Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Montature Per LAghetti Sportivi TROTA


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 pokermatto

pokermatto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 210 Post:
  • Tecnica: fondo
  • Provenienza: Padova

Postato 09 January 2011 - 19:34 PM

Ecco le 3 montature che io uso molto spesso quando vado a pescare in laghetti sportivi medio-grandi dove sono presenti trote.
Allora dividiamo ogni montatura nelle diverse profondita:
- Superficie
- Mezz'Acqua
- Fondo

1 Montatura:
Nella prima montatura si utilizza la corroncina(o mini sonar), consiglio di utilizzarla quando la trota è svogliata, si utilizza in fase di ricerca o quando si vuole che l'innesco scenda più lentamente.
Ecco la montatura:
Superficie:
-corroncina da 2 o 2,5 grammi,lunghezza terminale 80/90 cm,finale del 0,18/0,16
Fondo
-corroncina da 3,5 o 4 grammi,lunghezza terminale 40/60 cm,finale del 0,18/0,16
Mezz'Acqua
-corroncina da 2,5 a 3,5 grammi,lunghezza terminale 70/80 cm,finale del 0,18/0,16

2 Montatura:
Nella seconda montatura si utilizza il vetrino che viene usato solo a mezz'acqua e in superficie,non compare a fondo.
Ecco la montatura:
Superficie:
-vetrino da 2 a 3 grammi,lunghezza terminale 130/140 cm,finale del 0,18/0,16
Mezz'Acqua
-vetrino da 3,5 o 4 grammi,lunghezza terminale 110 cm,finale del 0,18/0,16

3 Montatura
Nella terza montatura si utilizza il galleggiante quando le trote sono molto molto svogliate.
Ecco la montatura:
Superficie:
-galleggiante 1,5/2 grammi,pallini a scalare,lunghezza terminale 20/25 cm,finale del 0,16/0,18
Fondo
-galleggiante 2,5/3 grammi,pallini a scalare,lunghezza terminale 15/20 cm,finale dal 0,14 al 0,20
Mezz'Acqua
-galleggiante 2/2,5 grammi,pallini a scalare,lunghezza terminale 25/30 cm,finale del 0,16/0,18

Guida By Me ho ricavato informazioni dalla rivista Pesca In FIUMI,LAGHI,TORRENTI

Questo post è stato modificato da pokermatto: 09 January 2011 - 19:35 PM


#2 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 09 January 2011 - 19:42 PM

Ecco le 3 montature che io uso molto spesso quando vado a pescare in laghetti sportivi medio-grandi dove sono presenti trote.


Complimenti, bel lavoro!! ;) ....quanto è potente il tuo braccio ??!! :applaus: :group3g:

Questo post è stato modificato da jar: 09 January 2011 - 19:45 PM

><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#3 pokermatto

pokermatto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 210 Post:
  • Tecnica: fondo
  • Provenienza: Padova

Postato 09 January 2011 - 19:44 PM

ahahah grazie :) guarda è da poco che pesco le trote saro andato 5,6 volte ne ho pescato 15 a volta con queste tecniche preferisco il galleggiante e la corroncinma non ho mai provato il vetrino....

#4 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 09 January 2011 - 19:53 PM

ahahah grazie :) guarda è da poco che pesco le trote saro andato 5,6 volte ne ho pescato 15 a volta con queste tecniche preferisco il galleggiante e la corroncinma non ho mai provato il vetrino....


che ne dici di un "brivido di adrenalina" da "sperimentazione nuove tecniche laghetto"?? :löl.: :löl.:

leggi qui: http://www.pescanetw...elle-montature/

:tropf: :tropf:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#5 pokermatto

pokermatto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 210 Post:
  • Tecnica: fondo
  • Provenienza: Padova

Postato 09 January 2011 - 20:02 PM

avevo gia letto

#6 elio67

elio67

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: torino

Postato 09 January 2011 - 20:06 PM

ciao da qualche tenpo mi sono dato allo spinning ma il vetrino in alcuni laghetti specialmente di piccole dimensioni è molto efficace

#7 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 09 January 2011 - 20:23 PM

avevo gia letto


e per caso hai notato se c'è qualcosa che "non quadra" ?

scherzi a parte...

quando si scrivono delle "regole" per i principianti, bisogna essere precisi nelle informazioni che si forniscono, altrimenti si rischia di mandarli fuori strada..

tu hai consigliato il "mini-sonar" per le trote svogliate, per il vetrino non hai detto nulla e il galleggiante lo hai consigliato con le trote molto molto svogliate...

il sonar può ingannare per la sua "esilità", ma ti assicuro che non è proprio una montatura "lenta" (quindi adatta per trote svogliate)..o meglio, lo è rispetto ad un piombino, ma non rispetto ad un vetrino di pari peso...quindi se non specifichi bene di cosa parli, non fai capire a chi legge QUANDO usarlo, cosicchè qualcuno che segue alla lettera i tuoi consigli e si trova davanti trote svogliate, si aspetterà di prenderle solo se pesca con il sonar..e in tal caso io pagherei per godermi lo spettacolo!!! :wink:

idem dicasi per la grandezza dei laghi...per coprire bene un lago "medio-grande" con il sonar, l'unica soluzione è quella di utilizzare 20 pezzi da 1g!!!!! :ironie: :ironie:

Apprezzo il tuo impegno per aiutare..ma perchè prima di postare (correndo il rischio di scrivere "imperfezioni") non leggi meglio TUTTI I TOPIC DELLA SEZIONE??
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#8 pokermatto

pokermatto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 210 Post:
  • Tecnica: fondo
  • Provenienza: Padova

Postato 10 January 2011 - 13:20 PM

scsa hai letteramente rsagione avrei dovuto scrivere solo laghi piccoli

#9 lucaben

lucaben

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 494 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Prato

Postato 11 January 2011 - 09:40 AM

oltre ad essere adatte per lo più in laghi piccoli.... aggiungerei anche per chi non ha velleità da garista o non vuole complicarsi la vita con bombarde o piombi di diversi tipi :roll:

#10 pokermatto

pokermatto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 210 Post:
  • Tecnica: fondo
  • Provenienza: Padova

Postato 11 January 2011 - 14:18 PM

per favore rispondimi qua: http://www.pescanetw...371#entry470371
leggi tutto il topic

#11 Roccia

Roccia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 106 Post:
  • Tecnica: -----------
  • Provenienza: Biassono MB

Postato 12 February 2011 - 23:38 PM

Ho visto oggi questa corroncina benedetta al brico sport, ma come si utilizza?
Non c'è qualche disegno o foto?
Ma è solo x laghetti piccoli visto che il peso è minimo. Grazie e ciao


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi