Postato 15 October 2011 - 11:02 AM
particolarissimo animale.....appartiene alla famiglia dei gadidi (la stessa del merluzzo per intenderci....);
per quanto a mia conoscenza non vigono divieti per la pesca di questo pesce, anche se i periodi di maggiore attività si manifestano in estate e comunque con temperature miti. Se sei fortunato e ti rechi in pesca immediatamente dopo un temporale hai buone speranze di realizzare qualche cattura.
Si riproduce da dicembre a marzo e ovviamente in questo periodo è paricolarmente vorace.
La tecnica di pesca ottimale è a fondo, madre del 25/30 con terminale dello 0.20, ami dal 7 al 9 con zavorra scorrevole fino a 30 gr.
Se la p.a.f. non ti piace opta tranqulillamente per quella con il galleggiante anche se è molto più arduo salpare una bottatrice in questi termini....l'abboccata inizialmente è tenue, quasi debole per poi abboccare con grande decisione, qui subentra la tua abilità di pescatore con una reattiva ferrata. I "lisci" con questa tecnica sono frequentissimi, di contro con la pesca a fondo utilizzando ami con profilo storto è più facile che la bottatrice si auto-ferri allamandosi discretamente.
Esche consigliate: lombrichi, piccoli pesci quali alborelle - cheppie o il cobite, buono anche le micropellet soft aromatizzate al ver de vas oppure al pesce.

TEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE
Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!