Stavo scherzando...........
:? Sei sicuro di non aver mai avuto esperienze coi fulmini...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()





Sì, ma ero piccolo
:mg: :mg: :mg: :mg: :mg:
Ora sto cercando di smettere
:mg: :mg: :mg: :mg: :mg:
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 17 July 2007 - 16:10 PM
Stavo scherzando...........
:? Sei sicuro di non aver mai avuto esperienze coi fulmini...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 17 July 2007 - 19:54 PM
Postato 17 July 2007 - 23:20 PM
Postato 18 July 2007 - 07:07 AM
premetto che non mi assumo responsabilita' per qualsiasi conseguenza di qualsiasi tipo, legale o meno
faccio 2 casi: fulmini e contatto accidentale con fili elettrici
partiamo da 0. durante un temporale, QUALSIASI punto piu' alto del livello terra ha probabilita' molto piu' alte di farsi centrare da un fulmine. e, data la velocita' che hanno, nulla puo' dirsi abbastanza veloce da sfuggire.
teniamo conto che il carbonio conduce la corrente, la fibra di vetro e il nylon no, ma la fibra di vetro bagnata si. un fulmine ha una potenza molto elevata, e se vi centra la canna, che sia asciutta, bagnata, che sia un bilancino in alluminio o un pezzo di bambu cambia poco, la legna ve la prendete comunque. unico appunto, in alcuni casi quel minimo di resistenza elettrica in piu' della fibra di vetro si e' rivelato decisivo... ma tenete conto che cambia davvero poco, soprattutto con canne corte come quelle da spinning.
in quanto all'attrezzo bagnato, in acqua salata e' peggio che in acqua dolce. se non ricordo male l'acqua infatti e' un conduttore di seconda specie, in breve lei e' solo un mezzo (l'acqua distillata e' isolante) e piu' sali disciolti ci sono meglio conduce la corrente.
ovviamente data la potenza di un fulmine cambia poco.
prevenzione: l'unica cosa da fare in caso di temporale e' starsene a casa al caldoa parte questo, se siete in giro e un temporale vi sorprende non cercare riparo sotto alberi isolati, piloni, cabine ecc. se c'e' meglio sotto un ponte o una boschetta. e le canne meglio tenerle chiuse e posate a terra.
comunque, buona parte dei colpiti da un fulmine sopravvive e se la cava solo con qualche ustione, dopo un po' passa, come ha imparato a sue spese un mio amico
contatto con fili elettrici... qui il discorso e' diverso. di solito i fili non sono bagnati abbastanza per portare corrente, quindi se agganciate i fili, a parte perdere la montatura, state tranquilli. il problema e' se invece li toccate con la canna. in questo caso, se e' in carbonio o simili, oppure se usate il bilancino in alluminio, siete MOLTO a rischio, mentre la fibra di vetro protegge gia' di piu' (il rischio c'e' comunque, tenetelo a mente). e ricordate altre 2 cose:
1)NON serve toccare i fili per prendersi la scossa, gia' a 1 m di distanza per arco elettrico potete prendervi delle legnate bestiali.
2)per legge, in campagna l'altezza minima delle linee ad alta tensione e' 5 m. si, SOLO 5 m. e gia' una 220 (che non e' alta tensione), che passa a 4.50 m, puo' uccidere.
in alcuni luoghi per legge chi ha canne in carbonio deve stare a una distanza minima dalla linea, sotto padova e' di 30 m. personalmente trovo questo provvedimento assurdo, dato che in alcuni casi (piu' rari) la "legna" se la prende anche chi becca solo col filo o ha la canna in fibra. ho letto le brochure per il pubblico derivate da studi esteri (il gestore finlandese o svedese dell'energia, non il primo che capita) e loro consigliano che il punto piu' vicino di tutto (che sia l'esca, il galleggiante, il cimino, il piantone) sia sempre ad almeno 5 m di distanza EDIT: indipendentemente dal materiale e da cosa sia! ed e' sempre meglio stare ad almeno il doppio di questa distanza
quindi il consiglio che vi do: se non e' indicata una distanza per legge, state sempre distanti dalla linea almeno il doppio della lunghezza della canna, e mai sotto una decina di m. unica eccezione, se pescate a spinning e i fili passano ad almeno 8-10 m sopra di voi e sapete lanciare decentemente.
scusate il papiro, se avete altri dubbi chiedetemi pure... e non fatevi problemi a chiedere pubblicamente, apprezzo i vostri mp ma ricordate che cio' che chiedete puo' servire anche agli altri!
Postato 18 July 2007 - 08:28 AM
l'altezza minima per legge dei tralicci è di 5.5 metri...
Postato 18 July 2007 - 11:16 AM
Postato 18 July 2007 - 11:41 AM
Salve a tutti,
vorrei sapere una cosa: indossare stivali isolanti può proteggere in caso di scosse elettriche? (Dato per scontato che è meglio stare il più alla larga possibile da fonti di elettricita)
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 18 July 2007 - 12:00 PM
Postato 18 July 2007 - 12:16 PM
Giusto x info.... 1 fulmine di quanti volt e????????????? :? :? :? :? :? :?
Scusate l'ignoranza!!!!
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 18 July 2007 - 12:36 PM
Salve a tutti,
vorrei sapere una cosa: indossare stivali isolanti può proteggere in caso di scosse elettriche? (Dato per scontato che è meglio stare il più alla larga possibile da fonti di elettricita)
aspetta pareri più "illustri", ma da quanto letto fin qui, credo che se ti becchi la botta, non c'è isolamento che tenga...
Postato 18 July 2007 - 13:17 PM
l'altezza minima per legge dei tralicci è di 5.5 metri...
O solo per l'alta tensione...oppure non sono rispettati perchè qui i cavi elettrici non sono di sicuro cosi in alto...soprattutto in montagna... :?
Il Signore del Lago
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 18 July 2007 - 14:22 PM
Postato 18 July 2007 - 14:34 PM
come dice Walter IMHO :wink:
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 18 July 2007 - 14:37 PM
da quello che so io le funi di guardia vengono messe solo per tensioni molto alte :? e non per le basse e per basse intendiamo tra virgolette
![]()
teniamo presente che anche con 220 volts ci si puo' rimanere secchi quindiocchio
secondo me non e' da sottovalutare neanche il singolo cavo![]()
come dice Walter IMHO :wink:
Postato 18 July 2007 - 14:38 PM
come dice Walter IMHO :wink:
piccolo OT: per cosa sta la "H" in IMHO? :? :? :? :?
(ammesso che "I" stia per "IN", "M" stia per "MY" e che "O" stia per "OPINION".... altrimenti ditemi anche cosa significano le altre lettere!!!)
![]()
![]()
![]()
![]()
Postato 18 July 2007 - 15:14 PM
come dice Walter IMHO :wink:
piccolo OT: per cosa sta la "H" in IMHO? :? :? :? :?
(ammesso che "I" stia per "IN", "M" stia per "MY" e che "O" stia per "OPINION".... altrimenti ditemi anche cosa significano le altre lettere!!!)
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
aspetta il Walter che te lo spiega lui
![]()
![]()
![]()
![]()
pensa che a quanto pare sta ricevendo diversi mp su sto IMHOil mio lo ha ricevuto ieri
![]()
![]()
:wink:
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 18 July 2007 - 23:16 PM
Giusto x info.... 1 fulmine di quanti volt e????????????? :? :? :? :? :? :?
Scusate l'ignoranza!!!!
Postato 20 July 2007 - 08:19 AM
come dice Walter IMHO :wink:
piccolo OT: per cosa sta la "H" in IMHO? :? :? :? :?
(ammesso che "I" stia per "IN", "M" stia per "MY" e che "O" stia per "OPINION".... altrimenti ditemi anche cosa significano le altre lettere!!!)
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
aspetta il Walter che te lo spiega lui
![]()
![]()
![]()
![]()
pensa che a quanto pare sta ricevendo diversi mp su sto IMHOil mio lo ha ricevuto ieri
![]()
![]()
:wink:
si accettano scommesse sul significato della lettera "H"![]()
![]()
![]()
io dico "handy" = "utile"
oppure "higher" = "superiore"
o ancora "holy" = "benedetta"![]()
in alternativa "honest" = "onesta"
altre idee?
chi indovina vince una pizza offerta da Walter![]()
![]()
![]()
![]()
Postato 20 July 2007 - 08:50 AM
Postato 20 July 2007 - 09:12 AM
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi