Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

incredibile cattura sul naviglio martesana


  • Please log in to reply
57 risposte a questo topic

#21 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27791 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 20 October 2010 - 16:25 PM

ragasss, stop alle polemiche per favore.

bel pess, personalmente a me e' successa una cosa simile con un barbo (e per la cronaca e' stato il primo barbo preso dalle mie parti dopo non so quanti anni, non sapevo neppure cosa fosse!!!), poi di pess agganciati involontariamente a caso me ne sono capitati a pacchi.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#22 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 20 October 2010 - 16:28 PM

..poi di pess agganciati involontariamente a caso me ne sono capitati a pacchi.


che .ulo!!! :D :D :D
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#23 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27791 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 20 October 2010 - 16:31 PM

..poi di pess agganciati involontariamente a caso me ne sono capitati a pacchi.


che .ulo!!! :D :D :D


anche :D battute a parte, tanti pess tendono a seguire gli artificiali, e ogni tanto qualcuno si avvicina troppo e ci resta.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#24 micruss

micruss

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2390 Post:
  • Localitàrodano (milano)
  • Tecnica: Pescagrigliata
  • Provenienza: Rodano

Postato 20 October 2010 - 16:56 PM

ragasss, stop alle polemiche per favore.

bel pess, personalmente a me e' successa una cosa simile con un barbo (e per la cronaca e' stato il primo barbo preso dalle mie parti dopo non so quanti anni, non sapevo neppure cosa fosse!!!), poi di pess agganciati involontariamente a caso me ne sono capitati a pacchi.

Nessun problema
tutto chiarito da persone civili ed educate via mp :prost: :prost: :prost:
Il boss della pesca con cicchetto

#25 Piscis piscis

Piscis piscis

    Giacomo

  • Gold Member
  • 1900 Post:
  • LocalitàMonza
  • Tecnica: predatori affamati
  • Provenienza: Monza

Postato 20 October 2010 - 17:03 PM

bella Michele, anche con la fortuna, bella cattura e ottimo rilascio!
Solo una domanda: perchè sul calendario regionale è programmata l'asciutta da settembre fino al 3 novembre ma c'è l'acqua ancora... ???? :? :? :?


Giacomo l'asciutta totale riguarda solo il tratto milanese da cologno in giu ...
Dalla chiusa in su si puo ancora pescare il livello dell'acqua e basso ma non c'è divieto ;)


Grazie della info!
Ma mi permetto di tirare le orecchie alle autorità perchè sul sito questo non è specificato.
http://www.provincia.milano.it/caccia_p ... 0e%20Pesca
"Facciamo quello che siamo"
"I pesci amano chi dorme" A.C.

#26 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 20 October 2010 - 17:58 PM

:shocked: Pure lo storione dei navigli...!!!
Non sarà incredibile... ma di certo è rarissimo!! :D :applaus:

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#27 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 20 October 2010 - 18:44 PM

Hanno perfettamente ragione micruss e luca...Lo storione avendo una corazza dura non sente il filo o l'amo fino a quando non viene ferito..Mi è capitato anche a me una volta...è pura casualità...E poi se il buon micruss in buona fede lo ha liberato che problema c'è???Stiamo creando una discussione inutile!!! :wink:
P.s Anche immettendo 2 esemplari le probabilità di riproduzione sono una su un milione...Figuariti che in italia ci sono pochissimi allevamente di storioni che riescono afarlo riprodurre(si parladi 2-3 allevamenti)
Ciao Mirko
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#28 Big Esox

Big Esox

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1227 Post:
  • LocalitàVenegono Superiore (ex Livorno)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Venegono Superiore

Postato 20 October 2010 - 21:48 PM

Bella la sorpresa del fondale :wink:
"GLI ESAMI NON FINISCONO MAI", DAL 7 MARZO 70

#29 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 20 October 2010 - 23:41 PM

grande michele!

stranissima cattura!!

hai MP ;)

#30 GioSarca

GioSarca

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 290 Post:
  • LocalitàS.A.di Mavignola (TN)
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Val Rendena

Postato 21 October 2010 - 07:55 AM

Mi sembra uno storione cobice e quindi autoctono (affermazione da prendere con le pinze), per quanto ne posso capire io di storioni, quindi nel Naviglio può essere presente venuto dal Ticino dove pare sia rimasto qualche esmplare in grado di riprodursi senza effettuare la migrazione (anadroma) in Adriatico durante le fasi del suo accrescimento.
Vista la taglia, che pare non piccola, che sia un pesce selvatico e non immesso come tentativo di ripopolamento?
Cosa dite forse è il caso di segnalare la cattura e rilascio all'ufficio pesca della regione? Certamente non pubblicizzare troppo la cattura può aiutare a preservare i/il soggetto.
OT: Certo che per vedere ancora in futuro i migratori anadromi sarbbe indispensabile dotare di passaggi per pesci tutti gli abarramenti almeno sul Po e i principali affluenti...è una vergogna!
ciao

#31 micruss

micruss

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2390 Post:
  • Localitàrodano (milano)
  • Tecnica: Pescagrigliata
  • Provenienza: Rodano

Postato 21 October 2010 - 12:03 PM

Mi sembra uno storione cobice e quindi autoctono (affermazione da prendere con le pinze), per quanto ne posso capire io di storioni, quindi nel Naviglio può essere presente venuto dal Ticino dove pare sia rimasto qualche esmplare in grado di riprodursi senza effettuare la migrazione (anadroma) in Adriatico durante le fasi del suo accrescimento.
Vista la taglia, che pare non piccola, che sia un pesce selvatico e non immesso come tentativo di ripopolamento?
Cosa dite forse è il caso di segnalare la cattura e rilascio all'ufficio pesca della regione? Certamente non pubblicizzare troppo la cattura può aiutare a preservare i/il soggetto.
OT: Certo che per vedere ancora in futuro i migratori anadromi sarbbe indispensabile dotare di passaggi per pesci tutti gli abarramenti almeno sul Po e i principali affluenti...è una vergogna!
ciao

l'acqua della martesana arriva dall'adda
il pesce era sui 45 e non arrivava al kg
Il boss della pesca con cicchetto

#32 rapala82

rapala82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 192 Post:
  • Localitàadro
  • Tecnica: mosca, spinnin
  • Provenienza: adro

Postato 21 October 2010 - 12:14 PM

Grande Micruss ........... che fortuna! qui bisogna stappare una bottiglia di buon rosso!!!!!

#33 GioSarca

GioSarca

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 290 Post:
  • LocalitàS.A.di Mavignola (TN)
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Val Rendena

Postato 21 October 2010 - 12:36 PM

Ah hai ragione, ho letto naviglio e mi ha fregato....allora ritiro tutto perchè in Adda di storioni selvatici credo siano anni che non se ne vedono, forse fa parte di qualche progetto di reintroduzione, saccapato da allevamenti?

#34 fred90

fred90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 306 Post:
  • Localitàprovincia di bergamo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontirolo Nuovo (BG)

Postato 21 October 2010 - 14:56 PM

Complimenti per la cattura..io non ho mai avuto sto fattore c.... :lol: .
Ma di lucci ne hai mai presi lì?io pensavo che sul naviglio non ci fosse una beata mazza!!

#35 micruss

micruss

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2390 Post:
  • Localitàrodano (milano)
  • Tecnica: Pescagrigliata
  • Provenienza: Rodano

Postato 21 October 2010 - 17:34 PM

Complimenti per la cattura..io non ho mai avuto sto fattore c.... :lol: .
Ma di lucci ne hai mai presi lì?io pensavo che sul naviglio non ci fosse una beata mazza!!

uno l'anno scorso
non sono molto grossi ma ci sono
poi ci sono carpe, cavedani tinche ,gatti etc
Il boss della pesca con cicchetto

#36 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 21 October 2010 - 20:34 PM

C'è un programma della Comunità Europea per la reintroduzione dello storione cobice (Acipenser naccarii) nelle acque padane, al quale hanno aderito Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Gli storioni sono stati allevati e riprodotti in alcuni allevamenti specializzati (uno è nel cremonese), indi la prole, ad un certo stadio di sviluppo, è stata marcata con microchips e rilasciata nei corsi d'acqua lombardi e del Veneto, con qualche risultato, pur se non eclatante. Questo del Martesana è senz'altro un cobice. Bisognerebbe vagliarne la provenienza. Certo è che due esemplari sono........una goccia d'acqua, o meglio una goccia nell'acqua :?
Federico Ielli

#37 alessandrolosacco

alessandrolosacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàBonemerse CR
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bonemerse CR

Postato 21 October 2010 - 20:57 PM

Bene. I complimenti non te li faccio :lol: , lo hai preso per caso! Unica raccomandazione: non metterei sull'asfalto un pesce del genere, una foto vicino all'acqua e via :!:

#38 micruss

micruss

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2390 Post:
  • Localitàrodano (milano)
  • Tecnica: Pescagrigliata
  • Provenienza: Rodano

Postato 21 October 2010 - 23:21 PM

Bene. I complimenti non te li faccio :lol: , lo hai preso per caso! Unica raccomandazione: non metterei sull'asfalto un pesce del genere, una foto vicino all'acqua e via :!:

il problema è che essendo in città c'è solo asfalto ed avendo io un polso rotto non riuscivo a slamarlo senza metterlo a terra
Il boss della pesca con cicchetto

#39 GioSarca

GioSarca

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 290 Post:
  • LocalitàS.A.di Mavignola (TN)
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Val Rendena

Postato 22 October 2010 - 12:48 PM

Continuo imperterrito nel mio OT...contiunano a spendere soldi per questi tentativi di ripopolamento ma finchè non si decidono a creare i passaggi per pesci almeno su tutti i principali (o importanti) corsi d'acqua utilizzati dai migratori tra mare e fiume....altro che storioni qui ci ritroveremo anche senza le anguille....
Fanno un sacco di opere e progetti a volte anche di discutibile utilità sarebbe bello un'intervento organico sugli sbarramenti presenti e sarebbe bello anche richiederlo....
ciao!

#40 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 22 October 2010 - 15:10 PM

Si, purtroppo è così ed il problema anguilla è più che mai tangibile. Il forte calo demografico di questa specie ha indotto il Consiglio d’Europa a varare uno speciale regolamento tutelativo (CE 110/2007), al quale gli stati membri si sono dovuti adeguare entro luglio 2009. Tale regolamento è finalizzato a ridurre il prelievo di pesca e ad incentivare il miglioramento o il ripristino della transitabilità longitudinale dei corpi idrici e degli habitat acquatici, nonché a sostenerne il ripopolamento. Di conseguenza, ogni stato ha elaborato un proprio piano gestionale della specie. L’anguilla viene protetta dalla con misure minime piuttosto basse, spesso 30 cm di LT. Poiché la maturità sessuale viene raggiunta tardivamente in acque dolci, a taglie corporee elevate e, comunque, assai superiori a quelle corrispondenti all’attuale taglia minima legale, sarebbe auspicable un livello di protezione più elevato per gli esemplari (ad esempio una taglia massima oltre la quale non sia possibile trattenerli), al fine di garantire la presenza di un adeguato stock di riproduttori in migrazione verso il mare. Il problema dei P.p.P. è quindi fondamentale, per varie specie migratorie: storione, anguilla, cheppia, ma anche lasca, le cui popolazioni padane sono ormai ridotte al lumicino. Ecco perchè anche il sottoscritto, alle volte polemicamente, rincara le dosi avverso certi progetti ridondanti di tutela che, in realtà, tutelano più chi li promuove che la specie da proteggere.......
Federico Ielli


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi