Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Cosa mangia il siluro?


  • Please log in to reply
46 risposte a questo topic

#1 matte89

matte89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 110 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Firenze

Postato 23 June 2011 - 10:55 AM

;-) tutto quello che hai detto è vero..e infatti..non voglio fare il pignolo..ma non ammazzo nemmeno le zanzare io :mrgreen: ahahah ma questi son altri discorsi..per la cronaca..son stato massacrato gia dalle zanzare tigri! ho gambe rosse e bitorzolute dai loro pinzi :lachtot: ihihi ti rinnovo ancora i complimenti! e vorrei..forse cambiando argomento del topic..o magari tirando fuori un altra curiosità riguardante i baffoni..volevo sapere se è vero (è giunta voce) che alcuni "PAZZI" utilizzavano cuccioli di gatto appena nati per catturare i baffoni! questo sarebbe veramente ridicolo! non sò se ne sapete di piu in merito a questo..non volevo tirarvi fuori argomento..e scusatemi della mia curiosità ;) complimenti ancora per il MOSTRO tirato a terra!!!!!

#2 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 23 June 2011 - 11:18 AM

(è giunta voce) che alcuni "PAZZI" utilizzavano cuccioli di gatto appena nati per catturare i baffoni!


io avevo sentito che, alcuni pescatori,per catturare boccaloni...erano soliti raccontare delle cavolate a raffica.. :mrgreen: :lachtot:

non sapevo della notizia...non ti posso garantire che qualcuno non ci abbia provato (il mondo è pieno di gente strana :blink: )...ma che abbiano catturato lo escludo :thumbs:
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#3 kikko_89

kikko_89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 23 June 2011 - 16:56 PM

maronnnn e come hai fatto a tirarlo su quella bestia d satana hahaha..
grande ;)

#4 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 23 June 2011 - 17:00 PM

io avevo sentito che, alcuni pescatori,per catturare boccaloni...erano soliti raccontare delle cavolate a raffica.. :mrgreen: :lachtot:

non sapevo della notizia...non ti posso garantire che qualcuno non ci abbia provato (il mondo è pieno di gente strana :blink: )...ma che abbiano catturato lo escludo :thumbs:



Non sarei cosi certo ad escludere una cattura usando un gatto...

#5 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 23 June 2011 - 17:02 PM

Non sarei cosi certo ad escludere una cattura usando un gatto...

cosa te lo fa pensare? così, per curiosità... :rolleyes:
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#6 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 23 June 2011 - 19:01 PM

cosa te lo fa pensare? così, per curiosità... :rolleyes:




Da piccoli i siluri mangiano anche alghe ma da adulti sono quasi esclusivamente carnivori..
Leggendo in giro (ovviamente non mi sognerei mai di innescare qualcosa del genere) molti fanno presente che gli eseplari piu grandi mangiano anche uccelli acquatici e mammiferi roditori, come topi o piccole nutrie.... Quindi credo che non facciano troppa differenza tra un gattino ed un cucciolo di nutria..
Anzi, credo che si fionderebbero piu facilmente su un gattino che annaspa rischiando di affogare che su una nutria che in acqua si trva a suo agio!

#7 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 23 June 2011 - 19:51 PM

Da piccoli i siluri mangiano anche alghe ma da adulti sono quasi esclusivamente carnivori..

e questa dove l'hai sentita?!?!? :blink:

facciamo un po di chiarezza una volta per tutte:

-i siluri da piccoli sono onnivori (mangiano piccoli crostacei, larve e tutto ciò che trovano sul fondo...ma le alghe proprio no)
-crescendo diventano prevalentemente ittiofagi (mangiano pesce, non carne)..fino a diventarlo completamente terminato il loro sviluppo.

Ora, come tutti i predatori, è un opportunista: se trova un pasto facile non si fa pregare più di tanto...
Sono documentati alcuni attacchi verso gli uccelli acquatici, ma dubito che riescano a digerire le piume...quindi risulterebbe un pasto indigesto.
Attacchi alle nutrie , sinceramente, non ne ho mai sentiti...poi non so che nutrie ci siano da te, ma qui è più facile che siano loro a mangiare i siluri.. :rolleyes:
Potrebbero mangiarlo anche un piccolo roditore (come un topolino di 5-10 cm), ma non è la norma, e sopratutto deve essere attirante per loro (quindi vivo)..
Il siluro è quasi cieco..e non fa tanta selezione sulla specie che mangia...ma viene attratto dalle vibrazioni e dai forti odori..
Capirai che un gattino morto non è molto attirante...

Dato che viene ripetuto dappertutto, ci terrei che si facesse lo stesso anche qui: parlate per esperienza diretta, non per sentito dire.
Le leggende metropolitane le diffondono già abbastanza i vecchietti al bar della darsena...

Senza rancori ;)
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#8 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 23 June 2011 - 19:53 PM

Da piccoli i siluri mangiano anche alghe ma da adulti sono quasi esclusivamente carnivori..
Leggendo in giro (ovviamente non mi sognerei mai di innescare qualcosa del genere) molti fanno presente che gli eseplari piu grandi mangiano anche uccelli acquatici e mammiferi roditori, come topi o piccole nutrie.... Quindi credo che non facciano troppa differenza tra un gattino ed un cucciolo di nutria..
Anzi, credo che si fionderebbero piu facilmente su un gattino che annaspa rischiando di affogare che su una nutria che in acqua si trva a suo agio!





Se intendi provare portane una buona scorta perchè mi sa che non durano molto in acqua :ironie: :ironie:






No sponsor, no lies
 

#9 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 23 June 2011 - 19:54 PM

Esperienza diretta ?Devo buttare dei gatti in acqua ?

http://www.ittiofaun...ecie/siluro.htm

http://it.wikipedia..../Silurus_glanis

http://cacciaepesca....l-siluro.html-0




E come puoi leggere non mangiano affatto solo vivo... Anzi.

#10 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 23 June 2011 - 19:56 PM

Se intendi provare portane una buona scorta perchè mi sa che non durano molto in acqua :ironie: :ironie:



Dici perchè affogano o perchè effettivamente li mangiano ?


No perchè se affogano allora mi tocca portare indietro quelli che ho preso oggi pomeriggio :lachtot: :lachtot: :lachtot:

#11 matte89

matte89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 110 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Firenze

Postato 23 June 2011 - 20:23 PM

cosa te lo fa pensare? così, per curiosità... :rolleyes:

lo fa pensare il fatto che alcuni esemplari di grossa misura..abbiano attaccato (ed è certificato da documenti reali! e testimonianze! addirittura qualche settimana fa ne hanno fatto un reportage su sky ;) ) anche dei cani di razza spinoni :mrgreen: azz! quindi un gattino piccolino potrebbe esser una colazione! visto che anche papere altri pinnuti e nutrie sono spesso a tiro dei baffoni!

#12 matte89

matte89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 110 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Firenze

Postato 23 June 2011 - 20:26 PM

Sono documentati alcuni attacchi verso gli uccelli acquatici, ma dubito che riescano a digerire le piume...quindi risulterebbe un pasto indigesto.


non riescono a digerire le piume?????????? ma stiamo scherzando???? :) perche non dovrebbero farcela! scusate la mia ignoranza..ma perche i succhi gastrici di un bestione del genere..che non si tira indietro davanti varii scheletri di pesci ecc..dovrebbe non farcela con le piume???? non si parla di acciaio inox!!!

#13 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 23 June 2011 - 20:43 PM

lo fa pensare il fatto che alcuni esemplari di grossa misura..abbiano attaccato (ed è certificato da documenti reali! e testimonianze! addirittura qualche settimana fa ne hanno fatto un reportage su sky ;) ) anche dei cani di razza spinoni :mrgreen: azz! quindi un gattino piccolino potrebbe esser una colazione! visto che anche papere altri pinnuti e nutrie sono spesso a tiro dei baffoni!


ecco, adesso qualcuno proverà anche con gli spinoni :lachtot: :lachtot: :lachtot: ma che canna ci vuole per lanciare uno spinone? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


tornando semiseri, li hanno solo attaccati immagino o se li sono pure magnati?








No sponsor, no lies
 

#14 matte89

matte89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 110 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Firenze

Postato 23 June 2011 - 21:04 PM

ecco, adesso qualcuno proverà anche con gli spinoni :lachtot: :lachtot: :lachtot: ma che canna ci vuole per lanciare uno spinone? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


tornando semiseri, li hanno solo attaccati immagino o se li sono pure magnati?

ahahha ma che discorsi :mrgreen: è ovvio che non è stato innescato il povero spinone! era in riva al fiume a bagno..c'è anche l'articolo di giornale! se riesco a ritrovarlo in rete ve lo posto!!!!!! ;)

#15 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 23 June 2011 - 23:18 PM

Siamo alle solite e mi pare che si stia un po' esagerando, da una parte e dall'altra, intesa come pro e contro glanide. Il siluro, come è già stato detto, è un predatore opportunista e, come tale, è in grado (da adulto) di adattare la propria dieta alle variazioni trofiche dell'habitat. Quindi un grosso esemplare può divorare 10 abramidi di 100 g oppure un solo esemplare di qualche chilogrammo di peso corporeo (magari preferisce un barbo). Non vedo perchè non possa attaccare, mangiare e digerire un roditore come una nutria, magari in stadio giovanile. Già lo fa il luccio (sono indicativi i contenuti stomacali di alcuni grossi esemplari). all'opposto, nei siluri non sono mai stati trovati (parlo a livello scientifico e statistico) nè bambini, nè spinoni. Che poi ci sia stato qualche attacco a cani e gatti, beh non è da escludere. Gli uccelli? Perchè no? I succhi gastrici sono in grado di digerire qualsiasi cosa. Riporto un aneddoto. Anni fa (tanti anni fa), quando ancora pescavo col vivo i lucci nel Mincio in diga a Salionze, ricordo un ragazzo, mitico, che si portava appresso una gabbia con dentro cinque o sei toponi da innesco. Ma ne prendi, la domanda era di rigore. Macchè, la riposta sua, ma mi hanno detto che il luccio va pazzo per i topi.........
Federico Ielli

#16 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 24 June 2011 - 00:05 AM

:ironie: come il magister puo' confermare, il siluro si nutre di birra, patatine fritte, e wurstel e pancetta. pero' siccome e' timido, io faccio l'assaggiatore per controllare che non gli faccia male, inviate pure a me, grazie :D

battute a parte, il caso e' ben diverso da quanto sembra. che un pess predatore possa attaccare topi e uccelli di taglia ridotta e' noto. che potenzialmente possa attaccare gattini o cagnolini, e' possibile, ma prima devono finire in acqua, galleggiare abbastanza da arrivargli a tiro, e poi essere riconosciuti come possibile preda, tutte cose non facili. in pratica, e' quasi impossibile, nessuna gatta o cagna con dei cuccioli li farebbe mai avvicinare all'acqua.

il discorso e' molto peggiore. in molte zone d'italia c'e' ancora l'usanza barbara, invece che di sterilizzare gatti e cani, di lasciarli andare in giro, e dopo che hanno partorito, portare via i cuccioli e ucciderli. annegarli e' un modo classico per ucciderli, da sempre ( :ironie: tanto da essere citato negli aristogatti, ed e' nota l'autorevolezza dei cartoni disney in merito :ironie: ). ora, per evitare il biasimo e le conseguenze, qualche pi*la che preferisco non commentare ulteriormente ha messo in giro la balla che fossero un'ottima esca per i lucci, il tutto ancora ben prima dell'arrivo dei siluri. gia' il fatto e' agghiacciante comunque, pure trovare questa scusa orrenda e' una cosa che grida vendetta. in breve, da uno schifoso e barbaro primate che non vedeva l'ora di eliminare dei gattini senza tanti casini, ha preso il via questa leggenda metropolitana.

spero che a nessuno venga mai in mente di mettere in pratica una idiozia simile, usando come vivo vertebrati non acquatici. se ce ne fosse qualcuno, va immediatamente denunciato e messo via. cambiano i tempi, cambiano i pess, ma i pi*la non cambiano mai.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#17 matte89

matte89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 110 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Firenze

Postato 24 June 2011 - 00:12 AM

:ironie: come il magister puo' confermare, il siluro si nutre di birra, patatine fritte, e wurstel e pancetta. pero' siccome e' timido, io faccio l'assaggiatore per controllare che non gli faccia male, inviate pure a me, grazie :D

battute a parte, il caso e' ben diverso da quanto sembra. che un pess predatore possa attaccare topi e uccelli di taglia ridotta e' noto. che potenzialmente possa attaccare gattini o cagnolini, e' possibile, ma prima devono finire in acqua, galleggiare abbastanza da arrivargli a tiro, e poi essere riconosciuti come possibile preda, tutte cose non facili. in pratica, e' quasi impossibile, nessuna gatta o cagna con dei cuccioli li farebbe mai avvicinare all'acqua.

il discorso e' molto peggiore. in molte zone d'italia c'e' ancora l'usanza barbara, invece che di sterilizzare gatti e cani, di lasciarli andare in giro, e dopo che hanno partorito, portare via i cuccioli e ucciderli. annegarli e' un modo classico per ucciderli, da sempre ( :ironie: tanto da essere citato negli aristogatti, ed e' nota l'autorevolezza dei cartoni disney in merito :ironie: ). ora, per evitare il biasimo e le conseguenze, qualche pi*la che preferisco non commentare ulteriormente ha messo in giro la balla che fossero un'ottima esca per i lucci, il tutto ancora ben prima dell'arrivo dei siluri. gia' il fatto e' agghiacciante comunque, pure trovare questa scusa orrenda e' una cosa che grida vendetta. in breve, da uno schifoso e barbaro primate che non vedeva l'ora di eliminare dei gattini senza tanti casini, ha preso il via questa leggenda metropolitana.

spero che a nessuno venga mai in mente di mettere in pratica una idiozia simile, usando come vivo vertebrati non acquatici. se ce ne fosse qualcuno, va immediatamente denunciato e messo via. cambiano i tempi, cambiano i pess, ma i pi*la non cambiano mai.

GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!
MAI PAROLE FURONO SPESE MAI MEGLIO!
scusatemi il maiuscolo ma ci stava tutto! :)
sei un mito e ti stimo! io sarei anche contro l'uso del vivo in genere! ma quelli son altri discorsi! poiche sono contro ma non critico! ;)

#18 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 24 June 2011 - 02:14 AM

calma, ti ringrazio ma per favore trattieni gli entusiasmi, purtroppo la situazione non e' rosea (c'e' sempre il pi*la che pensa che a scannare gatti a caso prendi pess, e quelli che piuttosto di spendere 50 e di veterinario fanno i boia 2 volte all'anno...) e non c'e' molto da festeggiare fino a che la gente non si svegliera'. grazie comunque :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#19 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 24 June 2011 - 08:20 AM

Tornando al discorso dei succhi gastrici...è certo che siano in grado di sciogliere le piume e le penne...anche tu ci riusciresti...ma una volta disciolti credi di riuscire ad assimilarli o di vomitare tutto??

Federico e chiunque esperto ittiologo o biologo o medico saprà dirti cosa succede se ingerisci qualcosa che il tuo stomaco non riesce ad assimilare...

Poi magari il siluro riesce ad assimilarle..di questo non sono sicuro...infatti ho detto CREDO che non riesca a digerirle..

ragazzi ma siamo seri? io non sto difendendo a spada tratta il siluro, come detto da Federico.. stavo solo facendo notare che, come al solito, si esagera..
Che possa mangiare un topolino non ci sono dubbi...ma non è la norma...
Che un siluro possa aver mangiato un gattino annaspante magari ci potrebbe anche stare (anche se un evento più unico che raro)...ma che sia la norma proprio no...

Ci sono persone a questo mondo che fanno le cose più stupide ed assurde..
Per esempio, in un noto programma demenziale (jackass), uno di loro aveva pasteggiato con feci e urina di cavallo... quindi gli uomini mangiano le feci e bevono urina????
:lachtot: :lachtot: :lachtot:

Non estremizziamo...eddai.. :mrgreen:

@ GiuseppeCaiola89: dei tre link che hai postato, solo il primo dice che il siluro si alimenta di alghe...lo stesso che dice che la sua livrea sul dorso varia dal viola scuro al lilla... :blink:
Gli altri 2 link dicono che è prevalentemente ittiofago, ma che (essendo opportunista), si potrebbe occasionalmente cibare di piccoli mammiferi.. Ripeto SI POTREBBE OCCASIONALMENTE CIBARE. Non dice che è carnivoro.

Per il discorso delle nutrie, si dice : "E’ però vero che potrebbe cacciare una nutria o un altro piccolo mammifero in superficie" cit. Armando Piccinini.
Le nutrie, qui da me, son grosse come un cagnolino...ho visto personalmente esemplari di 50-60 cm circa (esclusa la coda), e dubito che un siluro riuscirebbe a mangiarla ...
Per roditori fino ai 15-20 cm, come ho giàdetto, potrebbe anche starci..

Questo post è stato modificato da Yari Chiusa: 24 June 2011 - 08:25 AM

"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#20 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 24 June 2011 - 08:29 AM

comunque, giusto per essere pignolo...
Io nel mio post ho parlato di "piccole nutrie" e "cuccioli di nutria"...


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi