Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consigli per canne e mulinello traina


  • Please log in to reply
2 risposte a questo topic

#1 stefano1984

stefano1984

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3 Post:
  • Tecnica: traina
  • Provenienza: Milano

Postato 19 July 2011 - 11:24 AM

Buongiorno a tutti,
chiedo umilmente aiuto in quanto mi ritorvo perso in una giungla. Ho sempre pescato da quando sono bambino ora però mi torvo a dover affrontare una vacanza di due sett in barcavela in sicilia e vorrei iniziare con la traina . Sono stato in un negozio di pesca per cercare una canna da traina da utilizzare. Mi è stata consigliata un 40/50 lb con mulinello, rapala, raffio, cintura per un tot di euro 600, in quanto secondo il negoziante durante gli spostamenti in vela si vaiggia su una velocità di 6 nodi circa, l'esca da utilizzare insidia pesci di una certa misura e per queste motivazioni mi ha indirizzato su quella scelta. Ora da un po' di giorni ho effettuato ricerche in internet e ho trovato offerte a prezzi di gran lunga inferiori. Il problema è che non essendo un esperto non sono in grado di giudicarle. Chiedo aiuto a chiunque. Per favore aiutatemi

saluti

#2 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 20 July 2011 - 21:36 PM

Stefano ti rispondo in pubblica cosi la risposta potrà essere di utilità a tutti
Il negoziante che hai interpellato ha in parte ragione e in parte torto, secondo me più torto che ragione, innanzi tutto sei in barca a vela e non su una fisching boat e questo rende inutile la cintura di combattimento dovrai combattere probabilmente da seduto in qualche modo forse anche precario, le possibili prede in teoria possono essere grandi tunnidi o aguglie imperiali ma con molta più probabilità ti ritroverai a combattere lampughe tombarelli o palamite che sono di gran lunga le prede più frequenti, io proverei a guardare tra l'attrezzatura che già hai, se ti ritrovi una canna da spinning con un casting sui 60/70 grammi sei già a posto o se non hai niente di simile cerca una canna da traina stand up, una potenza da 12/20 libbre è più che sufficiente, per il mulinello puoi usare sia un rotantino che un bobina fissa di di buona misura, la barca a vela va a velocità da 4 a oltre 10 nodi per cui dovrai correggere spesso l'assetto di pesca ma un piccolo trucco per non stare sempre a cambiare esche è questo, tieni la traina piuttosto lunga, anche oltre i 50 metri e metti la cima bassa in questo modo anche un aumento della velocità non ti farà uscire il rapala dall'acqua, la canna va sempre assicurata con una cimetta per non rischiare di perderla, oltre ai rapala puoi usare anche dei cucchiaini ondulanti o degli octopus
Ex moderatore molto poco moderato

#3 stefano1984

stefano1984

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3 Post:
  • Tecnica: traina
  • Provenienza: Milano

Postato 25 July 2011 - 16:44 PM

Ciao ti ringrazio per la risposta. Ho effettuato anche altre ricerche e contattato degli amici che praticano traina. Ho optato per una canna sulle 30 lb con mulinello imbobinato 300mt di filo 0,60. Mentre come esche gli x rap magnum -14-16 cm o per una pesca più a galla degli octopus sui 13-15-cm
. Ho acquistato la cintura e il raffio. Il tutto con una spesa di euro 230. Il negozio da cui ho acquistato vende on line ed è di Civitavecchia. Mi sono trovato benissimo. Fra pochi giorni partirò e poi farò sapere se effettivamente funzionerà il tutto. Grazie per la disponibilità


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi