Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

lago di monate


  • Please log in to reply
44 risposte a questo topic

#1 pozzi

pozzi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: besana brianza

Postato 09 May 2011 - 19:15 PM

ciao a tutti volevo sapere se qualcuno pesca siluri nel lago di monate se si di che dimensione sono in media e con quale tecnica ed esche.
sapete anche se ci vogliano dei permessi per pescare in questo lago? grazie attendo risoste.

#2 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9644 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 09 May 2011 - 19:39 PM

Nel lago di Monate, come nel lago di Comabbio, l'esercizio della pesca è consentito solo ai cittadini residenti nei comuni che si affacciano sui laghi, in possesso di licenza di pesca cat. B, e non vengono rilasciati permessi per i turisti o i non residenti.

Ecco i due laghi



Posted Image
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#3 pozzi

pozzi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: besana brianza

Postato 09 May 2011 - 19:51 PM

mi sembra un filino vigliacca questa regolamentazione oltre che ingiusta non trovate?

#4 WILD GUY

WILD GUY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 542 Post:
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Roma

Postato 10 May 2011 - 16:42 PM

mi sembra un filino vigliacca questa regolamentazione oltre che ingiusta non trovate?



Diciamo che sono proprio delle mexxe!
Pensa che da queste parti abbiamo un bellissimo lago a due passi da casa e se lo tengono stretto solo i residenti :explode: :explode: :explode: :explode: :explode: :explode: :explode: :explode: :explode: :explode: :explode: :explode: :explode: :explode:
Allor che il vento contro il sole gira.. non ti fidar, perchè torna forte e spira

#5 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9644 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 10 May 2011 - 19:37 PM

mi sembra un filino vigliacca questa regolamentazione oltre che ingiusta non trovate?


si tratta di due laghi "privati", per saperne di più leggete questi:

Lago di Monate

I miei link

da Vademecum del Pescatore

DISPOSIZIONI PARTICOLARI PER LA PESCA NEI LAGHI DI
MONATE E COMABBIO–L.R. 31/2008 - R.R. 9/2003 e PIANO
ITTICO PROVINCIALE PER LA PESCA. ACQUE DI TIPO A

Le acque di questi laghi sono di diritto esclusivo della Società “I Due Laghi”. La pesca è consentita solo da riva, ai pescatori in possesso della regolare licenza di tipo B
e residenti nei rispettivi comuni rivieraschi. La pesca notturna è consentita alle sole specie ittiche: Anguilla, Bottatrice, Tinca, Carpa, Siluro, Pesce gatto e Carassio.
Attrezzi consentiti:
· Massimo tre canne con o senza mulinello, con un massimo
di 5 ami, con esche naturali o artificiali, occupando uno spazio massimo di 10 mt.
· Per ogni giornata di pesca i limiti del pescato sono uguali a quelli del lago di Varese (vedi pag.57)
· Vietata la pesca dell’alborella nel lago di Monate.
· I periodi di divieto e le misure minime sono uguali a quelle del lago di Varese


Questo post è stato modificato da malauros®: 10 May 2011 - 19:45 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#6 luke-10-

luke-10-

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 314 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 10 May 2011 - 20:25 PM

Anche io volevo andarci e mi sono scontrato con queste regole idiote, sono posti bellissimi che infamata

#7 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 10 May 2011 - 22:33 PM

argh io volevo andarci..un mio collega mi ospitava, ci abita sulle sponde
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#8 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9644 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 11 May 2011 - 06:41 AM

mi sembra un filino vigliacca questa regolamentazione oltre che ingiusta non trovate?


Anche io volevo andarci e mi sono scontrato con queste regole idiote, sono posti bellissimi che infamata


argh io volevo andarci..un mio collega mi ospitava, ci abita sulle sponde


Sono perfettamente d'accordo con voi tuttavia, se andate a leggere un po' di notizie su Monate, riscontrerete che è proprio per aver concesso la pesca ai soli residenti, che il lago si è mantenuto come è adesso.
Probabilmente i proprietari del diritto esclusivo hanno pensato che non volevano vedere il "loro" lago invaso da orde di padellari - non è certo il mondo di POK - e di barbari semina immondizia, casinisti, eccetera, eccetera. :xplode:
Basta vedere come sono trattati i cultori del carp-fishing al lago di Varese: i comuni so stati "costretti" a imporre un sacco di limitazioni a causa di pochi incivili che, irrispettosi del fatto di essere in casa d'altri, hanno fatto di tutto e di più, risultato? divieto di mettere tende e quant'altro al di fuori delle poche postazioni previste, insomma sono stati ghettizzati e adesso per praticare la tecnica bisogna solo sperare che il posto scelto non sia già occupato. :unsure:
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#9 Alessia

Alessia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • LocalitàGallarate (VA)
  • Tecnica: Galleggiante
  • Provenienza: Gallarate

Postato 23 August 2011 - 14:10 PM

Come per gli amici di AdS ripropongo la stessa cosa anche a voi.. io sono rivierasca (e spero che in settimana quelli del CLAN mi chiamino per la licenza) se volete pescare io mi metto a disposizione.. :mrgreen:
Osserviamo in silenzio mentre pescate..
Comunque rispondendo a malauros® non posso che dargli assolutamente ragione.. soprattutto al lago di comabbio nelle postazioni di pesca c'è uno schifo incredibile.. tolle di mais buttate tra le cannette, bottiglie di birra, lattine, sedie rotte e schifezze di qualsiasi tipo.. :angry:
Io ho recuperato in giro addirittura, galleggianti, piombi e una lenza con tanto di amo dorato che si nota bene..
I veri pescatori sono quelli che amano si pescare, ma anche il luogo in cui vanno a pescare e quindi lo tutelano, ma pare che queste tradizioni si stiano perdendo e gli incivile prendano sempre più piede..
L'unico sfizio fuorilegge che mi piacerebbe togliermi è pescare sul lago con l'arco.. ma sarebbe più la fatica che la gloria :löl.:

#10 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 24 August 2011 - 15:25 PM

Come per gli amici di AdS ripropongo la stessa cosa anche a voi.. io sono rivierasca (e spero che in settimana quelli del CLAN mi chiamino per la licenza) se volete pescare io mi metto a disposizione.. :mrgreen:
Osserviamo in silenzio mentre pescate..
Comunque rispondendo a malauros® non posso che dargli assolutamente ragione.. soprattutto al lago di comabbio nelle postazioni di pesca c'è uno schifo incredibile.. tolle di mais buttate tra le cannette, bottiglie di birra, lattine, sedie rotte e schifezze di qualsiasi tipo.. :angry:
Io ho recuperato in giro addirittura, galleggianti, piombi e una lenza con tanto di amo dorato che si nota bene..
I veri pescatori sono quelli che amano si pescare, ma anche il luogo in cui vanno a pescare e quindi lo tutelano, ma pare che queste tradizioni si stiano perdendo e gli incivile prendano sempre più piede..
L'unico sfizio fuorilegge che mi piacerebbe togliermi è pescare sul lago con l'arco.. ma sarebbe più la fatica che la gloria :löl.:

Ho visto un video di pesca con l'arco in un laghetto sportivo del nord...se non sbaglio, ai laghi "carcana"...qualcuno di zona potrebbe confermarti o smentirti...non ricordo di preciso il laghetto quale era! E la cosa affascina anche me...tra l'altro erano tutte trote grosse, le catture del video :mrgreen:

#11 Alessia

Alessia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • LocalitàGallarate (VA)
  • Tecnica: Galleggiante
  • Provenienza: Gallarate

Postato 24 August 2011 - 15:29 PM

si.. ci sono dei laghetti apposta.. però fanno nuotare le trote in una spanna d'acqua.. :doubt:

#12 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 24 August 2011 - 16:40 PM

si.. ci sono dei laghetti apposta.. però fanno nuotare le trote in una spanna d'acqua.. :doubt:

Bhè se non altro sono più facili da intravedere, così :mrgreen: . Ho rivisto il video, il laghetto di cui ti parlavo è "La Geretta"...dalle mie parti, a Roma e dintorni, non ci sono laghetti del genere, nè ho mai visto in vendita "archi da pesca"

#13 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 24 August 2011 - 19:17 PM

ma infatti non so perchè ci si ostini a chiamarli "archi da pesca"...quella non è pesca, è caccia ai pesci!
non fraintendete...anche io tiro con l'arco ed è bellissimo...ma non possiamo dire che sia pesca... :mrgreen:
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#14 Alessia

Alessia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • LocalitàGallarate (VA)
  • Tecnica: Galleggiante
  • Provenienza: Gallarate

Postato 09 September 2011 - 12:38 PM

oddio.. che io sappia non esistono archi da pesca.. sono dei semplici archi con una freccia concava e un mulinello..
ma è anche una scomodità assurda recuperare la lenza..
per di più bisogna disporre di una buona tecnica di arco nudo e mirare sempre in basso rispetto alla visuale che si ha del pesce..

Alla fine è molto meglio la canna..

#15 Alessia

Alessia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • LocalitàGallarate (VA)
  • Tecnica: Galleggiante
  • Provenienza: Gallarate

Postato 21 September 2011 - 14:39 PM

rispolvero questo topic per chi vorrebbe pescare nel lago di comabbio (si fa per dire).

Il laghetto 2 cigni srl
PARCO IL PARADISO
Via Fornace 498/1 21020 MERCALLO (VA)
TEL.0331 /96.86.63 – 0331/96.93.83
Immerso in 16 ettari di parco si trova il nostro laghetto privato per pesca sportiva con boccaloni carpe e un grosso siluro. Siamo di fianco alla pista ciclabile lago di Comabbio.
Ambiente adatto sia a pescatori che famiglie.
All’interno del parco si trovano anche il nostro nuovissimo ristorante siciliano e il Motel***.
Possibilità di pesca in notturna e pesca con la ciambella.
Distiamo solo 2,5 km dall’uscita Sesto Calende della A26 Milano-Gravellona seguire direzione superstrada Luino-Laveno al secondo semaforo girare a destra.

Per foto: www.ristoranteilparcoparadiso.it
Prezzi pesca: 5 ore 10,00 Euro
10 ore 20,00 Euro - 24 ore 25 Euro
Offerte speciali: pesca, mangia e dormi!!!

#16 lucagenesis

lucagenesis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 354 Post:
  • Tecnica: Ledgering - Spinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 21 September 2011 - 17:41 PM

1 grosso siluro?!?!

Ah ah ah...ma dai...

#17 Alessia

Alessia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • LocalitàGallarate (VA)
  • Tecnica: Galleggiante
  • Provenienza: Gallarate

Postato 21 September 2011 - 19:21 PM

che sia di 100kg non gli credo minimamente.. ma del resto quella cava è sempre stata piena di siluri, che per altro una volta sono pure scappati finendo nel confinante lago di comabbio...
ci sono anche lucci e bass.. ieri un luccio sotto riva mi ha fatto prendere un mezzo coccolone per essersi spostato di colpo facendo un certo rumore..

#18 Alessia

Alessia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • LocalitàGallarate (VA)
  • Tecnica: Galleggiante
  • Provenienza: Gallarate

Postato 21 September 2011 - 19:22 PM

ovviamente non c'è solo 1 siluro.. ce ne saranno diversi..

#19 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 21 September 2011 - 19:39 PM

che sia di 100kg non gli credo minimamente.. ma del resto quella cava è sempre stata piena di siluri, che per altro una volta sono pure scappati finendo nel confinante lago di comabbio...
ci sono anche lucci e bass.. ieri un luccio sotto riva mi ha fatto prendere un mezzo coccolone per essersi spostato di colpo facendo un certo rumore..

non sapevo che i siluri scappassero e migrassero da un lago all'altro... :mrgreen:
si scherza eh.... ;)
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#20 Alessia

Alessia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • LocalitàGallarate (VA)
  • Tecnica: Galleggiante
  • Provenienza: Gallarate

Postato 21 September 2011 - 19:40 PM

il siluro scava.. e se deve scavare solo tra le cannette non credo che abbia moltissimi problemi..


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi