete nei posti giusti e silenziosamente cosa non facile ..... io spesso mi fermo ha parlar con anziani che pescano con la bilancia e cerco di far tesoro di ogni segreto che mi spiegano di questa pesca , di come preparar il palo con vari lavoretti artigianali e molte altre cose. io rispetto tutte le tecniche di pesca perchè la mia passione è la pesca sia d acqua dolce , che di mare, con le canne le lenze , i bilancini o qualsiasi altro attrezzo , l unica cosa per conto mio è far sempre le cose con testa e rispetto per la natura .
Postato 10 March 2013 - 22:35 PM
amen... proveniendo da una famiglia di "bilanciari" da generazioni, e quando avevo 16 anni l'ho usata anche io, con i nostri "segreti di famiglia" trasmessi gelosamente, posso confermare.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 18 March 2013 - 13:48 PM
io sono della provincia di Mantova , da me la pesca con la bilancella chiude dal 15 maggio al 30 giugno, qualcuno di voi
mi sa dire se in Emilia Romagna c è anche li il periodo di chiusura e da quando inizia ?
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi