Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Immissioni di alloctoni per gare


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 14 September 2011 - 12:41 PM

Io questa storia delle immissioni a scopo di gara non l'ho ancora capita... Posto che l'immissione di alloctoni per le gare sia biologicamente dannosa, non mi sembra che ci siano dietro chissà quali interessi politici o miliardari in euro, con tutto il rispetto, tali da impedire che con le dovute pressioni si cambi sistema (come accade per altri sport in cui ci sono sponsor di multinazionali del fumo, politici importanti ecc..). Se uno dei problemi principali in termini di conseguenze ecologiche è questo, sarebbe anche ora di cambiare sistema. Infondo anche il motogp o la f1 magari sarebbe più divertente vederli correre in strada, ma siccome non si puo' ed è pericoloso, ci sono le piste apposta. Allo stesso modo non si potrebbero ricreare campi gara adatti e sganciati dalla rete idrica nazionale (o comunque adeguatamente "filtrati" in uscita) e adattarsi un po' anche se le condizioni di pesca sarebbero leggermente diverse? Bah... :-?
=7=

#2 oreste68

oreste68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 343 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: guidonia roma

Postato 14 September 2011 - 13:42 PM

ma se è una gara dove deve vincere il migliore, se NON si fanno immissioni il campione viene fuori lo stesso, magari vince chi ha preso 2 pesci ed è veramente bravo...
quando vedo le gare di trota torrente dove ci sono decine di persone una di fianco all'altra con giacche rosse o multicolori chi strilla chi entra in acqua e dove praticamente tutti fanno l'opposto di quello che è lo spirito della pesca alla trota, mi viene da ridere
ripeto, se sei bravo, non c'è bisogno che scaricano quintali di pesce in acqua, ma prendi quello che già c'è.
adesso sotto con gli insulti, ma questo è quello che penso

#3 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 14 September 2011 - 14:02 PM

ma se è una gara dove deve vincere il migliore, se NON si fanno immissioni il campione viene fuori lo stesso, magari vince chi ha preso 2 pesci ed è veramente bravo...
quando vedo le gare di trota torrente dove ci sono decine di persone una di fianco all'altra con giacche rosse o multicolori chi strilla chi entra in acqua e dove praticamente tutti fanno l'opposto di quello che è lo spirito della pesca alla trota, mi viene da ridere
ripeto, se sei bravo, non c'è bisogno che scaricano quintali di pesce in acqua, ma prendi quello che già c'è.
adesso sotto con gli insulti, ma questo è quello che penso

verissimo quello che dici, io non ho detto nulla in merito perchè quello lo davo per scontato.. è pur vero però che qui entra un discorso sullo sport in generale: le specialità sportive da sempre si sganciano un po' dalla realtà, basta che pensi alle già citate piste per gli sport di motori (saper guidare sul serio non significa guidare su una pista con un asfalto perfetto senza ostacoli ecc ecc) o alla scherma (immagino che uno spadaccino medievale inorridirebbe di fronte a dei tizi tutti iper protetti che si fronteggiano con un baffo di metallo con la punta limata, in fondo immagino che combattere con la paura di farsi del male sia completamente diverso che combattere sapendo di rischiar solo di perdere)..
magari sembra che io abbia fatto esempi che non c'entrano però è così, più uno sport si raffina più si sgancia dalla realtà per motivi tecnici, in ambito di pesca si potrebbe pensare che se c'è troppo poco pesce magari è imbrancato da una parte e se io sono più bravo di te ma te sei dove c'è il branco te vinci ma immeritatamente, per dirne una... dopodichè io non sono un garista quindi la questione non mi sta nemmeno particolarmente a cuore :löl.: , quello che importa a me è che non si devastino le acque interne per una ragione che magari consentirebbe anche altri sistemi!
=7=

#4 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 14 September 2011 - 15:41 PM

Infatti, occorre cambiare il sistema (mentalità) e creare ambiti specifici isolati, ma la vedo dura.
Federico Ielli

#5 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 14 September 2011 - 15:54 PM

Infatti, occorre cambiare il sistema (mentalità) e creare ambiti specifici isolati, ma la vedo dura.


cambiare la mentalità della gente è la cosa più difficile del mondo... Però, a parer mio c'è un "però". Il settore agonistico è, per motivi fisiologici, gestito da società a loro volta controllate o autorizzate da enti pubblici e potrebbe quindi cambiare regole da un momento all'altro su impulso delle prime o dei secondi. Nulla a che vedere con le problematiche legate allo stile di pesca dei singoli (es. mangiarsi il pesce o no: qui devi convincere uno per uno tutti i singoli pescatori ed è cosa piuttosto impossibile), qui la medaglia la dà l'ente X quindi se l'ente X decide di darla a chi pesca più pesci nel lavandino e non nel Po, uno puo' dire quello che vuole però la vince chi pesca nel lavandino. Basterebbe insomma che cambiassero mentalità i soggetti (magari istruiti, informati ecc..) che gestiscono questi enti, non un numero indeterminabile di individui con chissà quali storie e culture alle spalle... Sbaglio? Ciao, e grazie per le risposte :smile:
=7=

#6 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 14 September 2011 - 16:54 PM

Le gare sono le gare e la pesca è la pesca, e son due cose diverse.

Per quanto riguarda le immissioni di alloctoni, in Italia si pensa all'oggi (e domani chi arriva si inc...) senza guardare al futuro. Aggiungici la moda tutta italiana che ciò che viene da fuori è figo a prescindere dalla qualità, e il piatto è servito, con i risultati sotto gli occhi di tutti.


2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi