Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Bolognese e/o trota torrente, ma quale?


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 al1971

al1971

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 169 Post:
  • Tecnica: lago/fiume trota
  • Provenienza: bergamo

Postato 18 January 2011 - 19:55 PM

Un amico vorrebbe acquistare una canna da dedicare principalmente alla pesca della trota in fiume.
Vorrei un consiglio da chi si dedica a questa pesca.
Non deve essere una canna professionale, ma non ha limiti di budget: può scegliere una canna al top come una della decathlon! Dipende come gli gira!!!!
Cosa utilizzate e come risponde la vostra canna da pesca, secondo me è il miglior suggerimento che potreste darmi/ci.
Grazie

#2 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 18 January 2011 - 20:18 PM

Dipende anche dove andra' a pescare e in che sistema (temolino ? galleggiante? ecc ), dire in fiume e' dire poco :smile: come potrebbe andar bene una 6 mt potrebbe andar bene una 8 ecc
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#3 al1971

al1971

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 169 Post:
  • Tecnica: lago/fiume trota
  • Provenienza: bergamo

Postato 19 January 2011 - 11:37 AM

Grazie, Dimi.
Il fiume che frequenterà prevalentemente è il brembo in comune di Paladina (BG).
Direi che al massimo una 8 metri può andare.
Ditemi cosa utilizzate e come si comportano le vostre canne.
La tecnica che utilizzerà sarà galleggiante, spirale, pallettone, coroncina.
Grazie

#4 sampoz980

sampoz980

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 307 Post:
  • Tecnica: Tocco - spinning
  • Provenienza: Udine

Postato 23 January 2011 - 13:08 PM

Diciamo che per utilizzare il pallettone e la corona può utilizzare la stessa canna, per praticare con la spirale e/o galleggiante sarebbe meglio utilizzarne un'altra, magati meno rigida, spesso capita di dover lanciare "da sopra" e con una adatta "al tocco" è meglio evitare...
Mandi

#5 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 25 January 2011 - 13:53 PM

Diciamo che per utilizzare il pallettone e la corona può utilizzare la stessa canna, per praticare con la spirale e/o galleggiante sarebbe meglio utilizzarne un'altra, magati meno rigida, spesso capita di dover lanciare "da sopra" e con una adatta "al tocco" è meglio evitare...


Esatto esattissimo :arrow:
In compenso ci sarebbe una mezza soluzione che andrebbe a penalizzare un po' il tocco , facendoti inserire due boccole dal negoziante su una bolognese da otto metri ( devi spender un peletto per averla leggera) che la blocchino a 6 e 7 metri in modo da usarla anche a temolino e/o galleggiantino quando e' chiusa a 6 , ripeto e' una mezza soluzione atta a evitare la doppia canna che per me sarebbe la migior soluzione per accentuare al meglio le due tecniche con i migliori risultati
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#6 sampoz980

sampoz980

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 307 Post:
  • Tecnica: Tocco - spinning
  • Provenienza: Udine

Postato 26 January 2011 - 19:23 PM

Esatto esattissimo :arrow:
In compenso ci sarebbe una mezza soluzione che andrebbe a penalizzare un po' il tocco , facendoti inserire due boccole dal negoziante su una bolognese da otto metri ( devi spender un peletto per averla leggera) che la blocchino a 6 e 7 metri in modo da usarla anche a temolino e/o galleggiantino quando e' chiusa a 6 , ripeto e' una mezza soluzione atta a evitare la doppia canna che per me sarebbe la migior soluzione per accentuare al meglio le due tecniche con i migliori risultati


Sì. però dovrebbe cercarne una con un'azione abbastanza "strong" per sorreggere le grammature che si utilizzano al tocco, specie per quanto riguarda i pallettoni... :wink:
Mandi

#7 germano0946

germano0946

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 238 Post:
  • Localitàvalle tanaro
  • Tecnica: passata,tocco
  • Provenienza: cinzano d'alba CN

Postato 31 January 2011 - 15:53 PM

La Mitchell serie bolognese strong puo adattarsi al doppio utilizzo.
se rispetti l'ambiente moltiplichi i pesci anche tu.....


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi