penso che conoscete tutti questo amo ma più che amo questo metodo di legare gli ami.
ora... ho appena finito di legarmi 45 ami ho perso 2-3° di vista e mi sorge un dubbio...!
stavo legando degli ami per un amico con una richiesta "particolare" e cioè..li voleva legati con del filo fluorocarbon!
fin qui tutto ok giusto?! fondamentalmente non cabia il metodo di legatura ma.... :
metto il primo amo sul morsetto.. inizio la legatura..tutto perfetto..incollaggio eccellente..arrivo alla prova di tenuta e... "PAMMMM!!!!!" si rompe il terminale..!
tolgo tutta la legatura..prendo un altro pezzo di filo (fluorocarbon dello 0,22) rilego il tutto facendo ancora piu attenzione..arrivo alla prova di tenuta e ..."aripammm!!!"... rotto di nuovo..! al punto che prendo.. butto l'amo (perchè pensavo che fosse difettoso....cambio modello di fluorocarbone rifaccio di nuovo tutto ..e di nuovo si rirompe!
pensando che sbagliavo qualcosa ho preso il monofilo per terminali in nylon classico...faccio la legatura...arrivo alla prova di tenuta..e.... TIENE ALLA PERFEZIONE.
ho chiamato un mio amico (colui che mi ha insegnato a fare questa legatura) ho spiegato il problema.. e mi son sentito dire. : IL FLUOROCARBON NON SI PUO UTILIZZARE PER I VALSESIANI;PERCHè QUANDO S'INCOLLA SI SPEZZA!ma non so perchè!
allora io mi chiedo e chiedo a voi... :
io per legare gli ami..finora ho utilizzato la classica attack..poi..ho provato la colla P-LINE per le montature...e..con i nylon normali tengono tutte alla grande..con il fluorocarbon..si spezza!
sapete indicarmi colle adatte all'incollaggio del fluorocarbon?
e sapete anche dirmi il perchè il nylon regge e il fluorocarbon no?!
spero si possa discutere in questa sezione di questi ami valsesiani visto che stanno sempre piu prendendo campo in tutte le pesche con esche naturali.
attendo commenti...ciao ciao
Questo post è stato modificato da sabiki: 22 January 2011 - 02:13 AM