Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

montatura con spinner bait


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 mate

mate

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: siena

Postato 22 August 2010 - 17:17 PM

salve a tutti sono nuovo e spero di trovarmi bene con tutti voi...anche io sono un amante della pesca ed ero un carpista fino a qualche mese fà..poi mi hanno fatto provare lo spinning al lago trasimeo e di chiusi e sono rimasto innamorato........
premetto ho due canne uno daiwa 5-30 e una due pezzi 40-80 da 2.40 e due mulinelli silstar sportura 4000 e uso filo in nylon del 0.30....
ancora solo una cattura un piccolo bass ma non mi scoraggio.........ho preso una varierà di esche però ho una domanda..
ho due spinnerbait con la punta a v aperta...volendoci mettere il finale col cavetto di acciaio come faccio??col maschettone non si sposta??lo legavo col nodo palomar ma l'latra mattina mentre recuperavo tra le ninfee qualcosa mi ha tagliato il filo di netto...ho visto solo un gran casino in mezzo alle ninfee.......nel lago ci sono sia bass che lucci anche se ancora tra i pescatori della zona zero catture

#2 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 22 August 2010 - 18:38 PM

Con tutta probabilità un luccio..........Comunque, usa pure il cavetto col moschettone agganciato nell'apposita asola della "V" dello spinner: in trazione non si sposterà da lì, ma se vuoi essere più sicuro, comprati alcuni fermi in gommino di giusta dimensione da inserire a protezione dell'asola dello spinner. Alcuni modelli ne sono già dotati in origine
Federico Ielli

#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 22 August 2010 - 20:03 PM

se non hai i gommini, puoi darci 2 giri con del nylon e farci un nodo :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 mate

mate

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: siena

Postato 22 August 2010 - 20:56 PM

con il moschettone non perde le funzionalità?l'idea dei gommini mi piace...quali sono ?almeno vedo se li trovo....
con lo spinner bait ho visto aggiungere da alcuni peswcatori un secondo amo con il ferrettino antialga inserito sull'almo dello spinner bait fermato con una pallina...a che serve?..se il luccio arriva corto... :oops:

come attrezzatura vado bene?

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 22 August 2010 - 22:27 PM

esatto, non mi ricordo il nome preciso, mi pare che sia trailer hook



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 23 August 2010 - 09:14 AM

Esatto: "Trailer Hook" In pratica amo per trailer, che sarebbe poi quell'appendice aggiuntiva (grub, creature, craw, ecc.) che serve ad aumentare di volume l'artificiale e renderlo più adescate. Nel caso specifico, se l'attacco arriva corto, il predatore di turno resta agganciato dall'amo accessorio. Per i gommini, di solito li vendono confezionati, sono elastici ma di elasticità limitata. Se non li trovi, puoi sempre utilizzare gli anellini (quelli di diametro più elevato e stretti di spessore) di tenuta dei galleggianti. Ciauzzzz :)
Federico Ielli

#7 mate

mate

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: siena

Postato 23 August 2010 - 09:21 AM

ho capito grazie.....
come attrezzatura come vanno quelle canne?

#8 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 23 August 2010 - 09:27 AM

Non specifichi i modelli e marca (la seconda), ma personalmente ho poca conoscenza delle Daiwa.
Federico Ielli

#9 mate

mate

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: siena

Postato 23 August 2010 - 09:34 AM

è una leader line 2.40 40-80 che mi ha regalato mio cugino quando gli ho detto che iniziavo a spinning

#10 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 23 August 2010 - 12:09 PM

Mhhh, mi dispiace ma non la conosco. Comunque se il casting è quello dichiarato, cosa di cui dubito, mi sembra sin eccessiva.
Federico Ielli

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 23 August 2010 - 16:57 PM

che daiwa e'?

per l'attrezzatura direi anche io che e' troppo pesante, poi onestamente come componenti non e' il top, ma se hai quella usa quella.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 mate

mate

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: siena

Postato 23 August 2010 - 21:13 PM

che è un po' rigida me lo sono accorto cmq ormai è un regalo...e non mi ci trovo male,poi pescando sempre dalla barca non ho problemi di lancio per artificiali un po'+leggeri..
p.s oggi terza uscita in barca in uno spot spettacolo(circondato dalle ninfee e canneti)e zero movimento...ho usato lo spinner bait e pesce in silicone con texas anti alga da 25g e rana

la daiwa è un osprey 10-30

#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 23 August 2010 - 23:19 PM

sarebbe bassina, ma puo' andare... buona per i bass



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#14 stanabarbi83

stanabarbi83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 151 Post:
  • Tecnica: passata(barbi-caved)
  • Provenienza: Sorisole-Bergamo

Postato 28 August 2010 - 04:40 AM

ciao io vado a spinning a lucci e a bass e anche io uso gli ami per i trailer con o senza gonnellino in gomma che si chiamano jig e ci sono di varie marche e peso di solito preferisco la montatura texas rig ma se poi voglio cambiare esca tipo popper devo tagliare tutto allora per comodita' aggancio un jig con i trailer tanto l'azione di pesca e il risultato è uguale,
per il filo io ti consiglierei un trecciato qualsiasi anche se io preferisco il Berkeley o lo Spiderwire sulle 10-14 libbre
costa sulle 25€ 150 mt ma ne vale la pena è più sottile del nylon e ha molto più carico di rottura e poi da non sottovalutare che praticamente non ha memoria cioè mai parrucche,
quanto riguarda gli spinner bait visto che è l'esca che uso quasi sempre e ne ho parecchi di tre marche diverse i seika lures tubertini,gli strike pro carson e una marca che non ricordo, comunque un tipo è già dotato di gommini e gli altri no
ma io li levo i gommini mi danno solo impiccio soprattutto quando uso il cavetto d'acciaio che col moschettone a volte in fase di recupero mi si attorciglia sopra è per questo che i gommini non servono anzi possono essere dannosi in questo caso proprio in fase di azione pesca e poi lo spinner bait è bilanciato perfettamente e appositamente infatti i gommini li mettono in teoria per tenere l'angolazione perfetta della V che ogni tanto si allarga causa alghe e catture,se usi il filo senza cavetto d'acciaio fai il nodo con l'asola da 2millimetri per farlo scorrere libero come quando si usano i rapala o gli altri artificiali,
tanti dicono che gli spinner bait sono un'esca come un'altra perchè secondo me hanno paura di svelare il segreto che è magico :D ma ormai lo san tutti che se staziona un luccio li e hai montato uno spinner bait il luccio è tuo,io ti cosiglio di fissarti con gli spinner bait e batti i canneti e le ninfee non fermarti mai in un posto più di una decina massima di lanci fatti qualche km di riva o da barca e vedrai i risultati certo vanno manovrati con un minimo di coscenza non a mille.

Pescasportivi Seriate4582358af5789c11daba599ae95.jpg2015


#15 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 28 August 2010 - 08:32 AM

Scusa se dissento, ma è molto più probabile che lo spinner si arrotoli su sè stesso in fase di lancio, se non accompagnato, quando la lenza è libera e non bloccata col gommino. Infatti, in tale circostanza (ripeto, se il lancio non viene accompaganato), è abbastanza facile che "fiondando", il nylon (o il trecciato) libero, si sposti dall'asola e vada ad interferire con le palette o con la girella della seconda paletta se si usa uno spinner tandem. :wink:
Federico Ielli

#16 mate

mate

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: siena

Postato 28 August 2010 - 09:52 AM

ieri ho provato dalla barca vari lanci senza gommino e con moschettone con cavetto...a volte mi si intercciava e col gomminoi mi rimaneva equlibrato..........però data la mia nulla esperienza a spinning pensò sia normale


...ancora zero catture ...dicono sia il clima... :lol:

#17 helios

helios

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • LocalitàBovisio Masciago
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Brianza

Postato 01 September 2010 - 12:41 PM

personalmente anch'io blocco lo spinner però con un filo di rame e ti consiglio di farlo perchè mi è capitato di recuperarlo completamente drizzato (con un bel lucciotto attaccato :D ) e poi ti consiglio l'utilizzo del cordino che come giustamente diceva qualcuno ha diametro inferiore, carico di rottura superiore e non ha memoria..e poi ricordati di accompagnare sempre la caduta in acqua e farlo affondare con l'archetto chiuso!!! ci son parecchi attacchi mentre affonda e se hai l'archetto aperto rischi di perdere il pesce :wink:
C.N.C.C.


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi