PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
Postato 20 June 2011 - 09:58 AM
Postato 20 June 2011 - 10:49 AM
Postato 20 June 2011 - 14:07 PM
Postato 25 June 2011 - 21:50 PM
Premetto che non ho pescato in tutta l'Italia e nemmeno in tutta la Francia, ma dalle informazioni che ho trovato e dai posti che frequento un'idea me la son fatta; o meglio, mi è sorto un gran dubbio. Perchè nei nostri laghetti di pesca sportiva i ripopolamenti effettuati sono tutti e dico tutti effettuati con pesci alloctoni(carpe, amur, pesci gatto, carassi dorati o gibeli, breme, gardon, addirittura persici sole da alcune parti), mentre in Francia(dove ho pescato) o in Inghilterra cercano in prevalenza pesci autoctoni( tinche, scardole, gardon, breme, alborelle e gobioni ) lasciando solo qualche grosso esemplare di carpa, o se mettono i carassi( gli iglesi )selezionano, e molto scrupolosamente solo la specie nord europea(autoctona in Inghilterra e nord della Francia)? Cos'è, in Italia ci siamo tanto schifati dei miei ben amati cavedani, scardole, tinche, triotti e rovelle?
Postato 26 June 2011 - 13:06 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 26 June 2011 - 17:06 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi