PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
Postato 16 September 2007 - 16:49 PM
Postato 16 September 2007 - 18:30 PM
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 17 September 2007 - 13:29 PM
Innanzitutto una doverosa premessa... questo topic e' cosi' lungo che non l'ho letto tutto... sono un po' di corsa e vorrei comunque dire la mia, per cui scusate se ribadisco concetti espressi da altri.
Mi limito a dire la mia opinione, che non vuole essere un giudizio su quello che fanno gli altri, ma semplicemente il mio comportamento di novello, ma scrupoloso, pescatore.
Come qualcuno forse sa, ho ripreso a pescare quest'anno dopo aver fatto qualche pescata per alcuni anni da ragazzino.
Ebbene, allora ero proprio uno stupido (come tanti ragazzini, direi): ho trattenuto pesci in qualsiasi condizione, perche' non potevo nemmeno immaginare che si potesse pescare senza trattenere il pesce (sottomisura a parte); per me era quasi un assioma: pesca = portare il pesce a casa.
Inutile dire che oggi le cose sono cambiate nel mio modo di intendere la pesca.
Non sto a ribadire concetti che appartengono a tutti voi.
Dico pero' che ancora oggi, nei limiti dei regolamenti vigenti, quando prendo un bel pesce, in acque pulite (il mio obiettivo principale sono le trote), lo mangio volentieri. Ma si tratta di una eccezione. Il 99% delle volte rilascio.
Ho imparato di recente che il rilascio a volte puo' essere davvero traumatico per il pesce, anche prendendo tutte le precauzioni del caso.
Da allora mi sono ripromesso di ridurre il danno, e oggi buona parte dei miei artificiali hanno ardiglione schiacciato o amo singolo, o in alcuni casi entrambe le cose.
E forse un giorno questa regola varra' per tutti i miei artificiali...
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 17 September 2007 - 19:30 PM
scusa Giorda ma non ce la faccio a non dirlo
bella carpa ma tenerla dalle branchie con uno straccio non e' il top
sottinteso che poi l'hai rilasciata :wink:
Ho visto gente trasformarsi in dottori, professori, chirurghi, indossare guanti e mettere per terra sotto il pesce teli bagnati per poi disinfettare la puntura dell'amo con apposite creme. scusa ma tutto questo non fa parte della mia cultura, non ammazzo i pesci, mai, li rimetto in acqua sempre (tranne quando catturo orate o branzini al mare) ma da qui a specializzarmi in odontoiatria per poter slamare un pesce, ne passa.
Postato 17 September 2007 - 19:46 PM
Alta quota 8)in buona fede, volevo solo dirti che se danneggi le branchie di un pesce diminuisci di molto la possibilita' di vita del pesce stesso anche se poi lo liberi :wink:
non voglio fare il maestro e non voglio insegnare niente a nessuno ma era solo una piccola osservazione fatta in buona fede :wink:
Postato 17 September 2007 - 19:49 PM
Postato 18 September 2007 - 11:01 AM
rispondo qua a "macra" semplicemente perche' e' questa la sezione giusta :wink:
scusa Giorda ma non ce la faccio a non dirlo
bella carpa ma tenerla dalle branchie con uno straccio non e' il top
sottinteso che poi l'hai rilasciata :wink:
Ho visto gente trasformarsi in dottori, professori, chirurghi, indossare guanti e mettere per terra sotto il pesce teli bagnati per poi disinfettare la puntura dell'amo con apposite creme. scusa ma tutto questo non fa parte della mia cultura, non ammazzo i pesci, mai, li rimetto in acqua sempre (tranne quando catturo orate o branzini al mare) ma da qui a specializzarmi in odontoiatria per poter slamare un pesce, ne passa.
ti spiego:
con quello che ti ho scritto non era mia intenzione pretendere un trattamento maniacale del pesce, quella e' una scelta personale del pescatore,
ma semplicemente, in buona fede, volevo solo dirti che se danneggi le branchie di un pesce diminuisci di molto la possibilita' di vita del pesce stesso anche se poi lo liberi :wink:
non voglio fare il maestro e non voglio insegnare niente a nessuno ma era solo una piccola osservazione fatta in buona fede :wink:
Postato 18 September 2007 - 16:27 PM
altre a quotare tutto quello detto da diego dico la mia...Alta quota 8)in buona fede, volevo solo dirti che se danneggi le branchie di un pesce diminuisci di molto la possibilita' di vita del pesce stesso anche se poi lo liberi :wink:
non voglio fare il maestro e non voglio insegnare niente a nessuno ma era solo una piccola osservazione fatta in buona fede :wink:
Postato 18 September 2007 - 16:58 PM
altre a quotare tutto quello detto da diego dico la mia...Alta quota 8)in buona fede, volevo solo dirti che se danneggi le branchie di un pesce diminuisci di molto la possibilita' di vita del pesce stesso anche se poi lo liberi :wink:
non voglio fare il maestro e non voglio insegnare niente a nessuno ma era solo una piccola osservazione fatta in buona fede :wink:
il pesce attraverso le branche fa lo scambio di ossigeno ed anidride carbonica giusto?piu o meno la funzione dei nostri polmoni o sbaglio?allora io vorrei vedere un omo qunto dura con uno che gli infila uno straccio nei polmoni aperti... io nn penso che quello abbia il resto della vita felice e lungo...per di piu essendo vicino alla testa x noi potrebbe essere come prendere una persona x il collo ed alzarla,quindi con l inevitabile schiacciamento della trakea... :wink: io se fossi un pesce nn sarei contento di essere trattato cosi dall animale(l uomo) al vertice della scala :wink:
(voglio solo far ragionare le persone)
PS dopo aver letto quello scritto da macra sono dottore con laurea onoris causa
Postato 18 September 2007 - 17:07 PM
Postato 18 September 2007 - 17:09 PM
Discorso molto lungo e nebuloso per dire una cosa molto semplice :wink: Nella pesca non si deve parlare di questione morale , altrimenti non si pescherebbe ; il C&R, almeno a mio avviso, se ben fatto, ha il solo scopo di rilasciare un pesce il più in buona salute possibile in modo che possa sia riprodursi che essere pescato un'altra volta; tutto il resto è aria fritta. :wink:
Ben vengano consigli sul come agire , ma sempre con buonsenso e senza esagerare o proporre metodologie impossibili da praticare sulle varie condizioni dei posti di pesca; realismo e fattibilità
Postato 18 September 2007 - 17:23 PM
giustissimo davide però dato che è gia crudele di suo cerco di allieviare questa crudeltà trattando bene il pesce quando faccio al foto x ricordo,dato che la foto è una cosa in piu x far vedere che siamo piu bravi di altri almeno in quei minuti di preparazione ecc cerco di tenere il pesce bagnato e maneggirlo con cura...far saltare un pesce sui sassi è piu crudele di tenerlo su un materasino bagnato...quindi cerco di allieviare il dolorealtre a quotare tutto quello detto da diego dico la mia...Alta quota 8)in buona fede, volevo solo dirti che se danneggi le branchie di un pesce diminuisci di molto la possibilita' di vita del pesce stesso anche se poi lo liberi :wink:
non voglio fare il maestro e non voglio insegnare niente a nessuno ma era solo una piccola osservazione fatta in buona fede :wink:
il pesce attraverso le branche fa lo scambio di ossigeno ed anidride carbonica giusto?piu o meno la funzione dei nostri polmoni o sbaglio?allora io vorrei vedere un omo qunto dura con uno che gli infila uno straccio nei polmoni aperti... io nn penso che quello abbia il resto della vita felice e lungo...per di piu essendo vicino alla testa x noi potrebbe essere come prendere una persona x il collo ed alzarla,quindi con l inevitabile schiacciamento della trakea... :wink: io se fossi un pesce nn sarei contento di essere trattato cosi dall animale(l uomo) al vertice della scala :wink:
(voglio solo far ragionare le persone)
PS dopo aver letto quello scritto da macra sono dottore con laurea onoris causa
Se io fossi un pesce non sarei affatto contento di trovarmi un amo in bocca in nessun caso... non sarei contento di essere stoccato in una nassa bello stretto in mezzo ad altri simili che magari non si lavano bene sotto le pinne... non godrei affatto nel consumarmi le labbra a forza di cercare un'uscita che non c'è... nel sentire il contatto schifoso con l'epidermide umana (che a loro deve fare un effetto ancora peggiore rispetto al nostro quando tocchiamo una brema o un siluro) e nel morire o quasi di paura per essere tirato in un posto in cui mi manca il respiro... forse mi farebbe anche imbestialire il fatto che dopo avermi fatto soffrire mi trattino con ogni cura per tenermi in salute e poter rifarmi soffrire altre volte... e tutto per cosa? Per divertimento!
Per carità, sono il primo a dire che il pesce deve essere rilasciato con ogni cura, ed ogni consiglio in merito è prezioso e ben accetto, ma ammettiamo una volta per tutte che la pesca è un divertimento a senso unico e che il pesce non gode ad avere un amo piantato in bocca.
Poi si può discutere fin che si vuole dell'opportunità di rilasciare o meno certe specie, di misure minime, di modalità etc. etc. ma il dato di fatto è uno solo: la pesca è invasiva, è un'attività violenta. Punto.
Chi pesca non può fare finta che non sia così. Ognuno faccia come vuole ma non nascondiamoci dietro un dito. Tutti godiamo nel tira e molla con il pesce, godiamo nel vedere un black che salta fuori dall'acqua, una carpa che non molla e si porta dietro metri di filo, un luccio che esce dalle erbe ed addenta il cucchiaio... loro, i pesci, non godono affatto di questo.
Se uno non vuole far soffrire i pesci fa a meno di andare a pesca, perchè per quanto faccia nel momento in cui li ferra e li porta a riva provoca loro sofferenza.
Io questo lo accetto e non mi nascondo dietro un dito: a volte il pesce lo uccido per mangiarlo, altre (la gran parte) lo rimetto in libertà, in entrambi i casi ho provocato una sofferenza.
Chi pratica il catch & release integrale non è un pescatore migliore di chi va a pesca solo per riempire il frigofero: l'azione, volenti o nolenti, è la stessa. Un pescatore è migliore di un altro quando rispetta l'ambiente e le regole.
Un pescatore è migliore di un altro quando è a posto con la propria coscienza e non si sente di dover fare i conti anche con quelle degli altri.
Postato 18 September 2007 - 17:27 PM
Postato 18 September 2007 - 17:31 PM
Postato 18 September 2007 - 17:40 PM
nn è una linguaccia,è un invito ad uno scambio di linguee i ti sembra che fare la linguaccia al pesce e fissarlo con quella musa che ti ritrovi non sia crudele?
Postato 18 September 2007 - 17:44 PM
nn è una linguaccia,è un invita ad uno scambio di linguee i ti sembra che fare la linguaccia al pesce e fissarlo con quella musa che ti ritrovi non sia crudele?
Postato 18 September 2007 - 17:51 PM
Postato 18 September 2007 - 18:47 PM
Postato 19 September 2007 - 22:12 PM
Postato 20 September 2007 - 04:37 AM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi