dato che spesso vedo gente che ha qualche dubbio sul tipo di canna da scegliere, eccovi qualche linea guida. non parlero' di potenze di lancio o altro, ma solo del tipo.
- 2 pezzi: sono le classiche canne da spinning che serviranno al 90% di voi. un po' ingombranti, ma ottima azione e molto facili da reperire in ogni tipo. se non avete problemi particolari di trasporto, andate su queste e non ve ne pentirete. ricordatevi ogni tot lanci di controllare il fissaggio degli innesti!!!
- monopezzo: fino a poco tempo fa erano la scelta obbligata per chi voleva il top in termini di continuita' di azione e comportamento in pesca. ora, grazie alle nuove tecniche di costruzione e ai nuovi materiali, questa differenza si e' assottigliata moltissimo, molte 2 pezzi e persino alcune telescopiche ben fatte in poche sezioni si avvicinano molto alle mono, risultando quasi indistinguibili alla gran parte degli utilizzatori. dati i problemi di trasporto, sono consigliabili soltanto a chi ha davvero bisogno di un grezzo con una azione impeccabile.
- telescopiche o a innesti: una volta considerate le "sorelle povere", ora molti modelli si sono avvicinati alle prestazioni delle 2 pezzi anche se restera' sempre un minimo di divario per ovvi motivi. consigliabili per chi ha problemi di spazio o trasporto, hanno il vantaggio di essere comode da portare in giro. anche di queste ne esistono molti modelli per tutti i tipi. per le canne ad innesti vale la stessa considerazione fatta per le 2 pezzi, controllate il fissaggio spesso.
- mini tele: se non avete assolutamente le idee chiare, evitatele. queste canne nascono con uno scopo ben preciso, cioe' occupare il minor spazio possibile. per questo perdono molto in prestazioni, essendo formate da molti pezzi corti. unico vantaggio, solitamente sono abbastanza versatili e maltrattabili, essendo studiate per situazioni in cui non si puo' avere una canna di riserva. lasciatele a chi ne ha veramente bisogno: a chi ad es fa trekking in montagna, o va in campeggio in luoghi dispersi nel nulla e vuole il minor peso possibile, oppure a chi vuole tenere una canna in auto per non vuole precludersi 4 lanci occasionali senza pretese. per la grandissima parte degli utenti con problemi di trasporto, una telescopica "normale" e' la scelta giusta, non queste ultracompatte.
un appunto poi sulle canne "travel". ora, questo aggettivo solitamente e' affidato a canne in piu' sezioni, ma di per se non vuol dire nulla, l'ho visto applicato pure a qualche monopezzo e a varie 2 pezzi!!! di per se indica una canna da viaggio. e questo vuol dire poco o nulla. spesso le travel vengono fornite complete di borsa per il trasporto in aereo, e alcune sono studiate per essere piu' versatili e solide come per le mini tele. a meno che non siate sempre in viaggio, non ne avrete molto bisogno.
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |