Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

come rendere affondanti esche galleggianti decathlon


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 vegetainfinity92

vegetainfinity92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 116 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: fanna

Postato 04 March 2011 - 23:09 PM

ho comprato quattro di questi artificiali http://www.decathlon...27_8133898.html ma pesavo che fossero affondanti e invece sono galleggianti.
Esiste un modo per renderli affondanti,


P.S. dovendo fare gare, gli ami e le ancorette devono essere a gambo nudo, sono vietate le piombature sulla lenza e la parte zavorrata deve essere parte integrante dell’artificiale utilizzato.
I suddetti artificiali possono essere muniti di palline, adesivi, pezzi di plastica colorata solo e soltanto sul corpo e sulla paletta. L’amo e l’ancoretta, comunque, devono essere di metallo privi di plastica, piume o peli.
questo è quello scritto nel regolamento

#2 persicaccio

persicaccio

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 161 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: corsico

Postato 04 March 2011 - 23:36 PM

ce li ho tutti!
nel recupero scendono fino a due metri...

#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 05 March 2011 - 00:08 AM

scusa, perche' piombarli??? comunque puoi incollare strisce di piombo sul corpo



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 lippus

lippus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 226 Post:
  • LocalitàPontassieve
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 05 March 2011 - 09:22 AM

Modificare l'assetto di un'esca da galleggiante ad affondante o viceversa è fondamentalmente sbagliatissimo.
Perchè (se l'esca è fatta come Cristo comanda :mrgreen: ), tutte le sue componenti: bilanciatura, paletta, zavorra, ecc. sono calibrate su quell'assetto, modificandone il peso e quindi la distribuzione della massa, è praticamente certo che l'artificiale perda il suo movimento o che ne venga modificato a tal punto da renderlo quasi inutilizzabile.
In tutta sincerità, comprati un'altro artificiale affondante che almeno sei sicuro funzioni ;-) .

#5 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 05 March 2011 - 09:47 AM

Modificare l'assetto di un'esca da galleggiante ad affondante o viceversa è fondamentalmente sbagliatissimo.
Perchè (se l'esca è fatta come Cristo comanda :mrgreen: ), tutte le sue componenti: bilanciatura, paletta, zavorra, ecc. sono calibrate su quell'assetto, modificandone il peso e quindi la distribuzione della massa, è praticamente certo che l'artificiale perda il suo movimento o che ne venga modificato a tal punto da renderlo quasi inutilizzabile.
In tutta sincerità, comprati un'altro artificiale affondante che almeno sei sicuro funzioni ;-) .

:gott: :gott:
Ciao
Mario

#6 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 05 March 2011 - 10:18 AM

Lippus ti ha già dato una risposta oggettiva e qualificante. Anche perchè tu hai a che fare con minnow galleggianti, ma di profondità, nel senso che recuperati vanno giù sino a un tot di m. Quindi, se desideri artificiali che scendano spontaneamente al galleggiamento, ti conviene davvero acquistarne dei nuovi. Le modifiche possono essere operate, ma sono palliative. Striscioline adesive di piombo sulla pancia o pallini di piombo all'interno del corpo, dove averlo forato con una punta da trapano ventralmente. Tuttavia il bilanciamento risulta poi difficile, quindi bisognerebbe effettuare diverse prove in vasca........
Federico Ielli

#7 alex1983

alex1983

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 520 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 05 March 2011 - 14:38 PM

Lippus ti ha già dato una risposta oggettiva e qualificante. Anche perchè tu hai a che fare con minnow galleggianti, ma di profondità, nel senso che recuperati vanno giù sino a un tot di m. Quindi, se desideri artificiali che scendano spontaneamente al galleggiamento, ti conviene davvero acquistarne dei nuovi. Le modifiche possono essere operate, ma sono palliative. Striscioline adesive di piombo sulla pancia o pallini di piombo all'interno del corpo, dove averlo forato con una punta da trapano ventralmente. Tuttavia il bilanciamento risulta poi difficile, quindi bisognerebbe effettuare diverse prove in vasca........

Sono daccordo con gli esperti....magari ne compri due o tre sempre del decathlon no?
Vi veri universum vivus vici....."Con la forza della verità, da vivo, ho conquistato l'universo."

Posted Image In onore del grande Stanislao Kuckiewicz creatore degli immortali Martin!!! Grazie!!

#8 Sandmanno

Sandmanno

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Montorio al Vomano (TE)

Postato 11 March 2011 - 02:21 AM

il grande Filippo Lippus ti ha già detto tutto ;)
se proprio volessi ricavarci qualcosa di innovativo, potresti comunque ricavare un master in gomma col quale ottenere poi dei minnows colandoci resina, piombarli nella maniera giusta, cambiare pala ed ottenere un'esca affondante...
ma qua andiamo sull'autocostruzione heavy metal :D :D :D

#9 manadrain

manadrain

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 596 Post:
  • Tecnica: recupero
  • Provenienza: L'aquila (AQ)

Postato 17 March 2011 - 18:27 PM

Scusa m'ot:

Ma costano 2,5 L'UNO?

#10 nordicsoul

nordicsoul

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 45 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lignano

Postato 14 April 2011 - 21:06 PM

Scusa m'ot:

Ma costano 2,5 L'UNO?

prendi quelli che affondano di piùsempre marca deca, modificarli non vale la pena


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi