PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 03 August 2007 - 14:39 PM
Postato 03 August 2007 - 14:58 PM
Postato 03 August 2007 - 15:57 PM
Postato 03 August 2007 - 17:30 PM
Postato 04 August 2007 - 10:26 AM
Ho letto sulla possibilità che il pesce espella l'amo.Ma se è conficcato,come fa a liberarsene ?
Postato 05 August 2007 - 11:09 AM
Postato 05 August 2007 - 12:24 PM
Azz quanto avete scritto
![]()
![]()
![]()
![]()
Ho provato lo slamatore,anche se senza pesce.Sembra che abbia capito il meccanismo.
Ho letto sulla possibilità che il pesce espella l'amo.Ma se è conficcato,come fa a liberarsene ?
Ps non ho chiaro neanche io cosa sia l'APPV..almeno qui non ne ho mai viste
Peppe
Postato 05 August 2007 - 18:03 PM
fai molti meno danni al pesce tagliando la lenza a filo della bocca che tentando di slamarlo, probabilmente proverà un certo fastidio (mai provato una lisca in gola?) però, a parte il fatto che i pesci sentono molto meno il dolore rispetto ad esempio a uccelli o mammiferi, l'amo è in acciaio, un materiale utilizzato anche in chirurgia quindi non dà reazioni di intolleranza, inoltre il metallo viene attaccato dai succhi gastrici (che ricordo essere molto molto acidi) che lo corrodono, a meno che l'amo non si liberi allora fa il suo percorso attraverso l'apparato digerente in un tempo che non permette la corrosione del metallo, e viene naturalmente espulso dal corpo.
l'A.P.P.V. (Associazione Pescatori Provincia di Verona) è un'associazione che ha in gestione le acque pregiate (zona A) della provincia, che tramite i soldi del tesseramento provvede alle semine di trote e temoli. Nelle acque in concessione a questa associazione se si deve rilasciare un pesce preso (solitamente perchè sottomisura) con esche naturali è obbligatorio tagliare la lenza a filo della bocca senza toccare il pesce con le mani.
spero di essere stato chiaro
Postato 05 August 2007 - 20:29 PM
Raga grazie a voi ho imparato ad usare lo slamatore.Stanotte sono andato a pescare.Ho pescato qualche Aiola e due splendide Occhiate
![]()
![]()
Un'aiola ha ingoiato l'amo ,è stata una passeggiata procedere alla slamatura![]()
:wink:
Peppe
Postato 06 August 2007 - 00:14 AM
Postato 07 August 2007 - 10:07 AM
io su un vecchio libro di mio zio ho letto che addirittura (l autore del libro) aveva catturato una trota nella pancia della quale c era un cuchiaino mezzo corrosonell appv se il pesce è sottomisura bisogna tagliare il filo sopra l amo senza toccare il pesce... :x
cmq ho letto(ne sono sicuro al 100%) un articoletto che diceva che in usa hanno scoperto che le trote digeriscono gli ami da pesca...se è una xxxxata nn lo so,io sono sicuro di quello che ho letto :wink:
Postato 07 August 2007 - 19:36 PM
io su un vecchio libro di mio zio ho letto che addirittura (l autore del libro) aveva catturato una trota nella pancia della quale c era un cuchiaino mezzo corroso
però nn so se è una xxxxata o cosa....
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi