Salve ragazzi. Oggi per Natale vi regalo una soluzione molto ricercata da chi si cimenta per le prime volte nello spinning. Quali sono i migliori nodi per lo spinning, da utilizzare?? Come eseguirli?? Insomma, cercherò di aiutarvi a risolvere i vostri dubbi.
Molti utenti hanno già parlato degli artificiali da utilizzare, ma io vorrei proporvi i migliori nodi che possono essere utilizzati per questa magnifica tecnica.
IL NODO secondo me
Il nodo nello spinning, secondo me, è molto importante poiché esso ci mette in contatto con l'artificiale che utilizziamo e quindi anche con il pesce che vogliamo insidiare.
Ogni nodo, per quanto correttamente eseguito sia, riduce decisamente il ''carico di rottura'' del filo; questo è una nozione base che ogni spinnofilo deve sapere. Per questo, nel tempo si sono inventati numerosi nodi che riducono la perdita del carico di rottura.
VARI TIPI DI NODI
I nodi per lo spinning possono essere molteplici e dei più svariati tipi; qui indicheremo semplicemente quelli più efficaci per ogni evenienza.
1) Nodo Rapala
ad esempio, se vogliamo legare minnow senza l'ausilio della girella, conviene utilizzare il nodo rapala, che è un nodo ottimo se stiamo utilizzando monofili in nylon con diametro maggiore di 0.25
Il nodo rapala consente lo sviluppo di un'asola, che impartisce al nostro minnow maggior movimento e dunque una presentazione dell'esca in acqua decisamente ottima.

2) Nodo Palomar
Il Palomar, invece, è un nodo originariamente ideato per la pesca alla leccia, ma che comunque trova un ottimo utilizzo anche nella pesca a spinning.
Esso è da utilizzare quando usiamo girelle con gli artificiali; è forse il nodo migliore, perché esso è un nodo doppio e perché mantiene il carico di rottura del nodo del 95-100%.
Questo nodo è da preferirsi solo con girelle e mai legando solo gli artificiali, pena il movimento libero e naturale che deve avere l'artificiale in acqua.
Personalmente, è il nodo che preferisco perché, come ho detto è doppio e assicura un'ottima sicurezza.

3) Improved Clinich
L'Improved Clinich, assicura una buona tenuta del filo, mantiene il carico di rottura del nodo del 75% circa. Esso è da preferirsi quando si utilizzano i trecciati. Per il nylon lo sconsiglio.
L'Improved Clinich va utilizzato in ausilio di moschettone / girella sulla montatura, per i motivi che ho spiegato precedentemente con il Palomar.

Spero vivamente che questa ''miniguida'' sia stata di vostro gradimento 
Buon Natale a tutti voi ed alle vostre famiglie!!

Questo post è stato modificato da AndreTheSpinner: 24 December 2013 - 18:59 PM