Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Il Piave mormorava....


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 -oMbRa-

-oMbRa-

    UltraLight Black Flagg Brigade Spinner

  • Moderatori II
  • 597 Post:
  • LocalitàMontebelluna
  • Tecnica: 100% UL Spinner!
  • Provenienza: Treviso - Montello

Postato 17 July 2011 - 12:05 PM

Tanto per cambiare....sono andato a letto troppo tardi e la sveglia alle 4 non ha aiutato a darmi un aspetto umano....

L'appuntamento con AndreaBL era per le 4:45 alla chiesetta di Santa Mama.....Ciano del Montello....provincia di Treviso!
Zona libera del Piave parecchio battuta, che nel week generalmente si riempie come una spiaggia.....gente che prende il sole, bambini che sguazzano in acqua con i materassini godendosi la corrente.

Non propriamente una zona di pesca facile....ma particolarmente bella a livello paesaggistico e ormai avrete capito che a me interessa più quello.
C'ero stato alcuni giorni prima...poca acqua, tanta gente.

Avviso Andrea che la zona non è easy...ma lui non si fa problemi e accetta di buon grado!
Alle 4:25 parto in moto, e arrivo li verso le 4:40.
Qualche disguido per trovare il posto (se a qualcuno interessa farci un giro basta che me lo dica e vi do info più dettagliate)ma verso le 5:10 Andrea arriva e santissimo uomo...arriva con il suo mitico termos di caffè!
Ahhhhhhhhhhhhhh questo si che è un ottimo modo per iniziare la giornata! O almeno per tenere gli occhi aperti dopo 3 ore di sonno.

Prendiamo gli strumenti del mestiere e ci avviamo in riva al fiume!
Posted Image

Andrea non è propriamente attrezzato....pesca con una 240 al tocco col verme mentre servirebbe almeno una 6metri...la portata del piave è maggiore di quello che mi aspettavo e quindi lui si trova ulteriormente svantaggiato. Si parte a pescare...L'alba è come sempre spettacolare!

Posted Image

e lo spot permetterebbe foto stupende se solo avessi le palle di portarmi la macchina fotografica bella....che però non è mia ma di mia morosa e costa più di me....considerando che rischio di finire dentro l'acqua ogni 20 passi non me la sento quindi dovete accontentarvi di queste!

Posted Image

Ma noi eravamo li per i pesci no? Giusto giusto....si diceva...

Iniziamo a lanciare...io faccio qualche prova per capire come girano i correntoni che ci sono...si pesca con più di un metro-metro e mezzo d'acqua al centro e alcune zone ciottolose in cui si riduce a 20cm....qualche bella buca che ti fa immaginare pesci alla Sampei.

Sono poco adatto anche io a livello di canna....ho la mia vecchia e fedele Mitchell Gala da 180cm, che se si usa a favore di corrente lavora anche bene ma quando l'artificiale si gira e prende la direzione opposta al fiume date le correntoni si piega a parabola completa.

Oibò..penso tra me e me.....pescherò solo lungolama...che ci vogliamo fare!

MOnto uno 0,20....madre direttamente legata all'artificiale senza moschettone o girella perchè a me piacciono gli infarti e le parrucche.... :lachtot: (in realtà le ho finite da 3 settimane ma non le ho ancora comprate) :rolleyes:

Scelgo senza pensarci il mio amatissimo Decathlon argento punti rossi sia perchè lo adoro veramente e mi ha dato un sacco di soddisfazioni, sia perchè ormai Maz e Top odiano quel rotante e quindi è una sfida in più!

Dopo una decina di minuti, un bel lancio ma nulla....recupero gli ultimi metri e vedo una sagoma chiara che sbuca all'improvviso. Trattengo il respiro solo per un secondo e una splendida marmorata ad occhio pura (stima sui 50cm buoni)attacca. Ferro male perchè ormai avevo il rotante quasi sul cimino e mi ha preso alla sprovvista. La canna si piega ma lei è fortunata....deve essersi presa solo di labbro. Da due testate e si lancia verso il centro del fiume. E si slama.
Preciso che non ho mai preso una marmorata così grossa in zona libera e maledico ogni santo del paradiso.
Cose che capitano.

Torno a pescare sereno dopo aver fatto qualche foto intorno, fumato una sigaretta e rifatto il nodo all'artificiale. Mi consola il fatto che sono in pesca da poco e ho già avuto un attacco (e che attacco) in uno spot difficile.

Dopo poco mi viene a trovare un ibridino sui 20cm che rilascio al volo dato che salta e scoda e non riesco a tirare fuori la digitale senza rischiare di ribaltarmi in acqua o fargli male.

Andrea intanto continua a sondare il fiume ma pesca ad una sorta di recupero a fondo sperando di far passare il verme davanti a qualche pesce...altre alternative non ha data la lunghezza della canna (Per me Andrea...devi passare allo spinning se vuoi continuare ad usare quella)

Continuo a camminare verso monte....ed è un piacere immenso essere immersi nell'acqua fin quasi all'inguine. Trovo un ritorno di corrente poco avanti a me, l'acqua gira attorno ad un grosso masso. So che li ci deve essere...mi pare quasi di vederla, li che sfila nell'acqua fresca in caccia.
Lancio a monte di un paio di metri...mi concentro bene e faccio lavorare il rotante... e SBAMMM!
La canna si piega e ne sento immediatamente la mole. Parte come un missile ma questa volta mi trova pronto...mi gioco bene quel poco di frizione che ha il mio scassato mulinello e mi godo la parabola della graphite che scricchiola letteralmente.

E' una bellissima sfida perchè è combattiva, arrabbiata e la corrente forte è un ottimo aiuto per lei.

Merita più di una foto...perchè chi conosce lo spot sa cosa vuol dire prendere una trotina in zona libera come questa! :rolleyes:

Posted Image

Posted Image

Posted Image
(quest'ultima foto è per Maz che pensava che ci fosse acqua sporca :mrgreen: )


Altra pausa sigaretta/caffè....e Andrea mi fa qualche foto per immortalare ancora il momento e il pesce...e io smetto di pescare.
Nel senso che continuo a lanciare ma non guardo quasi dove....ho in faccia il sorriso beota della cattura splendida e tanto cercata...l'emozione della lotta e tutto il resto che ben conoscete.
Mi limito a fare qualche foto e a bagnare il rotante. Verso le 9:30 con gli ultimi lanci ho un nuovo inseguimento e un altro ibridino che si slama.....ad occhio non ho neppure ferrato ma era piccolo.

Posted Image

Posted Image

Che dire...una bella giornata da ricordare.....ringrazio Andrea per la compagnia, PER IL CAFFE'....e aspetto il suo report qui e la prossima pescata!


E per voi due......sisi, VOI DUE.....andate andate a Bass!!! :lachtot: (scherzo ovviamente....già mi mancano i boccaloni!)
Mi siete mancati!

Questo post è stato modificato da -oMbRa-: 17 July 2011 - 12:43 PM

..:oMbRa:.. GSR 600 Yoshimura Rider
[La pioggia ci bagna....il vento ci asciuga!]
oMbRa - ex Utente Yales
First 3....A-ToM Fishing Team!
Vieni a conoscerci cliccando QUI

#2 mark65

mark65

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1613 Post:
  • Tecnica: dipende dai giorni
  • Provenienza: trecenta rovigo

Postato 17 July 2011 - 12:16 PM

bel trotone,complimenti

#3 TopGun

TopGun

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Treviso

Postato 17 July 2011 - 12:20 PM

Pure tu ci mancavi oggi...
Noi abbiamo ricevuto una minaccia di morte da un proprietario terriero, xo siamo stati gli unici che alla fine hanno preso qualcosina!!!!
Rinnovo i miei complimenti per la pescata, e appena ritorno dal nuovo tour de force, ci organizziamo, e ti porto le girelle :-)

#4 WILD GUY

WILD GUY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 542 Post:
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Roma

Postato 17 July 2011 - 12:38 PM

Che posti stupendi dove poter pescare.. ci sono passato una volta sul Piave e me ne innamorai :wub: :wub: :wub:

Complimenti!
Allor che il vento contro il sole gira.. non ti fidar, perchè torna forte e spira

#5 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 17 July 2011 - 12:49 PM

Bella li :mrgreen:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#6 emi98

emi98

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 2632 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: tolmezzo (ud)

Postato 17 July 2011 - 14:03 PM

complimenti,bella trota
Naiaretti Emiliano
I LOVE FLY FISHING

#7 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 17 July 2011 - 15:07 PM

bella trota , complimenti :smile:

#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 July 2011 - 15:37 PM

:up:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 17 July 2011 - 16:22 PM

Bel pesce complimenti
saluti

The Legend

#10 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 17 July 2011 - 19:18 PM

Bravo! Bella cattura!! :2thumbs: :2thumbs:

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#11 DavideIlPescatore

DavideIlPescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Centobuchi (AP)

Postato 17 July 2011 - 20:04 PM

Bella trota complimenti :)

#12 maz2601

maz2601

    Utente registrato

  • Moderatori II
  • 900 Post:
  • Localitàtreviso
  • Tecnica: spinning e poca PAM
  • Provenienza: treviso

Postato 17 July 2011 - 22:01 PM

GRAAAAAAAAAAAAAAAAANDEEEEEEEEEEEEEEE SUPERDARIO!!!!!!!!!!!
tu e i tuoi dannati decathlon anticappotto!!!!

in serata siamo riandati a bass...ti dico solo che top ne a presi 19, si dicianove!!!!!!!!!!!!!! e io 4...e non mi ha preso in giro...no no...domani vedo di fare il report.

ci sentiamo per la prossima!!!

#13 bulak

bulak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 368 Post:
  • Tecnica: Spinning/PAM
  • Provenienza: LEGNANO (MI)

Postato 17 July 2011 - 23:42 PM

Spettacolare trota e stupendo paesaggio!
Sem nasù par patì...e patem! A.C. LEGNANO 1913
Bulak alias Carletto

#14 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 18 July 2011 - 08:57 AM

Bel racconto, sentito e vissuto, e bella rainbow, complimenti :mrgreen:
PS: i rotanti della Decatlon sono niente male.
Federico Ielli

#15 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 18 July 2011 - 09:32 AM

complimenti
PS: se io fossi in te caricherei un pò di più il mulo di filo ;-)

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#16 -oMbRa-

-oMbRa-

    UltraLight Black Flagg Brigade Spinner

  • Moderatori II
  • 597 Post:
  • LocalitàMontebelluna
  • Tecnica: 100% UL Spinner!
  • Provenienza: Treviso - Montello

Postato 18 July 2011 - 10:10 AM

Grazie a tutti...!!
Mi divertono i report, almeno quanto mi diverte andare a pesca!

@etienn....tu pensa che la bobina di filo ha nepure un mese. Il problema è che la canna ha più di 15 anni..comprata nel 1995, gli anelli sono FINITI e l'anello del cimino (lo noti nella seconda foto) è completamente senza gomma...c'è solo l'anello di ferro.
Questo come ben puoi immaginare comporta una usura pazzesca dei fili....ogni tot lanci per sicurezza levo 50cm di filo. Togli togli....sono rimasto senza ormai!
Appena ho due soldi messi via la porto a sistemare e mi prendo una combo nuova...perchè anche quel silstar avrà 10-12 anni....(io lo scrivo perchè la mia girl legge con interesse tutti i report e...sia mai...magari le viene voglia di regalarmi il set lei...eheheh)

E' che ci sono affezionato ormai....ho passato più tempo con quei due pezzi di antiquariato che con mia morosa... :lachtot:

Questo post è stato modificato da -oMbRa-: 18 July 2011 - 10:40 AM

..:oMbRa:.. GSR 600 Yoshimura Rider
[La pioggia ci bagna....il vento ci asciuga!]
oMbRa - ex Utente Yales
First 3....A-ToM Fishing Team!
Vieni a conoscerci cliccando QUI


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi