La utilizzo in tutti gli orari come mosca classica da caccia ma anche in presenza di schiuse di altri insetti diventa selettiva ed i Cavedani Più grossi la preferiscono all'insetto che schiude in quel momento.
Si tratta di una secca da fare rientrare nella categoria delle "Terrestrial",l'imitazione della Calliphora Vomitoria ovvero Mosca carnaria,da cui si allevano i famosi bigattini utilizzati per la pesca.
MATERIALI:
Amo a gambo lungo del 16
Quil di Pavone
Punte di Heackle bianche
Heackle glrizzly
dubbing colore rosso.
Fissiamo l'amo sul morsetto e fermiamo a ridosso dela curvatura 2 fibre della coda del Pavone (Quill)
![Posted Image](http://www.pescabox.info/imghost/images/366_DSC00002_tn.jpg)
Avvolgiamo il Quill di Pavone fino a circa 2/3 millimetri dall'occhiello dell'amo e le fermiamo saldamente in posizione verticale,ci serviranno in seguito da ribaltare in avanti.
![Posted Image](http://www.pescabox.info/imghost/images/656_DSC00003_tn.jpg)
Adesso fermiamo 2 punte di Heackle bianche dove ci siamo fermati con il Quill e le regoliamo di lunghezza,non devono essere più lunghe della curvatura dell'amo stesso.
![Posted Image](http://www.pescabox.info/imghost/images/260_DSC00005_tn.jpg)
Adesso fermiamo un'Heacle di colore grizzly che sia di misura idonea.
![Posted Image](http://www.pescabox.info/imghost/images/746_DSC00006_tn.jpg)
Ora avvolgiamo l'Heackle con 2 giri dietro alle 2 ali e 2 giri davanti,poi fermiamo bene il tutto con alcuni giri di filo.
![Posted Image](http://www.pescabox.info/imghost/images/961_DSC00007_tn.jpg)
Adesso formiamo un piccolo cordoncino di Dubbing di colore rosso (io ho utilizzato della peluria di Marabou)
E la andremo ad avvolgere a giri serrati formando una piccola testina (in realtà andremo a creare gli occhi dell'insetto)
![Posted Image](http://www.pescabox.info/imghost/images/262_DSC00008_tn.jpg)
![Posted Image](http://www.pescabox.info/imghost/images/779_DSC00009_tn.jpg)
Adesso andiamo a ribaltare in avanti il Pavone passando in mezzo alle ali in maniera da separarle e poi le fermeremo a ridosso dell'occhiello dell'amo,creando così gli occhi.
![Posted Image](http://www.pescabox.info/imghost/images/163_DSC00010_tn.jpg)
Fermiamo il tutto con un paio di nodi e fissiamo con un paio di goccie di colla.
![Posted Image](http://www.pescabox.info/imghost/images/464_DSC00011_tn.jpg)
Tagliamo l'eccedenze di Pavone ed il gioco è fatto.
![Posted Image](http://www.pescabox.info/imghost/images/818_DSC00012_tn.jpg)
![Posted Image](http://www.pescabox.info/imghost/images/898_DSC00013_tn.jpg)
![Posted Image](http://www.pescabox.info/imghost/images/768_DSC00014_tn.jpg)
Fino ad ora ho avuto ottimi risultati in Roggie e sorgive,domani la testo in Torrente..........Ciao