udite udite.....
![:D](http://www.pescanetwork.it/forum/public/style_emoticons/default/icon_biggrin.gif)
sono il nuovo presidente della sezione del veneto padelle e affini
![:D](http://www.pescanetwork.it/forum/public/style_emoticons/default/icon_biggrin.gif)
la mia politica sarà la seguente
viva la padella: l'azione di pesca va affrontata in questo sistema:
1° munirsi di allocatore da elefanti con coltello alla johns RAMBO
2° munirsi di fionda e pallettoni in poimbo per eliminare eventuali pescatori C&R (che si riconoscono dal bersaglio che hanno dipinto sul fondoschiena
![:D](http://www.pescanetwork.it/forum/public/style_emoticons/default/icon_biggrin.gif)
o da eventuale attrezzatura (canne da mosca o spinning) se non hanno dipinto il bersaglio (o non si riconoscono le canne) praticheremo la tecnica di individuazione (parte 2)
(parte 2 identificazione del classico alterato C&R si avvicina l'individuo e s'inizia il classico discorso su come trattare il pescato
![:D](http://www.pescanetwork.it/forum/public/style_emoticons/default/icon_biggrin.gif)
come l'individuo menzionerà che è un C&R affezionato taglieremo i discorsi con la classica scusante (qui vi lascio la scelta della scusante
![:D](http://www.pescanetwork.it/forum/public/style_emoticons/default/icon_biggrin.gif)
)vi allontanate di circa una quarantina di mt sfoderate la fiona mirate le parti basse della vostra preda e sferrate l'attacco l'individuo se colpito con precisione cadra al suolo (se non cade al suolo la distanza vi permetterà di ricaricare e procedere con un nuovo colpo
![:badgrin:](http://www.pescanetwork.it/forum/public/style_emoticons/default/badgrin.gif)
se l'individuo non sente ancora il secondo colpo (significa che avete a che fare con un rinoceronte del C&R) sarà utile che ve la diate a gambe levate per poi colpire la preda in un momento successivo)