manadrain... in commercio non trovi ami legati alla valsesiana con il filo che dici tu;della lunghezza che dici tu e l'amo che dici tu. inoltre hanno anche un costo elevato.
poi vuoi mettere a farti le cose da solo e coprarle gia fatte? cè molta differenza..! a me personalmente gratifica di piu pescare con cose fatte da me..!
X TOMMASOVR:
questo metodo di legatura viene utilizzato nella pesca con esche naturali come anellidi. ha iniziato la sua storia nella pesca nel fiume a trote poi nel lago per poi divulgarsi anche in mare.
la legatura alla valsesiana si fa per 2 motivi :
1- l'esca non rischia di "scoppiare" o rovinarsi oltrepassando il nodo (perchè non ce il nodo)
2- il "crine" che viene messo forma una sorta di "fermaesca" e l'esca che si utilizza non scivola giu dall'amo durante il lancio o in corrente come invece puo accadere con le legature normali se non si prendono accorgimeni.
penso e sono convinto che nella pesca al siluro non serva a niente questo metodo di legare l'amo..!
ho visto delle cose,che voi umani non potete neanche immaginare.